MasterJumper
16-06-2008, 01.50.22
Salve , ho un problema con un notebook HP Pavilion ze5700 In pratica il precedente hard disk
e stato sostituito con un Samsung di tipo IDE da 160 Gb , e il BIOS l'ha riconosciuto ...... purtroppo però appena tento di formattarlo dopo aver impostato nella sequenza di Boot il CD e premendo al nuovo avvio il tasto ESC che fa aprire la piccola finestra per riconfermare l'avvio da CD , non ne vuol sapere di far partire il CD di WINDOWS XP per la formattazione e successiva installazione
del sistema operativo .
Aggiungo altre informazioni :
Questo e ciò che compare all'avvio del PC
Press ESC to change boot order
Press <F2> to enter Setup , <F12> to boot from LAN
Il lettore funziona e così anche il CD di installazione che contiene il sistema operativo ..............
Dopo aver premuto il tasto ESC per riconfermare l'avvio da CD compare un leggero flash come se volesse apparire una schermata più chiara , ma e questione di un attimo e poi la scritta : initializing MBA press CTRL + ALT + B to configure....
Poi segue un'altra schermata Argon PXE Boot Agent v2.01 ( BIOS integrated ) ...................
Pre-boot eXecution environment (PXE)
(C) copyright 1999 Intel Corporation All rights reserved ....................... PXE-E61 : Media test failure , check cable
e infine la schermata che dice : Sistema operativo mancante
Subito dopo aver premuto ESC all'avvio del PC si presenta questa schermata :
PhoenixBIOS 4.0 Release 6.0
Copyright 1985-2002 Phoenix Tecnologies Ltd.
All Right Reserved
Tempo creaz.:06/25/03 16:38:39
Compaq Notebook PC BIOS Version KH.F.09
Copyright 1997-2002 Hewlett-Packard Co.
CPU = Intel (R) Celeron (R) CPU 2.60Ghz
639K di RAM di sistema superati
190M di RAM estesa superato
128K di SRAM cache superati
BIOS di sistema con shadow
BIOS video con shadow
Disco fisso 0:SAMSUNG HM160HC
Mouse inizializzato
Se non premo ESC la finestrella per riconfermare l'avvio da CD non compare ......
Ho provato anche senza ESC ma non cambia niente
Riporto le impostazioni del BIOS
PRINCIPALE
Revisione BIOS KH.F.09
Ora di sistema [01:29:50]
Data di sistema [06/15/2008]
Lingua [Italiano]
Disco fisso interno [SAMSUNG HM160HC - (PM) ]
e cliccando su invio segue :
Tipo : [Auto] ( L'unità disco fisso verrà rilevata automaticamente )
Formato LBA
Totale settori : 268435455
Capacità massima : 137GB
Trasferimenti multisettore : [16 settori ]
Controllo modo LBA : [ Abilitato ]
I/O a 32 bit : [ Disabilitato ]
Modo di trasferimento : [ FPIO 4 / dma 2 ]
Modo ultra DMA : [ Modo 5 ]
Monitoraggio SMART : Abilitato
poi torno indietro
Ritardo F2 ( sec ) [10]
Memoria video UMA [Auto]
Memoria 191 MB
Numero di serie ........................
ID assistenza .................
UUID .........................
Indirizzo MAC .........................
Poi sulla scheda DISPOS. SISTEMA.
Disp. puntamento esterni [Auto]
Supporto USB legacy : [ Abilitato ]
nella scheda SICUREZZA non è impostata nessuna parola chiave utente ........
e infine nella scheda AVVIO risultano solo le seguenti voci
Unità CD-ROM
Disco fisso
Dispositivi rimovibili
LAN incorporata
Invece premendo i famosi tasti che ho citato ossia CTRL + ALT + B Compare la seguente schermata blu :
Argon PXE Boot Agent v2.01 (BIOS Integrated ) ( build 1 )
Supported NIC : National Semiconductor Macphyter DP83815 (BIOS Integrated )
(C) Copyright 2002 Argon Tecnology Corporation
(C) Copyright 2000 3Com Corporation
Configuration
Config message : Enabled
Message Timeout : 3 second
Boot Failure Prompt : Wait for timeout
Boot Failure : Next boot device
E c'è un aspetto interessante presente nel BIOS
L'Hard Disk che ho comprato e un SAMSUNG HM160HC di tipo IDE da 160GB la cosa strana e che andando nel BIOS alla voce Disco fisso interno con l'opzione [Auto] ( ossia l'unità disco verrà rilevata automaticamente ) compaiono qesti dati :
Disco fisso interno [SAMSUNG HM160HC - (PM) ]
Tipo : [Auto]
Formato LBA
Totale settori : 268435455
Capacità massima : 137GB
Trasferimenti multisettore : [16 settori]
Controllo modo LBA : [ Abilitato ]
I/O a 32 BIT : [ Abilitato ]
Modo di trasferimento : [ FPIO 4 / DMA 2 ]
Modo ultra DMA : [ Modo 5 ]
Monitoraggio SMART : [ Abilitato ]
Come si può notare la capacità massima rilevata non è quella reale dell'hard disk ossia 160GB ma 137GB !!!!
:jump:
Mettendolo poi su [Utente] invece di [Auto] ( la guida laterale del BIOS dice riguardo a questa opzione utente :
[Utente] sceglie i parametri unità disco fisso personalizzati ) .
Abbiamo :
Tipo : [Utente]
Formato CHS
Cilindri : [ 16383 ]
Teste : [ 16 ]
Settori : [ 63 ]
Capacità massima 8455MB
Formato LBA
Totale settori : 268435455
Capacità massima : 137GB
Trasferimenti multisettore : [ 16 settori ]
Controllo modo LBA : [ Abilitato ]
I/O a 32 bit : [ Abilitato ]
Modo di trasferimento : [ FPIO 4 / DMA 2 ]
Modo ultra DMA : [ Modo 5 ]
Ricordo che come primo boot ho messo da CD e rientrando nel BIOS nella stessa sequenza di boot il CD rimane per primo come precedentemente impostato , premendo invece il tasto F12 compare la scritta : booting from LAN
Sul sito HP sembrano esserci degli aggiornamenti per il BIOS ma da floppy
e il notebook ha solo il masterizzatore CD/DVD ....... e il BIOS non consente il boot USB
Potreste aiutarmi a capire come risolvere questo problema - Grazie !!
e stato sostituito con un Samsung di tipo IDE da 160 Gb , e il BIOS l'ha riconosciuto ...... purtroppo però appena tento di formattarlo dopo aver impostato nella sequenza di Boot il CD e premendo al nuovo avvio il tasto ESC che fa aprire la piccola finestra per riconfermare l'avvio da CD , non ne vuol sapere di far partire il CD di WINDOWS XP per la formattazione e successiva installazione
del sistema operativo .
Aggiungo altre informazioni :
Questo e ciò che compare all'avvio del PC
Press ESC to change boot order
Press <F2> to enter Setup , <F12> to boot from LAN
Il lettore funziona e così anche il CD di installazione che contiene il sistema operativo ..............
Dopo aver premuto il tasto ESC per riconfermare l'avvio da CD compare un leggero flash come se volesse apparire una schermata più chiara , ma e questione di un attimo e poi la scritta : initializing MBA press CTRL + ALT + B to configure....
Poi segue un'altra schermata Argon PXE Boot Agent v2.01 ( BIOS integrated ) ...................
Pre-boot eXecution environment (PXE)
(C) copyright 1999 Intel Corporation All rights reserved ....................... PXE-E61 : Media test failure , check cable
e infine la schermata che dice : Sistema operativo mancante
Subito dopo aver premuto ESC all'avvio del PC si presenta questa schermata :
PhoenixBIOS 4.0 Release 6.0
Copyright 1985-2002 Phoenix Tecnologies Ltd.
All Right Reserved
Tempo creaz.:06/25/03 16:38:39
Compaq Notebook PC BIOS Version KH.F.09
Copyright 1997-2002 Hewlett-Packard Co.
CPU = Intel (R) Celeron (R) CPU 2.60Ghz
639K di RAM di sistema superati
190M di RAM estesa superato
128K di SRAM cache superati
BIOS di sistema con shadow
BIOS video con shadow
Disco fisso 0:SAMSUNG HM160HC
Mouse inizializzato
Se non premo ESC la finestrella per riconfermare l'avvio da CD non compare ......
Ho provato anche senza ESC ma non cambia niente
Riporto le impostazioni del BIOS
PRINCIPALE
Revisione BIOS KH.F.09
Ora di sistema [01:29:50]
Data di sistema [06/15/2008]
Lingua [Italiano]
Disco fisso interno [SAMSUNG HM160HC - (PM) ]
e cliccando su invio segue :
Tipo : [Auto] ( L'unità disco fisso verrà rilevata automaticamente )
Formato LBA
Totale settori : 268435455
Capacità massima : 137GB
Trasferimenti multisettore : [16 settori ]
Controllo modo LBA : [ Abilitato ]
I/O a 32 bit : [ Disabilitato ]
Modo di trasferimento : [ FPIO 4 / dma 2 ]
Modo ultra DMA : [ Modo 5 ]
Monitoraggio SMART : Abilitato
poi torno indietro
Ritardo F2 ( sec ) [10]
Memoria video UMA [Auto]
Memoria 191 MB
Numero di serie ........................
ID assistenza .................
UUID .........................
Indirizzo MAC .........................
Poi sulla scheda DISPOS. SISTEMA.
Disp. puntamento esterni [Auto]
Supporto USB legacy : [ Abilitato ]
nella scheda SICUREZZA non è impostata nessuna parola chiave utente ........
e infine nella scheda AVVIO risultano solo le seguenti voci
Unità CD-ROM
Disco fisso
Dispositivi rimovibili
LAN incorporata
Invece premendo i famosi tasti che ho citato ossia CTRL + ALT + B Compare la seguente schermata blu :
Argon PXE Boot Agent v2.01 (BIOS Integrated ) ( build 1 )
Supported NIC : National Semiconductor Macphyter DP83815 (BIOS Integrated )
(C) Copyright 2002 Argon Tecnology Corporation
(C) Copyright 2000 3Com Corporation
Configuration
Config message : Enabled
Message Timeout : 3 second
Boot Failure Prompt : Wait for timeout
Boot Failure : Next boot device
E c'è un aspetto interessante presente nel BIOS
L'Hard Disk che ho comprato e un SAMSUNG HM160HC di tipo IDE da 160GB la cosa strana e che andando nel BIOS alla voce Disco fisso interno con l'opzione [Auto] ( ossia l'unità disco verrà rilevata automaticamente ) compaiono qesti dati :
Disco fisso interno [SAMSUNG HM160HC - (PM) ]
Tipo : [Auto]
Formato LBA
Totale settori : 268435455
Capacità massima : 137GB
Trasferimenti multisettore : [16 settori]
Controllo modo LBA : [ Abilitato ]
I/O a 32 BIT : [ Abilitato ]
Modo di trasferimento : [ FPIO 4 / DMA 2 ]
Modo ultra DMA : [ Modo 5 ]
Monitoraggio SMART : [ Abilitato ]
Come si può notare la capacità massima rilevata non è quella reale dell'hard disk ossia 160GB ma 137GB !!!!
:jump:
Mettendolo poi su [Utente] invece di [Auto] ( la guida laterale del BIOS dice riguardo a questa opzione utente :
[Utente] sceglie i parametri unità disco fisso personalizzati ) .
Abbiamo :
Tipo : [Utente]
Formato CHS
Cilindri : [ 16383 ]
Teste : [ 16 ]
Settori : [ 63 ]
Capacità massima 8455MB
Formato LBA
Totale settori : 268435455
Capacità massima : 137GB
Trasferimenti multisettore : [ 16 settori ]
Controllo modo LBA : [ Abilitato ]
I/O a 32 bit : [ Abilitato ]
Modo di trasferimento : [ FPIO 4 / DMA 2 ]
Modo ultra DMA : [ Modo 5 ]
Ricordo che come primo boot ho messo da CD e rientrando nel BIOS nella stessa sequenza di boot il CD rimane per primo come precedentemente impostato , premendo invece il tasto F12 compare la scritta : booting from LAN
Sul sito HP sembrano esserci degli aggiornamenti per il BIOS ma da floppy
e il notebook ha solo il masterizzatore CD/DVD ....... e il BIOS non consente il boot USB
Potreste aiutarmi a capire come risolvere questo problema - Grazie !!