PDA

Visualizza versione completa : Suse 7.1 o Mandrake 8 ???


ennys
20-06-2001, 10.04.54
Vorrei cominciare a fare qualche esperienza sul SO Linux e dispongo delle distribuzioni Suse 7.1 e Mandrake 8 trovate su alcune riviste.

In base alle vostre conoscenze, quali sono le principali differenze tra le due distribuzioni e quale mi suggerite di installare sul mio portatile già dotato di Win95 e Win2k ??

Grazie per gli eventuali consigli.

:)

brad762
20-06-2001, 11.43.47
Sto postando con RH 7.1, non è affatto male. La Mandrake 8.0 si discosta di poco, dato che la base è la stessa.
MDK è forse più Windows - oriented, però mi ha dato qualche problema con le periferiche, all' inizio (floppy, DVD e masterizzatore inaccessibili). Di contro, Red Hat mi ha riconosciuto tutte le periferiche. Se vuoi far convivere il pinguino con un altro OS, infine, ti consiglio MDK: il tool DiskDrake è molto intuitivo, ridimensiona le partizioni esistenti senza perdita di dati, etc. DiskDruid di RH mi ha fatto bestemmiare, e alla fine il povero NT4 è sparito...

Marko
20-06-2001, 12.27.20
Io ti consiglio La mandrake, x fare esperienza è la migliore

Manlio
20-06-2001, 13.51.11
Vai con la MDK, è la migliore per iniziare...

DarkAngel
20-06-2001, 15.19.04
Anche se sono un fermo sostenitore di SuSE mi sento di consigliarti Mandrake...
Cmq poi una volta che c'hai preso la mano ti conviene scegliere la versione che piu ti si addice dopo averle provate un po...
Ciaoz

EcHo2K
20-06-2001, 15.20.18
io tra tutte le distro preferisco la RH 7.1, MDK e' basata su RH, ma mi sembra troppo "giocattolosa" e SuSE, beh, l'ho usata per 1 anno, ma poi misono arreso al fatto che si trova molta piu' roba per RH che per qualsiasi altra distro, l'unica che compete e' Debian. Lo so che posso prendermi i sorgenti e compilare, ma RPM e' troppo piu' comodo...

ennys
21-06-2001, 01.21.19
:):):)

Grazie per i preziosi consigli: vada per la Mandrake! :cool:

Userò PMagic 5.1, sperando di non fare casini con mbr, bootmanager e partizioni varie. Non vorrei mai trovarmi con 3 SO di cui nessuno ne vuol sapere di partire... :eek:

Speriamo bene ;)

bEAsT666fc
21-06-2001, 01.52.24
Vada per la Slackware:) scherzi a parte io andrei verso la SuSE! Questa nuova versione ha un facilità impressionante: YaST2 mi ha configurato tutto dall'installazione (compreso l'arduo TA ISDN) vabbé poi è ovvio che ci devi mettere un po' le mani:ad esempio è sempre difficile che il masterizzatore vada al primo colpo! cmq è molto intuitiva e se hai problemi puoi affidarti agli ottimi HOW-TO dal sito http://www.suse.com/us/support/index.html!
Mi sento di consigliatela!cmq alla fine una volta installate e configurate l'ambiente è identico (KDE2) vabbé devi avere qualche attenzione per l'installazione dei prog ma è superabile ;)


Originally posted by brad762
...RH 7.1, non è affatto male. La Mandrake 8.0 si discosta di poco, dato che la base è la stessa...
La base ERA la stessa: ora MDK ha fatto la propria strada superando secondo me anche il maestro (RH) cmq non voglio aprire la solita guerra santa fra i sostenitori di una e dell'altra...parere all'utente...

*b666*

Beethoven
21-06-2001, 02.10.43
Tra qualche giorno esce la SuSE 7.2 ;)
Sto postando con la 7.1, veramente facile da installare!
Ho avuto qualche problema nel configurare l'accesso a Internet via modem, mentre su LAN ho fatto subito.
Considera che sono assolutamente principiante su Linux :)
Non conosco le altre distro, mi mancano i termini di paragone.

badmood
21-06-2001, 15.10.47
SuSE è fatta molto bene, forse meno all'avanguardia di Mandrake, ma una volta passata la sbornia da distribuzione curata graficamente, io tornerei a provare la prima, oppure RedHat, entrambe orientate al mercato professionale.

Il massimo sarebbe un bel FreeBSD... :D

Ciao

PS: SuSE 7.2 is out... ovviamente non ancora in Italia

Marko
21-06-2001, 20.28.55
Originally posted by brad762
Sto postando con RH 7.1

com'è???

a me sabato arriva rh 7.1 volevo sapere com'era x' win mi ha stufato :mad:

brad762
21-06-2001, 20.37.04
Non è niente male...va beh, MDK 8.0 è un po' più "facile". RH mi ha un po' incasinato l' hdd in fase di installazione col DiskDruid (era già presente NT4). Periferiche tutto ok, però, a differenza di MDK, molte le ho configurate manualmente...e non riesco ancora a fargli riconoscere il controller Promise ATA 100. L' unica cosa un po' di lentezza, sia in ambiente KDE che Gnome, ma una volta disattivate le implementazioni server (in /usr/src/rc.d/init.d) fila come un treno...

[Edited by brad762 on 21-06-2001 at 20:41]

Marko
21-06-2001, 20.56.38
Benissimo non vedo l'ora di averla la rh71 deluxe

DjLode
21-06-2001, 21.09.11
Io MDK 8.0 e RH 7.1 le pongo sullo stesso piano, la suse un gradino sotto. Cmq credo che ognuno si trovi bene con la sua, io le ho provate quasi tutte, i gusti sono gusti.

Manlio
22-06-2001, 00.15.51
Credo la più professionale sia la RH, la MDK è più un giocattolino per coloro che sono alle prime armi (senza nulla toglierle, cmq!!)... Suse è stabile, forse più delle altre due, ma un po' casinista... vedremo la 7.2... :p :p

badmood
22-06-2001, 00.22.04
SuSE in effetti è la peggiore tra le tre nella selezione dei pacchetti da installare. Però i tools di configurazione sono molto completi. Mah, lunedì mi arrivano OpenBSD e Yellow Dog Linux per PPC, sarà una settimana di fuoco! :D

Ciao

Beethoven
22-06-2001, 00.43.44
SuSE ha in effetti un ottimo tool di configurazione, lo Yast :) ed è adatta ai principianti. Finora si è dimostrata molto stabile:)(Y)
In verità il server Ftp è un pò povero...:(

ennys
22-06-2001, 01.13.03
Originally posted by ennys
:):):)

Grazie per i preziosi consigli: vada per la Mandrake! :cool:

Userò PMagic 5.1, sperando di non fare casini con mbr, bootmanager e partizioni varie. Non vorrei mai trovarmi con 3 SO di cui nessuno ne vuol sapere di partire... :eek:

Speriamo bene ;)


Detto, fatto ! Anzi, fatta, la frittata :mad: :(

Di 2 SO esistenti + 1 che volevo installare non nè ho più nemmeno uno che funziona...
Spero di salvarne almeno uno. Se qualche anima pia mi vuol dare una mano sto scrivendo in questa sezione un nuovo tread dal titolo "Casino TOTALE"

:( :(

DarkAngel
22-06-2001, 09.51.33
Originally posted by ennys
Originally posted by ennys
:):):)

Grazie per i preziosi consigli: vada per la Mandrake! :cool:

Userò PMagic 5.1, sperando di non fare casini con mbr, bootmanager e partizioni varie. Non vorrei mai trovarmi con 3 SO di cui nessuno ne vuol sapere di partire... :eek:

Speriamo bene ;)


Detto, fatto ! Anzi, fatta, la frittata :mad: :(

Di 2 SO esistenti + 1 che volevo installare non nè ho più nemmeno uno che funziona...
Spero di salvarne almeno uno. Se qualche anima pia mi vuol dare una mano sto scrivendo in questa sezione un nuovo tread dal titolo "Casino TOTALE"

:( :(

Prima di istallare linux hai provveduto a fare dei dischetti di boot dei tuoi sistemi operativi????
Cmq se nn ce li hai e' un problemino...sai nn so se il cd di mandrake ti permette come SuSE di avviare un sistema operativo qualsiasi che si trova sul PC...
Se hai questa possibilita' gia' sei a cavallo...
Cmq perche' nn specifichi meglio che hai fatto per incasinarti??

badmood
22-06-2001, 10.12.25
Hai provato a riavviare con SmartBootManager installato su un floppy? Ti permette di far partire qualsiasi sistema...
http://btmgr.sourceforge.net/
E' solo uno tra i tanti metodi.

Ciao

ennys
22-06-2001, 11.01.06
Originally posted by badmood
Hai provato a riavviare con SmartBootManager installato su un floppy? Ti permette di far partire qualsiasi sistema...
http://btmgr.sourceforge.net/
E' solo uno tra i tanti metodi.

Ciao

Grazie badmood. :)
Win95 con sys c: l'ho fatto partire.
(vedi l'altro trhead)

:)

ennys
23-06-2001, 17.54.51
Il bello è che Linux non ci sono proprio arrivato ad installarlo... ;) :(

I dettagli del fattaccio sono nel thread "Casino TOTALE" che ho aperto in maniera che qui si potesse continuare a discutere di Suse 7.1 e di Mandrake 8.

Ciao :)