PDA

Visualizza versione completa : Pulizia originale del sensore per le reflex


exion
14-05-2008, 11.39.42
Un incubo ricorrente dei proprietari di reflex digitali è la polvere che si deposita sul sensore.

Ci sono dei kit pensati appositamente per la pulizia (il famoso Sensor Swab liquido Elite) ma sono carissimi.

In giro per la rete ci sono anche diversi tutorial su come ottenere in modo amatoriale lo stesso risultato dei kit commerciali, ma non è molto rassicurante il "fai da te" su un comonente tanto sensibile.

Tra tutti i sistemi che ho visto in rete, il più originale e interessante è questo:

http://www.fovegraphy.com/IonizerF.php

Il tizio ha costruito un mini "cannone a ioni" con un accendigas, uno spillo e due saldature.

Il "cannone" si posiziona a 15cm circa dal sensore (quindi nessun pericolo di fare scintille a quella distanza) e ionizzando l'aria elimina qualsiasi carica elettrostatica dalla superficie del sensore, che a quel punto è facilmente ripulibile dalla polvere con una seplice pompetta ad aria.
Il vantaggio evidente rispetto ad altre soluzioni come il sensor swab o spazzole varie, è che nulla viene a contatto del sensore.

Il principio è basato su questo prodotto:
http://www.milty.co.uk/i94c166/Media_Care/Zerostat_3.htm

Inoltre pare essere efficace anche per togliere la polvere dalle diapositive prima di passarlo allo scanner, che anche un aspetto che mi interessa parecchio.

Stasera vado a comprare il necessario e provo a costruirlo.

Se qualcun altro fosse interessato ditemelo che traduco l'articolo dal francese :)

Doomboy
14-05-2008, 14.46.16
Non me la rischierei... :p

exion
14-05-2008, 15.40.40
Non me la rischierei... :p


Perché? Non c'è nessun contatto col sensore.

exion
14-05-2008, 21.47.37
Eccolo qua, il cannone a ioni secondo exion:

http://www.labrigue.net/exion/ionizer.jpg

Esteticamente non ho dato il meglio ma l'essenziale è che sembra funzionare: ha passato il "test dello scotch" . Ora devo solo provarlo sulla Canon.

TyDany
15-05-2008, 09.35.26
Figo mi fai una traduzioncina? :p ... con la 40D non ho grossi problemi, tra l'autopulizia del sensore (checchesenedica funziona) e quattro colpi di pometta, vado sereno. Ma la 5D con quel televisore che si ritrova è un incubo, mi si sporca ogni due per tre :x:

exion
15-05-2008, 11.06.48
Figo mi fai una traduzioncina? :p ... con la 40D non ho grossi problemi, tra l'autopulizia del sensore (checchesenedica funziona) e quattro colpi di pometta, vado sereno. Ma la 5D con quel televisore che si ritrova è un incubo, mi si sporca ogni due per tre :x:


Devi:

1- procurarti un accendigas semplicissimo, di quelli completamente manuali. Quelli elettronici con la pila non vanno bene.

2- Rimuovi la protezione metallica sulla punta

3- Aprilo con un cacciavite o un coltello facendo attenzione a non rompere niente.

4- Rimuovi il filo della massa, quello che fa la scintilla. E' quello scoperto.

5- Con una pinza, rimuovi la piccola punta in rame che c'è all'estremità del filo guainato

6- Stagna leggermente l'estremità del cavo a cui hai tolto la punta e stagna uno spillo, più o meno a 1cm dalla punta.

7- Salda lo spillo sul cavo, punta rivolta verso l'anteriore dell'accendigas. Una volta solidificata la saldature, con una pinzetta rimuovi la parte posteriore dello spillo

8- Richiudi tutto, facendo in modo che il cavo centrale sia il più distante possibile dalle parti metalliche dell'accendi gas, onde evitare scintille. Fissalo con del nastro adesivo per che rimanga chiuso.

9- Parte finale: taglia il cappuccio di un pennarello e facci un buco in cima. Infine incolli il cappuccio sull'accendigas, badando bene che la punta dello spillo sia in asse con il centro del foro praticato nel cappuccio.

TyDany
15-05-2008, 19.22.05
Grazie, nel week se è brutto mi do al bricolage :p