Visualizza versione completa : Bisogna aver paura di usare internet con windows?
aspide78
20-06-2008, 09.13.50
Oggi su punto informatico ho letto una notizia che mi ha allarmato parecchio.
Si tratta di una persona che si è ritrovato un pc infetto da un trojan il quale scaricava a insaputa dell'utente immagini pedopornografiche sul pc.
La notizia è qui:
http://punto-informatico.it/2327059/PI/News/Pedoporno-sul-PC--ma-era-un-virus/p.aspx
Questa cosa è allarmante, ti rovina la vita se ti succede.....un conto è se uno lo fa volontariamente, rischia e sono solo c.....i suoi, ma se uno si infetta con sto virus è un macello.
Con linux immagino si possa stare tranquilli invece.
Sbavi
20-06-2008, 09.46.03
Mi sembra una bufala.
aspide78
20-06-2008, 09.56.45
Spero sia una bufala!!!! se esistono dei virus simili è la fine! ti viene l'angoscia ad attaccarti a internet con un sistema windows.
Sbavi
20-06-2008, 09.59.25
Spero sia una bufala!!!! se esistono dei virus simili è la fine! ti viene l'angoscia ad attaccarti a internet con un sistema windows.
In che senso? Io non ho mica paura, ed utilizzo Windows. Il problema sta tutto nell'utente. Se uno non capisce di aver preso un virus, e addirittura non si accorge di aver scaricato quelle immagini..beh allora o non usi il pc o ti assumi le tue responsabilità e ti becchi la punizione.
Alhazred
20-06-2008, 10.33.21
Non tutti si accorgono di essersi beccati un trojan e non penso che se un trojan del genere esistesse davvero, questo farebbe apparire una finestra di download, di certo lo farebbe in background e magari salvando le immagini in qualche cartella che a un utente medio non passa neanche per la testa di aprire.
Insomma, può benissimo capitare che uno non si accorga di niente... sempre ammesso che questa storia del trojan sia vera.
maxspark
20-06-2008, 11.45.32
...mi sembra che cmq davanti ad un serio accertamento si è scoperto che lui non aveva fatto nulla...il punto sta nel capire se mai dovesse capitare, quanto chi indaga sia capace o ancora quanto sia disposto a lavorare sui dati, che invece chi è stato assunto in questo caso dal diretto interessato ha saputo fare e ha avuto tutto l'interesse di fare.
La polizia fa un indagine seria o l'accusato deve assumere persone per discolparsi!?!?!
Cornuto e mazziato...
...certo che però devi ricominciare a vivere da zero una vita nuova!
retalv
20-06-2008, 12.39.04
Ma non e' altamente + probabile che il computer lo abbiano infettato PRIMA di consegnarglielo per togliere il tizio dalle scatole a qualche suo collega..?
Spesso le cose sono molto + semplici di quanto sembri...
RNicoletto
20-06-2008, 14.56.30
Non tutti si accorgono di essersi beccati un trojan e non penso che se un trojan del genere esistesse davvero...Trojan che risultano invisibili alla stra-grande maggioranza dei software/utility di sicurezza ce ne sono diversi. Di solito però vengono utilizzati per creare delle botnet o per rubare dati sensibili.
Alhazred
20-06-2008, 15.55.01
Dicendo "un trojan del genere" mi riferivo nello specifico a quello che scarica foto pedopornografiche ;)
SMH17
20-06-2008, 18.05.20
Il trojan a differenza dei virus può avere schemi estremamente vari se non è stato già aggiunto nelle definizioni dell'antivirus a meno di mancare totalmente di originalità e finire individuato da qualche ricerca euristica col cavolo che viene trovato, comunque sia un firewall decente dovrebbe impedirgli l'accesso a internet(se poi l'utente lo autorizza inavvertitamente cavoli suoi).
Neanche l'ipotesi di retalv è da scartare. ;)
PS
Trojan e virus poi si possono fare per tutti i sistemi non solo quelli windows.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.