PDA

Visualizza versione completa : Downgrade impossibile!


pexatar
15-05-2008, 20.58.48
Ciao Ragazzi,
ho un problema che non riesco a risolvere e non so più che fare. ve la faccio breve.
Ieri sono andato a casa di un mio amico che ha comprato un Packard Bell Istart D2141 con le seguenti caratteristiche: http://www.packardbell.it/products/desktop/istart/istart+D2141/productsheet-PB82128306-1068.html . Ovviamente il sistema operativo è (s)Vista Basic. A questo punto, forte di un precedente downgrade effettuato su un Toshiba Satellite, estraggo dal cilindro magico il Winzoz XP per Downgrade.

Dopo la schermata blu che carica i driver, questa -> http://www.pc-facile.com/images/tutorials/DriverSCSIRAID.GIF lo schermo diventa nero per un po' poi... schermata blu d'errore!! dice che c'è un problema con l'hard disk e che se il problema persiste di eseguire il comando CHKDSK /F per verificare l'integrità del disco (o una roba simile).
Penso sia dovuto ad un difetto di masterizzazione e rimasterizzo l'immagine ISO su un nuovo cd con lo stesso risultato di prima.

Mi girano le balle ma non mi arrendo!
Leggo che è possibile installere XP facendo prima un'installazione di Ubuntu. il titolo del post è: Downgrade da Vista a XP? Si può fare.. (http://www.danyelle.it/2007/10/11/downgrade-da-vista-a-xp-si-puo-fare/) seguo tutta la procedura ma ecco con stupore che quando provo ad utilizzare il CD di xp la schermata blu d'errore si ripresenta tale e quale.

Sempre navigando leggo che ci sono delle corrispondenze tr i sistemi operativi, ovvero: Vista Basic -> Windows XP Home; Vista Home Premium -> etc...
Così provo con una versione di XP Home e... stesso risultato: LA SCHERMATA BLU!

prima domanda: perchè ubuntu si ed xp no?
seconda domanda: cosa devo inventarmi per poter fare il Downgrade da Vista a XP?

PS: vorrei evitare il dual boot Vista+XP

Grazie.

prandot
16-05-2008, 12.14.07
forse devi solo caricare i drivers sata premendo f6 all' avvio

adssda
16-05-2008, 12.35.29
Puó darsi che XP non abbia di driver per gli Hard Disk. Spesso capita con HD di ultima generazione. Devi vedere se trovi i driver per XP e creare un CD di installazione di XP che contenga i driver per questo tipo di HD (se esistono).

pexatar
16-05-2008, 13.40.41
mmmm... ok
ma scusate, se non avesse i driver sata mi direbbe che non trova l'HD ancor prima di provare ad installare XP, sbaglio?

Aquax
16-05-2008, 13.51.24
Giusto.
Scaricati i driver SATA dal sito ufficiale del produttore, e poi li integri con nLite. Funzionerà sicuramente.

PS: Ho appena aperto la pagina che hai dato te, quella del pc, e ho notato che il SUPPORTO praticamente non esiste.
Ho visto xò che il chip della tua scheda madre è un Sis.
Vai quindi a questa pagina : http://www.sis.com/download e scegli ovviamente "Windows Xp" poi "SATA & RAID".
Poi integri i drivers con nLite. Ricordati quando li integri di selezionare la modalità TEXTMODE. ;)

pexatar
16-05-2008, 21.20.01
ricapitolando.
prendo l'immagine ISO che ho di XP prendo i driver che mi avete consigliato e con nLite li fondo. masterizzo ed il gioco è fatto.

giusto?

Aquax
16-05-2008, 22.55.26
Si, se hai dimestichezza con nLite in sostanza è quello che devi fare.
Se invece nn lo hai mai usato ci sono dei passi da seguire.

studio.ciodo
17-05-2008, 00.20.18
una causa di ciò che dici è anche il partizionamento del disco e il bootloader di vista!
tanti produttori creano delle partizioni nascoste o con filesystem proprietari per il ripristino (HP per esempio crea una partizione sconosciuta che in realtà serve per la funzione quickplay) oltre al bootloader di vista che concettualmente è molto diverso da quello di XP (infatti supporta lo standard efi) ... consiglio un LOW LEVEL FORMAT del disco (previo backup di VIsta,non si sa mai che vuoi tornare indietro...)

pexatar
19-05-2008, 11.11.53
Si, se hai dimestichezza con nLite in sostanza è quello che devi fare.
Se invece nn lo hai mai usato ci sono dei passi da seguire.

effetivamente non ho mai usato nLite, che passaggi dovrei seguire?

shadowDK
19-05-2008, 11.18.15
Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552169) è una guida molto completa...cmq l'utilizzo di nLite è personale, le cose da aggiungere o togliere non sono le stesse per tutti...

chri76
04-06-2008, 10.44.14
Salve ragazzi, possibile che nessuno d voi abbia provato a fare una semplice modifica all interno del bios sul controller sata, bastava semplicemente quella senza sbattimenti d driver sata e non.
Spero d essere stato utile bye bye!

AMIGA
05-06-2008, 00.05.04
Salve ragazzi, possibile che nessuno d voi abbia provato a fare una semplice modifica all interno del bios sul controller sata, bastava semplicemente quella senza sbattimenti d driver sata e non.
Spero d essere stato utile bye bye!


Non tutti i Bios hanno l'opzione SATA Boot in IDE mode