pexatar
15-05-2008, 20.58.48
Ciao Ragazzi,
ho un problema che non riesco a risolvere e non so più che fare. ve la faccio breve.
Ieri sono andato a casa di un mio amico che ha comprato un Packard Bell Istart D2141 con le seguenti caratteristiche: http://www.packardbell.it/products/desktop/istart/istart+D2141/productsheet-PB82128306-1068.html . Ovviamente il sistema operativo è (s)Vista Basic. A questo punto, forte di un precedente downgrade effettuato su un Toshiba Satellite, estraggo dal cilindro magico il Winzoz XP per Downgrade.
Dopo la schermata blu che carica i driver, questa -> http://www.pc-facile.com/images/tutorials/DriverSCSIRAID.GIF lo schermo diventa nero per un po' poi... schermata blu d'errore!! dice che c'è un problema con l'hard disk e che se il problema persiste di eseguire il comando CHKDSK /F per verificare l'integrità del disco (o una roba simile).
Penso sia dovuto ad un difetto di masterizzazione e rimasterizzo l'immagine ISO su un nuovo cd con lo stesso risultato di prima.
Mi girano le balle ma non mi arrendo!
Leggo che è possibile installere XP facendo prima un'installazione di Ubuntu. il titolo del post è: Downgrade da Vista a XP? Si può fare.. (http://www.danyelle.it/2007/10/11/downgrade-da-vista-a-xp-si-puo-fare/) seguo tutta la procedura ma ecco con stupore che quando provo ad utilizzare il CD di xp la schermata blu d'errore si ripresenta tale e quale.
Sempre navigando leggo che ci sono delle corrispondenze tr i sistemi operativi, ovvero: Vista Basic -> Windows XP Home; Vista Home Premium -> etc...
Così provo con una versione di XP Home e... stesso risultato: LA SCHERMATA BLU!
prima domanda: perchè ubuntu si ed xp no?
seconda domanda: cosa devo inventarmi per poter fare il Downgrade da Vista a XP?
PS: vorrei evitare il dual boot Vista+XP
Grazie.
ho un problema che non riesco a risolvere e non so più che fare. ve la faccio breve.
Ieri sono andato a casa di un mio amico che ha comprato un Packard Bell Istart D2141 con le seguenti caratteristiche: http://www.packardbell.it/products/desktop/istart/istart+D2141/productsheet-PB82128306-1068.html . Ovviamente il sistema operativo è (s)Vista Basic. A questo punto, forte di un precedente downgrade effettuato su un Toshiba Satellite, estraggo dal cilindro magico il Winzoz XP per Downgrade.
Dopo la schermata blu che carica i driver, questa -> http://www.pc-facile.com/images/tutorials/DriverSCSIRAID.GIF lo schermo diventa nero per un po' poi... schermata blu d'errore!! dice che c'è un problema con l'hard disk e che se il problema persiste di eseguire il comando CHKDSK /F per verificare l'integrità del disco (o una roba simile).
Penso sia dovuto ad un difetto di masterizzazione e rimasterizzo l'immagine ISO su un nuovo cd con lo stesso risultato di prima.
Mi girano le balle ma non mi arrendo!
Leggo che è possibile installere XP facendo prima un'installazione di Ubuntu. il titolo del post è: Downgrade da Vista a XP? Si può fare.. (http://www.danyelle.it/2007/10/11/downgrade-da-vista-a-xp-si-puo-fare/) seguo tutta la procedura ma ecco con stupore che quando provo ad utilizzare il CD di xp la schermata blu d'errore si ripresenta tale e quale.
Sempre navigando leggo che ci sono delle corrispondenze tr i sistemi operativi, ovvero: Vista Basic -> Windows XP Home; Vista Home Premium -> etc...
Così provo con una versione di XP Home e... stesso risultato: LA SCHERMATA BLU!
prima domanda: perchè ubuntu si ed xp no?
seconda domanda: cosa devo inventarmi per poter fare il Downgrade da Vista a XP?
PS: vorrei evitare il dual boot Vista+XP
Grazie.