PDA

Visualizza versione completa : Software e copia di backup


Billow
21-03-2005, 10.24.46
Software e copia di backup - Legalità
Commenti all'articolo presente a


questa pagina (http://www.wintricks.it/recensioni/sw_copia_backup2.html)
Made by DoomBoy

james
21-03-2005, 23.27.50
è rimasto fuori un particolare se non ho letto male...

ma le tasse SIAE che pago sui DVD, CD e masterizzatori se le pago tanto vale che mi copi il film o dvd ecc... se no a che diavolo le pago?

al di là poi che a casa propria per uso privato e non rivendita smercio ecc non verà mai a casa nessuno per controllare e poi onestamente se ho un dvd o un cd da collezione me lo copio e lo metto via l'originale... leggi o non leggi...

Quando rifaranno la legge forse varrà la pena discuterne ma ora mi sembra solo una assurdità...

Nino
22-03-2005, 17.08.21
complimenti per l'articolo, condivido pienamente l'analisi e le conclusioni.
se tutti comprassimo il software o i film o la musica, ci costerebbero molto meno e sarebbe più premiata la competizione.

rispondendo a james:

credimi, non voglio innescare polemica inutile ma ritengo che:

a. la tassa che paghi su cd e dvd è riferita a qls contenuto audio e/o video (anche non coperto da copyright) e quindi comprando il supporto assolvi anticipatamente un onere che cmq avresti (in teoria) masterizzandoli, se non sei d'accordo non comprarli. sembra strano e assurdo ma è così anche per altre cose di tutti i giorni e spesso non hai scelta! per es. se compri una marca da bollo assolvi una tassa sugli atti pubblici perchè si presume che tu la usi per un certificato o altro documento ufficiale, se poi non la usi non cambia nulla. il bollo auto lo paghi perchè hai la macchina, poi se la tieni in garage o ci fai 100.000 km/anno sono fatti tuoi. per ogni litro d'acqua che l'acquedotto ti fornisce paghi una quota per lo smaltimento in fogna, e quella che bevi, che evapora, che usi per innaffiare la tua piantina?
su ogni pacchetto di sigarette paghi un'imposta di consumo, se smetti con l'ultimo pacchetto a metà ol lo perdi appena compratro mica puoi chiedere il rimborso...

b. se compri un rolex che fai? una copia per tutti i giorni?

infine, credo ci sia un mucchio di gente che per passione e per campare inventi arte di qualsiasi tipo, è giusto che vengano adeguatamente ricompensati; così come è giusto che venga ricompensato chi finanzia e vende legalmente il frutto delle idee di qualcuno (investe e rischia i suoi soldi).
se poi ciò si persegue con la repressione (multe) o con la prevenzione (x es. educazione delle nuove generazioni verso il rispetto del lavoro altrui, come personalmente preferisco)è questione su cui vale la pena di discutere.

james
22-03-2005, 18.38.50
si ok

ma se pago la tassa perchè si presume che faccio la copia allora se la copia la faccio per uso privato allora non dirmi che illegale se no non ha senso...

cioè il cane che si morde la coda

Nino
22-03-2005, 22.38.51
è vero, neanche io condivido completamente il fatto che non si possa fare una copia ad uso privato, per esempio: torno a casa col mio media center nuovo fiammante e penso bene che infilare i cd tutte le volte è scomodo, quindi rippo tutto in mp3 così la mia musica è a disposizione immediatamente e senza alzarmi dal divano. tralasciando la sedentarietà della cosa (muoversi un po' fa bene alle coronarie!) oggi come oggi è illegale (è spiegato chiaramente nell'articolo). ripeto, io personalmente non lo condividoperchè in fondo non ho violato i diritti dei miei autori preferiti (a patto di aver rippato il mio cd, che ho a portata di mano, e non quello di un amico che me lo ha prestato).
invece prendiamo per esempio una palestra, pagano la SIAE per la diffusione della musica, il canone per la radio, se ce l'hanno, e per rispettare la legge dovrebbero avere anche un dj che cambia i cd in base alla scaletta, quando basterebbero gli mp3 di tutti i loro cd originali e winamp!

entrambi commetteremmo la stessa violazione (anche se la diffusione in pubblico è + grave e quindi maggiormente sanzionata) ma la differenza è che a casa tua non verrà mai nessuno (a meno che tu non sia particolarmente sfigato) ma in una palestra passano tutti, dalla finanza all'ASL, per i motivi + disparati!

è confortante il fatto che la giurisprudenza spesso comprende questa esigenza, comunque se ti capita sono grattacapi, e grossi!

james
23-03-2005, 01.27.00
hehehehhe

da cd a mp3...

allora scusa cosa vendono a fare i lettori MP3 se è illegale convertire dal CD a MP3 per riversarli dentro?

Cioè mi compro un cd audio originale e non posso fare MP3 ma devo ricomprare il cd in MP3?

EHEHEH sarebbe bello che mi fermassero e mi denunciassero perchè ascolto MP3 sul mio lettore...


Non ci siamo ragazzi non ci siamo..... un conto è la pirateria e un conto è l'uso privato e la copia per uso privato non può essere negata....

almeno io la penso così.....


Però sarebbe bello essere condannati per aver copiato da un cd originale ad un lettore mp3 la musica....

I risvolti sarebbero drammatici e visto che le grandi case non avrebbero nessuna intenzione di ritirare tutti i lettori mp3 ecc eccc ecc la mia condanna si trasformerebbe in assoluzione e la legge verrebbe cambiata subito...

ITALIA ITALIA le leggi non vengono rispettate perchè sono prive di BUON SENSO....

james
23-03-2005, 01.29.32
Anzi dico di più...

La sony ha un'autoradio che dopo aver inserito il cd audio lo copia nel suo harddisk interno in atrac (mp3 by sony)

quindi è illegale... e potrei denunciare la sony per danno nel momento in cui mi condannano

e si perchè se sulle sigarette SONO OBBLIGATI a scrivere che il fumo UCCIDE anche se lo sanno anche i polli a maggior ragione su una autoradio...

Tattico
24-03-2005, 13.53.37
Originariamente inviato da james
hehehehhe

da cd a mp3...

allora scusa cosa vendono a fare i lettori MP3 se è illegale convertire dal CD a MP3 per riversarli dentro?

Cioè mi compro un cd audio originale e non posso fare MP3 ma devo ricomprare il cd in MP3?

EHEHEH sarebbe bello che mi fermassero e mi denunciassero perchè ascolto MP3 sul mio lettore...


Non ci siamo ragazzi non ci siamo..... un conto è la pirateria e un conto è l'uso privato e la copia per uso privato non può essere negata....

almeno io la penso così.....


Però sarebbe bello essere condannati per aver copiato da un cd originale ad un lettore mp3 la musica....

I risvolti sarebbero drammatici e visto che le grandi case non avrebbero nessuna intenzione di ritirare tutti i lettori mp3 ecc eccc ecc la mia condanna si trasformerebbe in assoluzione e la legge verrebbe cambiata subito...

ITALIA ITALIA le leggi non vengono rispettate perchè sono prive di BUON SENSO....
Se usi un lettore mp3 molto probabilmente sai usare un pc ed internet, e a questo punto dovresti sapere anche che si possono comprare brani mp3 online....ma il quesito è: se ho 10 brani mp3 su un lettore, e scaricati in un anno per esempio, dovrei dimostrare di averli comprati online esibendo copie di bollette del provider del'ultimo anno? o fornire estratti conto della carta di credito? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

rio2
26-03-2005, 12.04.30
aggiungo anche che se ti copi il tuo cd di windows oem commetti un illecito perche' non puoi farlo visto che il disco che ti danno e' gia' una copia,anche se il cd stesso non ha nessuna protezione,quindi secondo loro se ti si rompe il cd originale devi comprarne un altro:eek:
e' giusto pagare per un software o un cd ma per esempio se io registro in mp3 dalla radio o in dvd dal satellite che reato compio?:p

Doomboy
30-03-2005, 11.33.04
Originariamente inviato da Nino
è vero, neanche io condivido completamente il fatto che non si possa fare una copia ad uso privato, per esempio: torno a casa col mio media center nuovo fiammante e penso bene che infilare i cd tutte le volte è scomodo, quindi rippo tutto in mp3 così la mia musica è a disposizione immediatamente e senza alzarmi dal divano. [..]

Scusa Nino, ma le leggi non sono pensate in funzione della COMODITA', bensì della tutela dei diritti.

;)

Doomboy
30-03-2005, 11.34.19
Originariamente inviato da james
si ok

ma se pago la tassa perchè si presume che faccio la copia allora se la copia la faccio per uso privato allora non dirmi che illegale se no non ha senso...

cioè il cane che si morde la coda

Le tasse sui supporti vergini ti autorizzano a riempire i medesimi con dati dei quali sei legale possessore, non servono a rendere legale il contenuto del supporto a prescindere.

lucky77
27-06-2005, 12.11.30
mi pongo un quesito ben preciso per il mio particolare caso.
Lavorando per una radio emittente, e quindi premettendo che presso la sede della radio sono custoditi tutti i cd originali, secondo voi la legge permette l'uso di "copie backup" o più banalmente i cd masterizzati affinchè questi possano essere suonati presso manifestazioni esterne della radio stessa? Preciso inoltre che in sede di queste occasioni i borderò SIAE e i pagamenti sono sempre puntuali e precisi.
Nasce questa domanda perchè tra amici e colleghi si avanza l'ipotesi che i dj quando suonano dischi presso le loro feste/discoteche, ecc. devono sempre avere i cd originali per ipotetici controlli della Finanza e/o SIAE. Ma se il dj di turno usa delle "copie di backup" all'esterno ma può dimostrare il possesso degli originali custoditi in radio?
La legge è davvero interpretabile all''infinito...

Doomboy
19-07-2005, 15.29.40
Ciao Lucky77, penso che questa info te la possa dare solo la SIAE in persona.

Contatta l'ufficio SIAE territoriale di competenza, loro ti diranno come agire nella piena legalità ;)