Visualizza versione completa : Abilitare il DMA (senza che sia presente la casella di spunta)
Dunque ho un HD ATA100 IBM, ATHLON 1 Gz, MB ABIT K7A RAID, Win98SE e ho cercato di abilitare (pannello controllo, sistema ecc.) il DMA per l'HD. Però nelle proprietà dell'HD non ho trovato proprio la casella di spunta.
Qualcuno mi può aiutare?
Ciao a tutti.
The Saint
26-06-2001, 18.31.34
Probabilmente hai istallato i driver VIA x il busmastering... in questo caso dovresti avere nel menù Start un'utility che si chiama DMATool.
Usando questo programmino puoi impostare il DMA.
Ciao e benvenuto! :)
...per quanto riguarda il DMATool stai certo che non appena metto piede a casa verifico, anche se devo dire che questo nome mi giunge nuovo...cmq vedremo.
Per adesso grazie dell'indicazione.
Ciao a tutti.
ma mi visualizza tutte le caselle di spunta in grigio (non abilitate), ho anche fatto la reistallazione dei drivers VIA4in1, ma non è cambiato un bel nulla.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Ciao a tutti
Dunque, la MB che uso è una MB ABIT K7A-RAID, ho visto che l'HD è connesso ad uno slot gestito da un controller HPT 370 IDE (Highpoint). Non ho verificato se il cavo utilizzato sia di tipo UDMA, ma a logica direi di si visto che sulla MB esistono 4 slot IDE e il manualetto si raccomanda di non collegare device IDE usuali agli slot 3/4, difatti l'HD è collegato sullo slot IDE3 e quindi presumo che il cavo utilizzato sia adeguato (altrimenti ditemi come si nota la differenza con i normali cavi IDE).
Un'altra cosa che forse è importante è che 2 settimane fa ho connesso sulla MB un lettore DVD ATAPI collegandolo allo slot IDE1, e indovinate un pò? quando vado sulle proprietà del device ho la casella di spunta del DMA.
A questo punto ho verificato di aver installato i driver giusti (almeno credo), ho verificato la connessione e quindi penso che per i device gestiti dal controller HPT non sia possibile abilitare il DMA (magari l'accesso sarà già ottimizzato per conto suo). C'è qualcuno che ha avuto esperienze analoghe e può darmi qualche consiglio?
Grazie.
PS
Per errore ho introdotto un nuovo post invece di replaiare a questo, vi prego di scusarmi.
Ciao
The Saint
27-06-2001, 13.23.49
Per il controller HPT 370 qui (ftp://66.40.22.130/download/drivers/hr100pro/win9x/win9x103b.exe) ci sono dei driver aggiornati e x l'UltraDMA credo se ne occupi in automatico il driver stesso ad abilitarlo (aspettiamo conferma da chi ce l'ha).
Per quanto riguarda invece il cavo necessario all'UDMA66 o 100, si riconosce dal fatto che ha 80 "fili" invece di 40 e gli attacchi sono caratterizzati da tre colori (blu/nero/grigio).
Delpi
27-06-2001, 18.21.00
Originally posted by The Saint
Per il controller HPT 370 qui (ftp://66.40.22.130/download/drivers/hr100pro/win9x/win9x103b.exe) ci sono dei driver aggiornati e x l'UltraDMA credo se ne occupi in automatico il driver stesso ad abilitarlo (aspettiamo conferma da chi ce l'ha).
Per quanto riguarda invece il cavo necessario all'UDMA66 o 100, si riconosce dal fatto che ha 80 "fili" invece di 40 e gli attacchi sono caratterizzati da tre colori (blu/nero/grigio).
basta installare SiSoft Sandra e controllare se è già abilitato!!
Ciauzzzz
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.