PDA

Visualizza versione completa : Lettore CD gira al contrario


piercesl
15-09-2008, 22.25.51
Il lettore CD del mio stereo ha cominciato a comportarsi in modo strano: qualunque CD audio (originale o compilation masterizzata) inserisca, legge in maniera corretta le prime canzoni, per poi cominciare a leggere in parte le canzoni, diciamo, dalla 5 in su. La cosa strana è che all'inizio della 5, supponiamo, il CD "gira" correttamente: dopo un paio di minuti circa la riproduzione comincia a singhiozzare e il CD gira in senso contrario.
Suggerimenti?

Altra domanda: il kit di pulizia lettori DVD è utile per pulire anche i lettori CD oppure i set sono differenti?

Grazie!

Doomboy
16-09-2008, 08.44.12
Posso pensare solo a problemi dovuti all'usura... quindi ti direi di cambiarlo se non è nuovo, anche perché ogni sforzo per farlo riparare si rivelerebbe più costoso dell'acquistare un nuovo compatto che magari legge pure gli mp3.

SK888
16-09-2008, 08.57.53
E' un normale problema di usura non tanto della testina laser, bensì del "carrello" sulla quale scorre il gruppo testina.
Quando comuncia a leggere tracce più alte (5/6+), il gruppo testina non riesce più ad avere quella precisione necessaria per "leggere" la traccia percui slitta. Col passare del tempo comincerà a non leggerti nemmeno più dalla prima traccia.
Per scrupolo prova ad usare il kit di pulizia (n.b., ti pulisce solo la lente del laser). Non credo vada bene il kit del DVD. Il principio di quei kit è sfruttare la lente che si "alza" per leggere le tracce e viene pulita tramite il pelo che gli gira sopra velocemente. Se inserisci un DVD la lente non riconosce il disco percui non si alza in lettura e non si strofinerà mai sul pelo del disco.
Puoi utilizzare tranquillamente un panno per occhiali o uno straccetto non abrasivo. ALiti sulla lente e pulisci delicatamente la lente.
Se non si risolve con la pulizia della lente prova a spruzzare su quei 2 cilindretti metallici dello spray per contatti elettrici facendo attenzione a non spruzzarlo sulla lente del laser. NON USARE SVITOL !
Come ti diceva Doomboy, costa di più riparare il pezzo che comprare uno stereo nuovo.
Sul fatto del cd che gira al contrario mi sembra una cosa assurda :eek: . Sei sicuro che non sia un illusione ottica ? Cioè quell'effetto che viene creato da cd che gira velocemente (come succede per le ruote della macchina)?
Oppure semplicemente che il cd rallenta nel tentativo di acchiappare la traccia per poi slittare ?

shaolinsoccer
16-09-2008, 18.19.52
Stavo cercando sul web notizie inerenti a lettori che improvvisamente si mettono a girare al contrario e ho trovato questa discussione...
Ho lo stesso problema anch'io, ma con il lettore di DVD da tavolo... Talvolta parte bene e non mi dà problemi di sorta, altre volte invece il motore inizia a girare in senso ANTI orario :fool: ..risultato mi espelle il disco e non c'è verso di farlo andare... A forza di provare e riprovare (a mettere e togliere il dvd) a farlo ripartire, poi a volte funziona...
E' un bel mistero, ma vedo che non sono l'unico ad avere questo problema.
Ah... il mio lettore è un Thomson (quelli combo, dvd+vhs).


:crying:

SK888
17-09-2008, 09.14.04
a me questa cosa sembra così assurda.
ci sono dei diodi sui circuiti stampati che canalizzano il flusso della corrente sempre nella stessa direzione in modo che il motorino che fa ruotare il disco giri sempre nella stessa direzione.
il principio è uguale a quello dei phon, delle apsirapolveri, dei ventilatori che, anche se la spina viene inserita al contrario, la ventola gira sempre nello stesso senso.
Ammettendo il fatto che il diodo si sia rotto, il disco ipoteticamente dovrebbe girare sempre in senso contrario. Dico ipoteticamente perchè se il flusso di corrente si interrompe causa rottura del diodo, il motorino tecnicamente non dovrebbe funzionare proprio.
Oppure sta passando a miglior vita pian piano :mm: quindi manifesta il problema ogni tanto...

piercesl
18-09-2008, 14.07.12
Il lettore CD in questione è quello della Philips, che veniva dato, insieme a contributo in denaro, a fine raccolta punti di una nota marca di carburanti.
Dico questo per sottolineare il fatto che l'apparecchio in questione è dotato di particolare sportello a scorrimento per accedere al vano CD, verticale e trasparente: niente di meglio per vedere effettivamente ciò che accade al disco. Vi assicoru che gira al contrario e non è un effetto ottico tipo cerchi in lega dell'auto...

shaolinsoccer
19-09-2008, 18.12.08
Infatti..anche quello che vedo io non è un effetto ottico, ho smontato il coperchio del mio lettore... nel momento in cui parte si fa in tempo benissimo a capire da che parte gira ! :wall:

AMIGA
29-09-2008, 21.14.13
Non siete più soli c'è pure DENON DN-S3500 (http://www.salsa.it/prof_dj_str.aspx?lnrid=20),lo fà come effetto speciale.

SK888
30-09-2008, 09.32.49
Non siete più soli c'è pure DENON DN-S3500 (http://www.salsa.it/prof_dj_str.aspx?lnrid=20),lo fà come effetto speciale.

usti, allora risolto ragazzi !
vendetelo ad un DJ ! ;)
a parte gli scherzi, sinceramente si tratta di una vera e propria rottura di un qualche diodo che controlla il flusso della corrente.
provate a vedere quanto può costare ripararlo, anche se costerà di più di comprarlo nuovo. :crying:

Pitx
30-09-2008, 09.57.13
Non siete più soli c'è pure DENON DN-S3500 (http://www.salsa.it/prof_dj_str.aspx?lnrid=20),lo fà come effetto speciale.

Idem per i vari Pioneer CDJ 800, CDJ 1000 etc

Sbavi
30-09-2008, 10.08.35
Nessuno ha mai sentito parlare di "tarare la lente laser" ??

E' un intervento che si faceva oltre 10 anni fa, quando sistemare un lettore cd era una necessità per non comprarne uno nuovo.
Oggi conviene comprarne uno nuovo :(

Sbavi
30-09-2008, 10.12.21
Io ancora oggi ho un assemblato Technics comprato nel..mmm...1991/92 che funzica bene. Una decina di anni fa è partito l'amplificatore che però ho fatto sistemare.
Mi è stato valutato una cifra, udite udite... "ma ancora lo usi?"

:lol:

SK888
30-09-2008, 10.31.13
Nessuno ha mai sentito parlare di "tarare la lente laser" ??

E' un intervento che si faceva oltre 10 anni fa, quando sistemare un lettore cd era una necessità per non comprarne uno nuovo.
Oggi conviene comprarne uno nuovo :(

in piccola parte ed in maniera casalinga era quello che avevo suggerito inizialmente in quanto è un sintomo della testina starata che non legge correttamente le tracce. Ma se questo parte già al contrario mi è venuto da pensare fosse un diodo.