sberla54
15-07-2008, 19.14.38
Ciao a tutti.
Scusatemi sin da subito se l'argomento del topic potra' sembrarvi leggermente OT ma questo e' il luogo piu' qualificato dove ho pensato di poter trovare aiuto.
Allora, sto cercando di installare Windows XP su un iMac (5,2) con Intel Core 2 Duo.
Ho precedentemente partizionato il disco in 2 parti, lasciando 25giga per WinXP, dato che Boot Camp non riusciva a ridimensionare e partizionare da se'.
Ho provato ad installare varie versioni di Windows, una gia' aggiornata a Service Pack 3 ed un paio di service pack 2; mi danno tutte questo errore:
Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato
<directory principale Windows>\system32\hal.dll.
In pratica, la prima parte dell'installazione di windows va a buon fine, sino alla copia dei file sul disco. Successivamente il pc si riavvia e da sempre quell'errore. Ogni volta che provo ad avviare la partizione di XP ho sempre quell'errore.
Ho cercato un po' su google ed ho trovato varie soluzioni, anche se sembrano tutte riferite ad installazioni gia' completate che si sono piantate.
Le ho seguite ma non e' cambiato nulla.
http://www.tomshw.it/forum/microsoft-windows/31954-manca-o-e-danneggiato-windows-system32-hal-dll.html
http://www.mondoinformatico.info/haldll-mancante-o-danneggiato-problema-allavvio-di-windows_post-596.html
In pratica sono entrato dalla console di ripristino ed ho fatto:
bootcgf /rebuild
ed in questo modo ho aggiunto c:\windows all'avvio...ma al successivo riavvio ho visto che era gia' presente e mi sono ritrovato con 2 voci nel boot loader, entrambe non funzionanti.
Ho provato allora:
expand d:\i386\hal.dl_ c:\windows\system32\hal.dll
ma mi dice che non e' possibile creare il file hal.dll ... non capisco perche'.
Ho provato allora a copiare il file da cd ad hard disk e sovrascrivere quello gia' presente su hard disk (perche' il file non e' mancante...e' li') ma niente...continua a non avviarsi e dare quell'errore.
Non so proprio cosa fare....leggo ovunque che Boot Camp funziona con 4 click e via...
Una nota: la prima volta che ho avviato boot camp e l'installazione di xp ho interrotto prima della conclusione (poco dopo la formattazione). Questo perche' avevo scelto di formattare in fat32 invece che ntfs e volevo tornare indietro....
Non so, magari centra col problema, anche se non capisco come.
Per il resto, ripeto, il file hal.dll e' li...ed anche ricopiandocelo da cd la situazione non cambia.
Ho provato e riprovato ad installare Win XP da boot camp ed ogni volta riformatto in NTFS la partizione...
Ho letto da qualche parte che qualcuno ha risolto cancellando tutte le partizioni tranne quella di Windows, ma io ho gia' configurato Mac OSX e non voglio rifare tutto da capo.
Ah, a proposito, ho notato che la prima partizione del disco non e' quella di Mac bensi' una partizione sconosciuta di circa 200 mega...che sia parte del processo d'installazione di Boot Camp (io non ho letto niente a riguardo pero') e sia da cancellare e ricreare, perche' non ho bloccato in anticipo il primissimo tentativo d'installazione?
Oppure e' qualcosa per il boot di Mac...bho...
Non so veramente come risolvere.
Sapete aiutarmi?
Dalle mie ricerche sembra veramente che nessuno abbia mai avuto problemi con Boot Camp, Leopard ed XP....
Scusatemi sin da subito se l'argomento del topic potra' sembrarvi leggermente OT ma questo e' il luogo piu' qualificato dove ho pensato di poter trovare aiuto.
Allora, sto cercando di installare Windows XP su un iMac (5,2) con Intel Core 2 Duo.
Ho precedentemente partizionato il disco in 2 parti, lasciando 25giga per WinXP, dato che Boot Camp non riusciva a ridimensionare e partizionare da se'.
Ho provato ad installare varie versioni di Windows, una gia' aggiornata a Service Pack 3 ed un paio di service pack 2; mi danno tutte questo errore:
Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato
<directory principale Windows>\system32\hal.dll.
In pratica, la prima parte dell'installazione di windows va a buon fine, sino alla copia dei file sul disco. Successivamente il pc si riavvia e da sempre quell'errore. Ogni volta che provo ad avviare la partizione di XP ho sempre quell'errore.
Ho cercato un po' su google ed ho trovato varie soluzioni, anche se sembrano tutte riferite ad installazioni gia' completate che si sono piantate.
Le ho seguite ma non e' cambiato nulla.
http://www.tomshw.it/forum/microsoft-windows/31954-manca-o-e-danneggiato-windows-system32-hal-dll.html
http://www.mondoinformatico.info/haldll-mancante-o-danneggiato-problema-allavvio-di-windows_post-596.html
In pratica sono entrato dalla console di ripristino ed ho fatto:
bootcgf /rebuild
ed in questo modo ho aggiunto c:\windows all'avvio...ma al successivo riavvio ho visto che era gia' presente e mi sono ritrovato con 2 voci nel boot loader, entrambe non funzionanti.
Ho provato allora:
expand d:\i386\hal.dl_ c:\windows\system32\hal.dll
ma mi dice che non e' possibile creare il file hal.dll ... non capisco perche'.
Ho provato allora a copiare il file da cd ad hard disk e sovrascrivere quello gia' presente su hard disk (perche' il file non e' mancante...e' li') ma niente...continua a non avviarsi e dare quell'errore.
Non so proprio cosa fare....leggo ovunque che Boot Camp funziona con 4 click e via...
Una nota: la prima volta che ho avviato boot camp e l'installazione di xp ho interrotto prima della conclusione (poco dopo la formattazione). Questo perche' avevo scelto di formattare in fat32 invece che ntfs e volevo tornare indietro....
Non so, magari centra col problema, anche se non capisco come.
Per il resto, ripeto, il file hal.dll e' li...ed anche ricopiandocelo da cd la situazione non cambia.
Ho provato e riprovato ad installare Win XP da boot camp ed ogni volta riformatto in NTFS la partizione...
Ho letto da qualche parte che qualcuno ha risolto cancellando tutte le partizioni tranne quella di Windows, ma io ho gia' configurato Mac OSX e non voglio rifare tutto da capo.
Ah, a proposito, ho notato che la prima partizione del disco non e' quella di Mac bensi' una partizione sconosciuta di circa 200 mega...che sia parte del processo d'installazione di Boot Camp (io non ho letto niente a riguardo pero') e sia da cancellare e ricreare, perche' non ho bloccato in anticipo il primissimo tentativo d'installazione?
Oppure e' qualcosa per il boot di Mac...bho...
Non so veramente come risolvere.
Sapete aiutarmi?
Dalle mie ricerche sembra veramente che nessuno abbia mai avuto problemi con Boot Camp, Leopard ed XP....