exion
14-05-2008, 11.39.42
Un incubo ricorrente dei proprietari di reflex digitali è la polvere che si deposita sul sensore.
Ci sono dei kit pensati appositamente per la pulizia (il famoso Sensor Swab liquido Elite) ma sono carissimi.
In giro per la rete ci sono anche diversi tutorial su come ottenere in modo amatoriale lo stesso risultato dei kit commerciali, ma non è molto rassicurante il "fai da te" su un comonente tanto sensibile.
Tra tutti i sistemi che ho visto in rete, il più originale e interessante è questo:
http://www.fovegraphy.com/IonizerF.php
Il tizio ha costruito un mini "cannone a ioni" con un accendigas, uno spillo e due saldature.
Il "cannone" si posiziona a 15cm circa dal sensore (quindi nessun pericolo di fare scintille a quella distanza) e ionizzando l'aria elimina qualsiasi carica elettrostatica dalla superficie del sensore, che a quel punto è facilmente ripulibile dalla polvere con una seplice pompetta ad aria.
Il vantaggio evidente rispetto ad altre soluzioni come il sensor swab o spazzole varie, è che nulla viene a contatto del sensore.
Il principio è basato su questo prodotto:
http://www.milty.co.uk/i94c166/Media_Care/Zerostat_3.htm
Inoltre pare essere efficace anche per togliere la polvere dalle diapositive prima di passarlo allo scanner, che anche un aspetto che mi interessa parecchio.
Stasera vado a comprare il necessario e provo a costruirlo.
Se qualcun altro fosse interessato ditemelo che traduco l'articolo dal francese :)
Ci sono dei kit pensati appositamente per la pulizia (il famoso Sensor Swab liquido Elite) ma sono carissimi.
In giro per la rete ci sono anche diversi tutorial su come ottenere in modo amatoriale lo stesso risultato dei kit commerciali, ma non è molto rassicurante il "fai da te" su un comonente tanto sensibile.
Tra tutti i sistemi che ho visto in rete, il più originale e interessante è questo:
http://www.fovegraphy.com/IonizerF.php
Il tizio ha costruito un mini "cannone a ioni" con un accendigas, uno spillo e due saldature.
Il "cannone" si posiziona a 15cm circa dal sensore (quindi nessun pericolo di fare scintille a quella distanza) e ionizzando l'aria elimina qualsiasi carica elettrostatica dalla superficie del sensore, che a quel punto è facilmente ripulibile dalla polvere con una seplice pompetta ad aria.
Il vantaggio evidente rispetto ad altre soluzioni come il sensor swab o spazzole varie, è che nulla viene a contatto del sensore.
Il principio è basato su questo prodotto:
http://www.milty.co.uk/i94c166/Media_Care/Zerostat_3.htm
Inoltre pare essere efficace anche per togliere la polvere dalle diapositive prima di passarlo allo scanner, che anche un aspetto che mi interessa parecchio.
Stasera vado a comprare il necessario e provo a costruirlo.
Se qualcun altro fosse interessato ditemelo che traduco l'articolo dal francese :)