Visualizza versione completa : [THREAD UFFICIALE] Il mondo del Rally e del WRC
Sauzer
21-02-2005, 17.21.52
Tanti sono i 3d sulla Formula 1, sul calcio sul Moto Mondiale.
E' giunta l'ora di dedicare uno spazio anche agli appassionati di Rally.
Dedicato quindi al Rallista e a chi vuole diventarlo...
http://www.swrt.com/cpimages/687587.jpg
Info generali
Link al sito ufficiale del campionato mondiale di Rally WRC (http://www.wrc.com/page/Welcome)
Link alla Classifica Piloti Ufficiale (http://www.wrc.com/page/DriverStandings/0,,10111~2005,00.html) della stagione 2005
Link alla Classifiva Costruttori Ufficiale (http://www.wrc.com/page/ManufacturerStandings/0,,10111~2005,00.html) della stagione 2005
http://www.peugeot.com/sport/sport_auto/rallye/en/actu/images/photo_rub.jpg
Seguono i link ai Rally dei singoli paesi:
Rallye Automobile Monte Carlo (http://www.acm.mc/acm/index.html)
Uddeholm Swedish Rally (http://www.swedishrally.com/site2005/swe/startsidan.htm)
Corona Rally Mexico (http://www.rallymexico.com)
Propecia Rally of New Zealand (http://www.rallynz.org.nz)
Supermag Rally Italia Sardinia (http://www.rallyitalia-sardinia.com)
The Cyprus Rally (http://www.cyprusrally.org.cy)
Rally of Turkey (http://www.rally-of-turkey.org)
Acropolis Rally Greece (http://www.acropolisrally.gr)
Rally Argentina (http://www.rallyargentina.com)
Neste Rally Finland (http://www.nesterallyfinland.fi[/url)
OMV ADAC Rallye Deutschland (http://www.rallye-deutschland.de)
Wales Rally Great Britain (http://www.walesrallygb.com/)
Rally Japan (http://www.rallyjapan.jp)
Rallye de France (http://www.rallyedefrance.com)
Rally Catalunya - Rally de Espana (http://www.rallycatalunya.com)
Telstra Rally Australia (http://www.rallyaustralia.com.au)
http://www.skoda-auto.com/NR/rdonlyres/CFA68B71-2457-4BFA-B619-0CC0C6D8B7B4/8502/mexiko8001.jpg
Di seguito i link ai Team ufficiali in gara per l'anno corrente:
Citroen Sport (http://com.en.sport.citroen.com/CitroenSport/Com_en/CitroensportHomeCom_EN.htm?Language=COM-EN)
Ford Rallye Sport (http://www.fordrallyesport.com/index2.asp)
Mitsubishi Lancer WRC05 (http://www.mitsubishi-motors.com/motorsports/e/05wrc/car/index.html)
Peugeot Sport (http://www.peugeot.com/default_sport_rallye.htm?lang=en)
Skoda Motorsport (http://www.skoda-auto.com/global/sport/)
Subaru WorldRally Team (http://www.swrt.com/)
Continua...
Nothatkind
21-02-2005, 17.56.24
Azzz, che sbattimento di thread :eek:
Complimenti per la strutturazione, mi pare fatta bene, con tutte le info utili :)
Non sono un gran appassionato di rally, ma alla curiosità...
:p
Tommy_hell
21-02-2005, 18.02.41
Bel 3D (Y)
ciau
Sauzer
21-02-2005, 18.08.25
Thanx... :)
Ho intenzione a breve di inserire una sezione storica sul mitico Gruppo B...
Tommy_hell
21-02-2005, 21.12.39
Be, dato che si parla di Rally, si può parlare anche di videogiochi di Rally?? Per esempio WRC 4 per PS2 è stupendo, ci gioco da un po' :) c'è qualcun'altro che ci gioca?
ciau
Sauzer
21-02-2005, 21.29.23
Io la PS2 non ce l'ho ma mi han detto che appunto che WRC 4 è una figata:
http://bonusweb.idnes.cz/obrazek/ps2wrc4p_4.jpg
Questa uscita non è facile da reimpostare...
http://www.konsolifin.net/ylli/upload/uutiset/ps2/1094860316_wrc4_1.jpg
Soffre un pò di anti-aliasing la PS2 però...
Tommy_hell
21-02-2005, 21.33.18
Originariamente inviato da Sauzer
Io la PS2 non ce l'ho ma mi han detto che appunto che WRC 4 è una figata
Stupendo: il miglior gioco di rally attualmente in circolazione secondo la mia opinione :)
C'è anche Colin McRae 2005, ma non è così bello ;) poi WRC ha la licenza ufficiale di tutti i piloti, le macchine e i rally ;)
ciau
ma in tv i rally dove si vedono, ci sono sulla TV normale (no sat, cavo, ecc.)?
Sauzer
22-02-2005, 09.32.02
Originariamente inviato da mao
ma in tv i rally dove si vedono, ci sono sulla TV normale (no sat, cavo, ecc.)? Purtroppo sui soliti 6 canali non si vede niente.
Per l'occasione quest'anno hanno fatto vedere il Rally di Sardegna un giorno solo per mezz'ora circa su Italia 1. Nonostate abbiano ottenuto un audience dignitoso senza aver fatto la ben più minima pubblicità (tutto un passaparola) non hanno intenzione di approfondire il settore...
Preferiscono canalizzare gli ascolti sulle solite tre cose...perchè è da li alla fine che arrivano i soldi... :mad: :mad: :mad:
L'unico modo per vedere il Rally bene è avere il satellite... :rolleyes:
Sauzer
22-02-2005, 11.39.51
Note di Sauzer
Gli articoli che sto per postare non sono frutto del mio intelletto. Non mi ritengo uno scrittore provetto e quindi ho estratto i testi da quello che secondo me è uno dei migliori siti italiani sul mondo del Rally, ovvero www.lanciarally037.com (http://www.lanciarally037.com).
Le immagini linkate sono una mia selezione tra le più belle che ho trovato.
Spero che l'articolo sia di vostro gradimento come lo è stato per me la prima volta...
Sauzer.
1982: Comincia l'era del Gruppo B
http://www.galiciaenralis.com/Lancia/STRATOS/LanciaStratos01.jpg
Lancia Stratos HF
Il 1982 è, senza dubbio, un anno molto importante per la storia dei rally. I motivi sono molteplici. I vecchi gruppi 1, 2, 3 e 4, rappresentati a cavallo tra gli anni '70 e '80 da gloriose vetture quali la LANCIA STRATOS, la FIAT 131 ABARTH, la RENAULT ALPINE la PORSCHE CARRERA e altre ancora, spariscono definitivamente dal panorama rallistico lasciando il posto ai nuovi gruppi N, A e B. Il gruppo N, presente ancora oggi, rappresenta quella categoria di vetture Turismo di serie derivata da modelli costruiti in almeno 5000 esemplari nell'arco dell'anno e, per le quali non sono ammesse modifiche alle caratteristiche originali. In altre parole, le vetture che abitualmente l'utente utilizza nelle proprie esigenze quotidiane ma con i dovuti accorgimenti tecnici di sicurezza (roll bar, sedili anatomici, estintore, ecc.).
http://www.foltyn.cz/fiatabarth_131/fiat131abarth_1v.jpg
Fiat 131 Abarth
Il gruppo A, invece, rispetto al gruppo N, concede la possibilità di elaborare la vettura in maniera più dettagliata senza però l'aggiunta di materiali non conformi all'originale. Il gruppo B, infine, rappresenta la vera novità per le case automobilistiche le quali possono dare vita a dei veri prototipi da competizione dopo aver ottenuto l'omologazione con solo 200 esemplari costruiti. In questa categoria rientrano le cosiddette vetture "monstre" che, nel corso degli anni hanno saputo raggiungere notevoli prestazioni di potenza. Basti pensare che, nel 1986, anno dell'ultima apparizione sulla scena iridata, alcune vetture quali la LANCIA DELTA S4, la PEUGEOT 205 T16 e l'AUDI QUATTRO superavano abbondantemente il tetto dei 500 CV. Questa impennata tecnologica è stata resa possibile grazie all'intelligenza, all'esperienza e alla fantasia dei tecnici i quali, utilizzando materiali compositi per i telai e per le parti meccaniche, hanno saputo sviluppare soluzioni tecniche che ancora oggi sono alla base per la costruzione di una vettura vincente. Stiamo parlando, in particolare del turbo e della trazione integrale.
http://www.riminituning.it/img/bott/rally/bolidi/foto_max/deltaS4_1max.jpg
Lancia Delta S4
Di tutto questo i tecnici dell'AUDI sono i promotori. Nel 1982, infatti, la casa Tedesca si presenta ai nastri di partenza del campionato mondiale con una nuova vettura, un po' ingombrante, ma dal grande potenziale: l'AUDI QUATTRO. Questa macchina con un tris di piloti formidabili quali HANNU MIKKOLA, STIG BLOMQVIST e la superba MICHEL MOUTON, unica donna della storia ad essersi aggiudicata una gara del mondiale, si aggiudica subito il titolo iridato grazie alle vittorie ottenute in SVEZIA, PORTOGALLO, GRECIA, BRASILE, FINLANDIA E ITALIA mentre il campionato piloti è di WALTER ROHRL pilota OPEL di grande talento ed esperienza. Sempre una OPEL, l'ASCONA 400, si aggiudica il titolo Europeo grazie al dominio di TONY FASSINA simbolo del rallysmo italiano degli anni '70 assieme a MUNARI.
http://www.motorimania.it/manifestazioni/autodarally/images_rally/b_audi_quattro_s1_14.jpg
Audi Quattro
Una nuova stella, comunque si affaccia per la prima volta sulla scena iridata. Si chiama LANCIA RALLY 037 e i suoi piloti ATTILIO BETTEGA e MARKKU ALEN. L'esordio avviene al Rally di Corsica. Durante la prima tappa il Trentino riesce, seppur per breve tempo, ad occupare la seconda posizione, contro ogni pronostico a favore di AUDI e OPEL. Poi, nella seconda, il fattaccio. La vettura n°1, nell'affrontare un dosso, urta violentemente una roccia con l'anteriore sinistro. Il navigatore, MAURIZIO PERISSINOT rimane illeso mentre BETTEGA resta intrappolato dentro l'abiltacolo per oltre mezz'ora con fratture multiple ad entrambe i femori e al ginocchio sinistro. La stagione rimane conclusa. MARKKU ALEN, invece, concluderà in 9° posizione dimostrando che, nonostante errori di gioventù la nuova berlinetta torinese possiede un grande potenziale. ALEN dopo un ritiro in GRECIA, per problemi al cambio e al telaio, in FINLANDIA e in ITALIA per la rottura del motore riesce finalmente a salire sul gradino più alto del podio. IL PACE NATIONAL RALLY 1982 , gara Nazionale Inglese, verrà ricordata per la prima vittoria della 037, un successo che, unito al quarto posto del RALLY RAC, sempre in INGHILTERRA, fa ben sperare per la stagione successiva. L'appuntamento con l'iride è solo rimandato.
http://www.hisparally.net/hisparally/galerias/grupob/mundial%20recortadas/Lancia%20037-Biasion,%20Siviero-Rally%20de%20San%20Remo%201985.jpg
Lancia Rally 037
Seguirà 1983: Dominio assoluto
Sauzer
22-02-2005, 16.40.23
I fortunati che dispongono della parbola potranno godersi in data 11 - 12 - 13 Marzo il Rally del Messico (Corona Rally Mexico (http://www.rallymexico.com/)) "sintonizzandosi" su EuroSport (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/sport_lng4_spo42.shtml).
Non sono purtroppo ancora disponibili gli orari ufficiali di EuroSport (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/calendar_lng4_spo42_evt9231.shtml) per questo evento ma indicativamente le PS (prove speciali) inizieranno intorno le 8.00 della mattina e finiranno per 17.00 circa...
Appena saranno disponibili informazioni più dettagliate posterò gli orari... :)
infinitopiuuno
22-02-2005, 17.54.09
Qualcuno ha mai guidato una macchina preparata?...Io si:)
Sauzer
22-02-2005, 20.39.23
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Qualcuno ha mai guidato una macchina preparata?...Io si:)
Cosa di preciso... (???)
Tommy_hell
22-02-2005, 20.40.31
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Qualcuno ha mai guidato una macchina preparata?...Io si:)
Mai avuto questa possibilità: però mi piacerebbe molto ;)
ciau
Sauzer
22-02-2005, 20.44.13
Preparata quanto ???
Noleggiare un gruppo N per una giornata non costa poi tanto...
Storia diversa se parliano di un gruppo A.
I WRC neanche li considero...
Sauzer
23-02-2005, 13.56.02
Note di Sauzer
Gli articoli che sto per postare non sono frutto del mio intelletto. Non mi ritengo uno scrittore provetto e quindi ho estratto i testi da quello che secondo me è uno dei migliori siti italiani sul mondo del Rally, ovvero www.lanciarally037.com (http://www.lanciarally037.com).
Le immagini linkate sono una mia selezione tra le più belle che ho trovato.
Spero che l'articolo sia di vostro gradimento come lo è stato per me la prima volta...
Sauzer.
1983: Dominio assoluto
http://www.deltaintegrale.it/1/img/rally/Biasion%20e%20Siviero%20su%20Delta%204WD.jpg
Il nostro Miky Biasion sulla Lancia Delta
Il 1983 è l'anno della consacrazione definitiva. La neonata LANCIA RALLY 037, dopo il rodaggio durato mezza stagione 1982, infila una serie impressionante di risultati positivi, in ogni rally, in ogni campionato e su ogni tipo di fondo tant'è che al termine della stagione agonistica, grazie anche a piloti del calibro di WALTER ROEHRL, MARKKU ALEN e MIKY BIASION, sarà prima nel Campionato del Mondo, in quello Europeo e in quello Italiano.
http://www.coburg-magazin.de/news/mai/walter_roehrl_coburg/walter_roehrl_coburg.jpg http://www.coburg-magazin.de/news/mai/walter_roehrl_coburg/roehrl_coburg_coburg.jpg
Walter Röhrl
Le danze iniziano con il Rally di MONTECARLO, da sempre il Rally più prestigioso, quello che da solo vale quanto un mondiale sia per i piloti che per le case costruttrici che vi partecipano e che la cui cronaca completa è descritta nel capitolo "MONTECARLO 1983". La scuderia LANCIA MARTINI, orfana di BETTEGA , convalescente dall'incidente avuto in Corsica, ma con in casa il grande WALTER ROEHRL, strappato alla Opel con un contratto "interessante", centra il primo successo stagionale, umiliando l'AUDI, favorita alla vigilia. Quest'ultima, si rifarà subito dopo in SVEZIA e, successivamente, in PORTOGALLO, ARGENTINA e FINLANDIA, sempre con il prorpio pilota di punta HANNU MIKKOLA, Finlandese, che al termine della stagione, grazie anche ai piazzamenti ottenuti al RALLY di BANDAMA e al RALLY RAC, vinto comunque dalla seconda guida AUDI, STIG BLOMQVIST, sarà il vincitore della classifica riservata ai piloti. Tutto questo, comunque non basta. La scuderia Torinese, grazie all'esperienza dei propri uomini, dai dirigenti, ai piloti all'ultimo dei meccanici e soprattutto grazie ad una macchina davvero vincente, riesce ad ottenere di meglio. Vittoria assoluta nel RALLY di CORSICA, con MARKKU ALEN, nel massacrante RALLY dell'ACROPOLI, con WALTER ROEHRL, nel RALLY di NUOVA ZELANDA, ancora con il Tedesco e, per finire, nel trionfale RALLY di SAN REMO vinto a mani basse da ALEN sulle strade di casa. Lo squadrone AUDI, contro ogni pronostico, è, sconfitto e la LANCIA RALLY 037 entra nella storia dei Rally raccogliendo l'eredità della mitica LANCIA STRATOS la "bete à gagner" che tanto aveva ottenuto nelle precedenti stagioni.
http://www.flyingfinns.com/images/mikkola_audi1.jpg
Hannu Mikkola sull 'Audi Quattro a Motecarlo nel 1981
Il 1983 va ricordato, inoltre per i grandi successi ottenuti da un piccolo grande pilota, un talento naturale, un asso del volante cresciuto tra le file OPEL per poi affermarsi al volante di una 037. Questo pilota è MIKY BIASION.
Il veneto, portacolori della scuderia JOLLY CLUB TOTIP, in una stagione sempre in crescendo ottiene una serie incredibile di vittorie, su ogni terreno e contro ogni avversario, con una vettura che sembra calzargli come un vestito tagliato su misura. Il primo posto assoluto ottenuto al RALLY COSTA BRAVA, al RALLY RACE, al RALLY COSTA SMERALDA, al RALLY delle 4 REGIONI, al RALLY 24h di YPRES, al RALLY MADEIRA, al RALLY di SAN MARINO, unito ai piazzamenti del RALLY della LANA, del RALLY di SANREMO, e del RALLY di AOSTA, gli assicurano il titolo Italiano e quello Europeo e soprattutto un posto come pilota ufficiale LANCIA, ma sempre con i colori del JOLLY per il campionato del mondo 1984.
http://www.internetmodeler.com/2001/april/first-looks/Has_Lancia037-box2.jpg
Ancora l'imbattibile Lancia 037
Seguirà 1984: La rivincita dell'Audi
infinitopiuuno
23-02-2005, 14.54.42
Originariamente inviato da Sauzer
Cosa di preciso... (???)
Ohhhh...una vecchia Opel GTE alleggerita a mo' di rally e 250 cv...velocità amx 185 circa..trazione posteriore.....provata a Monza su circuito creato ad hoc...spaventosa, come lo erano le 500 pepate che hanno fatto man bassa.
Sauzer
23-02-2005, 16.06.26
Tipo questa?
http://www.motorsportbayern.de/youngtimer/wallner-kadett/index.6.jpg
Se ti piace questo genere di auto ogni anno c'è una bella manifestazione a Trento, la mitica Trento-Bondone. C'è una forte presenza di auto storiche e qualche gruppo B anche. :)
infinitopiuuno
23-02-2005, 16.51.35
Originariamente inviato da Sauzer
Tipo questa?
http://www.motorsportbayern.de/youngtimer/wallner-kadett/index.6.jpg
Se ti piace questo genere di auto ogni anno c'è una bella manifestazione a Trento, la mitica Trento-Bondone. C'è una forte presenza di auto storiche e qualche gruppo B anche. :)
E' lei! E' di proprietà di un mio amico(ex-pilota rally) concessionario Opel che adesso sta tentando di montargli il 2000 turbo della Calibra:eek: ..
Molto scomoda e difficile da guidare, rapporti corti, tende ad andare in testacoda ogni volta che si schiaccia.
Grazie per l'informazione.
TyDany
24-02-2005, 00.08.18
Cosa vedo, la Lancia 037 (L)
Cmq io sono tifosissimo di "Seb" Loeb :cool:
Sauzer
24-02-2005, 09.34.32
Originariamente inviato da TyDany
Cosa vedo, la Lancia 037 (L)
Cmq io sono tifosissimo di "Seb" Loeb :cool:
Loeb è proprio forte. A quei livelli comunque è difficile trovare una schiappa. :rolleyes:
Ricordo tre anni fa quando sono andato a vedere Sanremo. In una chican dove tutti scalavano o al limite i più bravi rallentavano, Loeb è stato l'unico che ha buttato dentro la quarta...
Infatti a vinto la PS. :) :) :)
TyDany
24-02-2005, 20.56.17
Originariamente inviato da Sauzer
Loeb è proprio forte. A quei livelli comunque è difficile trovare una schiappa. :rolleyes:
Ricordo tre anni fa quando sono andato a vedere Sanremo. In una chican dove tutti scalavano o al limite i più bravi rallentavano, Loeb è stato l'unico che ha buttato dentro la quarta...
Infatti a vinto la PS. :) :) :)
Loeb è veramente un grande, io sono sempre stato tifosissimo di McRae, impareggiabile, Loeb però è un vero fenomeno, forte su qualsiasi fondo, costante, poco incline all'errore, uno schiacciasassi :eek:
Sauzer
25-02-2005, 10.37.35
Proprio ieri sera mi sono riguardato il Rally dell Sardegna del 2004...mi era dimenticato di quanto sfigato fosse stato in quel Rally poverino. :p
Solberg ( (Y) (Y) (Y) ) sulla Subaru al termine dl secondo giorno gli ha dato più di un minuto a Loeb... (D) :D :D :D (D)
E quest'ultimo solo 30 secondi dal terzo...
Sauzer
02-03-2005, 12.30.18
Note di Sauzer
Gli articoli che sto per postare non sono frutto del mio intelletto. Non mi ritengo uno scrittore provetto e quindi ho estratto i testi da quello che secondo me è uno dei migliori siti italiani sul mondo del Rally, ovvero www.lanciarally037.com (http://www.lanciarally037.com).
Le immagini linkate sono una mia selezione tra le più belle che ho trovato.
Spero che l'articolo sia di vostro gradimento come lo è stato per me la prima volta...
Sauzer.
1985: L'anno del Leone
http://www.worldrally.250x.com/images/205_4.jpg
Peugeut 205 T16.
Nata per vincere. Con queste due parole è possibile descrivere, seppur sinteticamente, la PEUGEOT 205 T16. Dopo il positivo debutto, avvenuto nel TOUR DE CORSE del 1984, nonostante alcuni problemi di gioventù si è capito subito che la vettura di SOCHAUX sarebbe diventata la regina dei rally. Questo grazie ad alcune soluzioni tecniche decisamente innovative per un'auto da rally. Motore a quattro cilindri di 1795 cc. e 350 CV, sovralimentazione mediante turbocompressore KKK e trazione integrale sono le caratteristiche vincenti di questo gioello. Inoltre una grande maneggevolezza grazie alla posizione del motore, posteriore-centrale, che permette alla francese una grande stabilità e una eccellente ripartizione dei pesi.
La stagione agonistica, seppure tra mille incertezze, causa disaccordi tra l'AMC, Automobile Club Montecarlo e la FISA, comincia alla grande per la PEUGEOT. ARI VATANEN, pilota finlandese di grande talento, si impone nel Rally Monegasco a mani basse distruggento l'armata AUDI anche dopo aver pagato oltre 5 minuti ad un controllo orario. Il secondo posto della vettura tedesca, con RE WALTER ROEHRL, a 5'17'' la dice lunga sul grande potenziale della vettura francese, la quale, quindici giorni dopo, riesce ad affermarsi in SVEZIA e successivamente, con SALONEN, anche in PORTOGALLO mettendo una seria ipoteca sul campionato del mondo.
http://www.worldrally.net/pakar/pics/toyota1.jpg
Juha Kankkunen a bordo della Toyota Celica.
Nella gara successiva, il RALLY SAFARI, si impone invece la TOYOTA, vettura poco performante ma assai robusta su terreni
accidentati e alla cui guida c'è un giovane di belle speranze di nome JUHA KANKKUNEN. La LANCIA, che fino ad ora poco si era vista schiera tre 037 per ALEN, BETTEGA e PRESTON. Dopo un dominio iniziale guai meccanici privano alla gara torinese il successo finale che comunque non avrebbe pagato una stagione a metà.
Si arriva così al RALLY di CORSICA. La PEUGEOT schiera una nuova arma, la 205 T16 EVO2, migliorata nella meccanica (450 cv di potenza) e nella aerodinamica. Anche per la RENAULT c'è un nuova vettura : la SUPERCINQUE MAXI TURBO. L'AUDI, invece schiera una sola vettura in modo da concentrare tutte le energie su WALTER ROEHRL. La LANCIA, infine, decisa a fare bene su un terreno a lei congeniale, l'asfalto, schiera quattro 037 evolute per ALEN, BETTEGA, BIASION e ZANUSSI. Pronti, via! Il tempo di una sola speciale per vedere ROHRL K.O. a causa dei freni, che la gara consuma la propria tragedia. Durante la quarta speciale, la ZERUBIA, la LANCIA 037 di ATTILIO BETTEGA e MAURIZIO PERISSINOT, vola fuori strada in quinta piena centrando frontalmente una pianta. ATTILIO se ne va per sempre, portando con se il ricordo di un campione, schietto, genuino, capace di
strabiliare con un volante tra le mani, come quella volta che, durante il MONTECARLO del 1980, con una piccola FIAT RITMO, vinse la mitica prova del COL DE TURINI davanti a gente come ROEHRL, WALDEGAARD e DARNICHE.
http://www.rallyclubattiliobettega.it/Nuova%20pagina%201_file/AttilioBettega/carrieraagonistica/Attilio%204.jpg
L'impressionante incidente di Attilio Bettega.
Tutto il resto, non conta più. La PEUGEOT vincerà il mondiale marche e piloti, imponendosi anche in GRECIA, NUOVA ZELANDA, ARGENTINA, FINLANDIA e COSTA D'AVORIO, mentre il RALLY RAC, è all'appannaggio della LANCIA trionfale al debutto con una nuova arma: LA DELTA S4. Nel campionato Europeo, contrariamente a quanto è avvenuto nel mondiale, le vetture LANCIA impongono la propria legge. Nella classifica finale contiamo ben sette 037 su 10 a conferma che la vettura torinese è tutt'altro che finita. Le numerose gare del calendario se le sono spartite i piloti italiani a cominciare dal primo classificato, DARIO CERRATO, vincitore in COSTA SMERALDA, ELBA, BULGARIA e TARGA FLORIO; MIKY BIASION, primo in SPAGNA al COSTA BRAVA e al COSTA BLANCA; MAURO PREGLIASCO vincitore a CIPRO; ANDREA ZANUSSI trionfante ad ANTIBES; MASSIMO ERCOLANI vincitore a SAN MARINO e, infine, FABRIZIO TABATON vincitore a MADEIRA. Per il portacolori della GRIFONE ESSO, inoltre, grazie ai successi casalinghi è arrivato anche il titolo tricolore CIR a coronamento di una stagione ricca di soddisfazioni.
http://www.riminituning.it/img/bott/rally/bolidi/foto_max/deltaS4_2max.jpg
La Lancia Delta S4...
Per concludere, parlando di rally nazionali, occorre dire che, nelle gare di COPPA ITALIA, suddivisa in 7 zone, nonostante le costanti vittorie di piloti al volante di LANCIA 037 quali CAPPELLINO in prima, ecc., i gruppi B non sono stati ammessi al punteggio finale da un regolamento poco chiaro e insensato e pertanto, nonostante i loro sforzi, anche economici, nessuno si è potuto fregiare del meritato alloro. La stagione 1985, pertanto, va in archivio. Una stagione soddisfacente solo a metà per il tricolore, per non dire nera se si pensa alla perdita di un VERO CAMPIONE qual'era ATTILIO BETTEGA. Il 1986 si prospetterà come un anno di rivincita in uno sport dove si sta affermando sempre di più la tecnologia esasperata nei confronti delle capacià dell'uomo.
Seguirà l'ultima parte 1986: La fine del gruppo B
Sauzer
08-03-2005, 14.10.39
E' finalmente disponibile il calendario per il Rally del Messico che riporto qui sotto. Lo trovate comunque anche a questo link (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/c135/calendar_lng4_spo42_cmp135_sea14.shtml) sul sito di Eurosport.
1° Tappa 11/03/2005
16:07 *SS1 Ibarrilla - El Zauco 1 (22.56 km)
17:25 *SS2 Ortega - La Esperanza 1 (29.06 km)
18:16 *SS3 Santana - Cubilete 1 (21.80 km)
21:08 *SS4 Ibarrilla - El Zauco 2 (22.56 km)
22:26 *SS5 Ortega - La Esperanza 2 (29.06 km)
23:17 *SS6 Santana - Cubilete 2 (21.80 km)
2° Tappa 12/03/2005
18:06 *SS8 Duarte - Otates 1 (24.23 km)
18:57 *SS9 Derramadero - Chichimequillas 1 (23.56 km)
22:10 *SS10 El Zauco - Mesa 2 (25.45 km)
23:17 *SS6 Santana - Cubilete 2 (21.80 km)
23:33 *SS11 Duarte - Otates 2 (24.23 km)
00:24 *SS12 Derramadero - Chichimequillas 2 (23.56 km)
3° Tappa 13/03/2005
16:17 *SS13 Comanjilla - Chichimequillas 1 (18.26 km)
17:25 *SS13 Comanjilla - Chichimequillas 1 (18.26 km)
Si aprono le scommesse su chi vincerà questo Rally... :) :) :)
TyDany
08-03-2005, 18.48.34
Io tifo sempre per Loeb :p
Sauzer
09-03-2005, 09.33.22
Solberg 4 Ever
http://www.pettersolberg.no/bilder/pettermexico.jpg
TyDany
09-03-2005, 09.56.59
Originariamente inviato da Sauzer
Solberg 4 Ever
http://www.pettersolberg.no/bilder/pettermexico.jpg
Lui ha una Subaru quindi è sempre nel mio cuore :p
Sauzer
09-03-2005, 11.08.09
Hai mai notato che quando corre tiene sempre la bocca aperta come se stesse aspettando il boccone ???
:D :D :D :D :D
TyDany
09-03-2005, 11.24.16
No, questa mi mancava, niente satellite io e quindi niente gare :(
Sauzer
09-03-2005, 12.39.22
Originariamente inviato da TyDany
No, questa mi mancava, niente satellite io e quindi niente gare :(
Ma eMule ce L'hai ??? :rolleyes:
TyDany
09-03-2005, 15.28.35
Originariamente inviato da Sauzer
Ma eMule ce L'hai ??? :rolleyes:
Nemmeno :p ... ma perchè, ci mettono le registrazioni delle gare :eek:
Sauzer
09-03-2005, 17.06.40
Originariamente inviato da TyDany
Nemmeno :p ... ma perchè, ci mettono le registrazioni delle gare :eek: Bhè più che registrazioni sono grabbaggi da Eurosport... :rolleyes: :) :rolleyes:
TyDany
09-03-2005, 17.45.30
Originariamente inviato da Sauzer
Bhè più che registrazioni sono grabbaggi da Eurosport... :rolleyes: :) :rolleyes:
Interessante ;)
Sauzer
09-03-2005, 18.03.27
..un certo RoadKiller si occupa di queste "appropriazioni indebite" :D :D :D
Sauzer
15-03-2005, 15.36.27
Anche se in ritardo ecco i risultati del combattuto Rally del Messico.
http://www.wrc.com/javaImages/db/cb/0,,10111~445403,00.jpg
1^ Tappa 11/03/2005
16:07 *SS1 Ibarrilla - El Zauco 1 (22.56 km) Solberg » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106989.shtml)
17:25 *SS2 Ortega - La Esperanza 1 (29.06 km) Gronholm » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106990.shtml)
18:16 *SS3 Santana - Cubilete 1 (21.80 km) Martin » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106991.shtml)
21:08 *SS4 Ibarrilla - El Zauco 2 (22.56 km) Solberg » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106992.shtml)
22:26 *SS5 Ortega - La Esperanza 2 (29.06 km) Solberg » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106993.shtml)
23:17 *SS6 Santana - Cubilete 2 (21.80 km) Gronholm » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106994.shtml)
2^ Tappa 12/03/2005
16:43 *SS6 Santana - Cubilete 2 (21.80 km) Loeb » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106995.shtml)
18:06 *SS8 Duarte - Otates 1 (24.23 km) Gronholm » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106996.shtml)
18:57 *SS9 Derramadero - Chichimequillas 1 (23.56 km) Solberg » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106997.shtml)
22:10 *SS10 El Zauco - Mesa 2 (25.45 km) Solberg » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106998.shtml)
23:33 *SS11 Duarte - Otates 2 (24.23 km) Solberg » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106999.shtml)
00:24 *SS12 Derramadero - Chichimequillas 2 (23.56 km) Loeb » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106700.shtml)
3^ Tappa 13/03/2005
16:17 *SS13 Comanjilla - Chichimequillas 1 (18.26 km) Loeb » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106701.shtml)
17:25 *SS13 Comanjilla - Chichimequillas 1 (18.26 km) Loeb » Risultati (http://it.eurosport.com/home/pages/v4/l4/s42/e9231/result_lng4_spo42_evt9231_mtc106702.shtml)
Sauzer
15-03-2005, 16.28.37
Classifica Piloti 2005 (dopo il Rally del Messico)
01 - Petter Solberg (NOR) - Subaru - Punti 20
02 - Markko Martin (EST) - Peugeot - Punti 19
03 - Toni Gardemeister (FIN) - Ford - Punti 17
04 - Sebastien Loeb (FRA) - Citroen - Punti 15
05 - Marcus Gronholm (FIN) - Peugeot - Punti 12
06 - Harri Rovanpera (FIN) - Mitsubishi - Punti 11
07 - Gilles Panizzi (FRA) - Mitsubishi - Punti 7
08 - Henning Solberg (NOR) - Ford - Punti 4
09 - Daniel Carlsson (SWE) - Peugeot - Punti 3
10 - Manfred Stohl (AUT) - Citroen - Punti 3
11 - Gianluigi Galli (ITA) - Mitsubishi - Punti 2
12 - Roman Kresta (CZE) - Ford - Punti 2
13 - Anthony Warmbold (GER) - Ford - Punti 2
http://www.swrt.com/cpimages/697460.jpg
Classifica Costruttori 2005 (dopo il Rally del Messico)
01 - Peugeot - Punti 31
02 - Ford - Punti 23
03 - Mitsubishi - Punti 23
04 - Subaru - Punti 20
05 - Citroën - Punti 16
06 - Skoda - Punti 4
http://www.peugeot.com/sport/sport_auto/rallye/aspx_news/image.aspx?id=128&d=images/_imageDefaut.jpg
afterhours
24-04-2005, 23.45.49
Rally Valle d'Aosta, due morti
Gara interrotta e poi comunque conclusa
Dramma al Rally della Valle d'Aosta. A causa di un incidente nel corso della prova speciale di Emarese, hanno perso la vita due partecipanti, Pozzi e Curto. In seguito alla tragedia la competizione, alla sua 35.a edizione, è stata interrotta. L'assessore regionale allo sport e turismo, Luciano Caveri, si è recato sul luogo dell'incidente. Il rally, scattato sabato da Saint Vincent, si è poi comunque concluso.
Ancora una tragedia dunque scuote il mondo del rally italiano e non. Questa volta a lasciare la vita sul tracciato sono stati Francesco Pozzi e Emanule Curto. Un evento che ha segnato anche un'altra gara in programma nel week end, il rally del Taro. A seguito del grave incidente accaduto al Rally di Aosta, la Direzione Gara di concerto con la Scuderia San Michele organizzatrice del Rally Internazionale del Taro, infatti, ha accolto il volere espresso dai piloti di sospendere la gara per solidarietà nei confronti dell'equipaggio che ha perso la vita nella gara aostana.
Tutti: dai piloti, agli ufficiali di gara, agli organizzatori ai cronometristi, ai giornalisti, ai meccanici e ai semplici appassionati hanno manifestato solidarietà ai familiari dei due giovani conduttori sfortunati ed hanno così mestamente preso la strada di casa anzitempo nel ricordo di due appassionati che hanno pagato a caro prezzo la loro passione.
Così non è stato proprio per il rally della Valle d'Aosta, che dopo la sospensione è ripreso ed ha avuto un seppur mesto vincitore: si tratta dell'equilaggio Oldrati-Canton, su Peugeot 206 wrc della scuderia Mirabella 1000 Miglia.
Alien74
25-04-2005, 01.27.17
(F)
Patrick_NORAY
25-04-2005, 01.45.48
Originariamente inviato da afterhours
Rally Valle d'Aosta, due morti
Gara interrotta e poi comunque conclusa
Già...(F)
Mi sembra non sia mai successo in 35 anni di rally qui in Valle
TyDany
25-04-2005, 11.01.01
(F)
P.S. Sposto il topic nella sezione dei motori, mi sembra più adatto ;)
TyDany
30-04-2005, 22.47.56
Sardegna: comanda sempre Loeb
Il francese davanti a Solberg dopo le 5 prove di oggi
OLBIA (Ss) - Sebastian Loeb è sempre al comando del Rally d'Italia - Sardegna, quinta prova del campionato mondiale. Il francese campione del mondo alla guida di una Citroen Xsara Wrc dopo le cinque prove speciali odierne è in testa alla classifica con 55"3 di vantaggio sul norvegese Petter Solberg alla guida di una Subaru Impreza. Terzo, ma con un ritardo di 3'01"4 Harri Rovanpera con la Mitsubishi Lancer.
Fonte: www.gazzetta.it
Ricordo che anche domani, su Sport Italia, si può assistere a dei riassunti delle prove speciali ;)
TyDany
01-05-2005, 21.05.46
Sardegna, vince il francese Loeb (Citroen)
Il francese batte Solberg (Subaru) e Gronholm (Peugeot)
CAGLIARI - Il francese Sébastien Loeb, su Citroën Xsara, ha vinto il Rally di Sardegna, sesta prova del mondiale. Loeb, che con il terzo successo stagionale prende il comando della graduatoria iridata, ha avuto la meglio sul norvegese Petter Solberg (Subaru Impreza), secondo a 59"6, e sulle Peuogeot 307 del finlandese Marcus Gronholm (staccato di 3'07"3) e dell'estone Markko Martin (a 4'12"3). Nella classifica del Mondiale, dopo sei delle sedici prove, Loeb ha 35 punti, uno in più di Solberg; terzo è Martin con 28.
Fonte: www.gazzetta.it
Gara incredibile in Sardegna, gran botti di Duval e di Gronlhom... capotta giù da un pendio finendo sulla strada sotto, dal camera car lo si sente prima imprecare, poi chiedere aiuto agli spettatori per raddrizzare l'auto ed, infine, dopo essersi guardato attorno con arica confusa, urlare agli spettatori chiedendo da che parte deve andare :D
Di un altro pianeta Solberg e l'immenso Sebastien Loeb, l'alsazione centra il terzo successo su cinque gare (nelle altre due ha avuto problemi tecnici!) e balza finalmente in testa alla classifica iridata.
Io sono Subarista, ma Loeb è troppo un grande! Vai Seb.
[IMG]
Nothatkind
01-05-2005, 21.58.08
Bello questo rally, con la pista così stretta è spettacolare, per quello che ho potuto vedere :)
Certo che passare dalla 206rc alla 307, che sembra un barcone, è stato un insulto...
TyDany
13-05-2005, 23.28.27
RALLY DI CIPRO - PRIMA TAPPA
Cipro: dominio Citroen nella prima tappa
Loeb precede il compagno Stohl, poi Solberg (Subaru)
LIMASSOL (Cipro) - Dominio Citroen al termine della prima tappa del rally di Cipro, sesto appuntamento del Mondiale 2005. In testa c'è Sebastien Loeb con la Xsara seguito dal compagno di squadra austriaco Manfred Stohl, staccato di 2'04"2. Al terzo posto Petter Solberg che però ha avuto un problema sulla sua Subaru nella sesta speciale e ora viaggia a 3'01"8. Quarto l'estone Marko Martin (Peugeot) a 3'16"8. Ritirato nella prima speciale Marcus Gronholm (Peugeot).
Fonte: www.gazzetta.it
TyDany
15-05-2005, 19.37.13
Sebastian Loeb domina a Cipro
Ha chiuso con un vantaggio di 4'09" su Manfred Stohl
NICOSIA (Cipro) - Il francese Sebastien Loeb su Citroen Xsara ha vinto il Rally di Cipro, sesta prova del mondiale 2005. Il francese ha chiuso la terza ed ultima tappa con un vantaggio di 4'09" sull'austriaco Manfred Stohl, a bordo di una Citroen privata. L'estone Markko Martin su Peugeot 307 si è piazzato al terzo posto.
Fonte: www.gazzetta.com
Seb rulez :o
TyDany
18-05-2005, 00.14.34
Torna Sainz, ingaggiato dalla Citroen
Iridato nel 1990 e 1992, rimpiazzerà Duval in Turchia
PARIGI - Lo spagnolo Carlos Sainz, già campione del Mondo nel 1990 e nel 1992, rimpiazzerà il belga François Duval nella squadra Citroën Sport per il rally di Turchia, 7a manche del campionato del Mondo, in programma dal 2 al 5 giugno.
TyDany
05-06-2005, 16.14.35
Sebaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaastian Loeb! Ancora lui, vince in Turchia davanti a Solberg e Gronholm e allunga decisamente in classifica generale :cool:
L'alsaziono ora comanda con 55 punti, davanti a Solberg 42 e Martin 38.
Nei costruttori tiene ancora la Peugeot con 72 ma sente oramai l'alito sul collo della Citroen a 68, più staccate Ford (49) e SUbaru (46).
TyDany
25-06-2005, 18.27.52
SI va concludendo la seconda giornata del Rally dell'Acropoli, in Grecia, a comandare il battaglione è ancora lui, Seb Loeb ;)
TyDany
26-06-2005, 11.55.59
A sole due speciali dall'arrivo il dominio si Sebastian Loeb è sempre più schiacciante, se non dovesse commettere errori porterebbe a casa l'ennesima vittoria di un mondiale che rischia di essere ammazzato dallo strapotere dell'alsaziano e della sua Citroen... ci si chiede come mai la casa francese voglia mollare :(
TyDany
20-07-2005, 13.21.35
Incredibile Sebastian Loeb! Domenica scorsa, in Argentina, l'alsaziano ha conquistato la settima vittoria su nove gare, sesta consecutiva, record assoluto che batte il primato di cinque vittorie consecuitve in una stagione che apparteneva a Didier Auriol.
Il Francese sta veramente facendo il bello ed il cattivo tempo in questo mondiale, non solo vincento su ogni tipo di terreno, ma vincendo anche contro la jella. Nella penultima giornata di gara, infatti, era stato molto penalizzato da un incidente con un toro che gli aveva attraversato improvvisamente la pista e danneggiato la macchina.
A questo punto della stagione non i intravede nessuno in grado di strappare il secondo titolo a Seb.
http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2005/07/17/0IJQJKKP--310x210.jpg
TyDany
05-08-2005, 22.00.09
Finlandia, Groenholm in testa dopo 1a tappa
KILLERI (Finlandia) - Marcus Groenholm su Peugeot 307 è in testa al rally di Finlandia, decima prova iridata, al termine della prima tappa. Il finlandese precede di 5"9 la Citroen del leader del Mondiale, il francese Sebastien Loeb. Groenholm è partito bene vincendo tre delle prime cinque speciali della giornata.
Questi i primi cinque classificati al termine della prima tappa:
1. Groenholm (Fin, Peugeot 307) in 1h12'01"8 (120,2 Km/h)
2. Loeb (Fra, Citroen Xsara) a 5"9
3. Martin (Est, Peugeot 307) a 47"4
4. Gardemeister (Fin, Ford Focus) a 51"9
5. Solberg (Nor, Subaru Impreza) a 52"0
TyDany
06-08-2005, 18.26.34
Finlandia, Groenholm allunga su Loeb
JYVASKALA (Finlandia) - Marcus Gronholm (Peugeot 307) ha consolidato la leadership nel Rally di Finlandia vincendo 3 speciali sulle 4 finora disputate nella seconda tappa. Il finlandese affronterà le successive 4 prove cronometrate con 14"8 di vantaggio sul francese Sebastien Loeb, vincitore su Citroen Xsara della seconda speciale di giornata (ieri sera il margine tra i due era di 5"8).
TyDany
07-08-2005, 19.48.38
Rally di Finlandia, arrivo e classifiche.
Classifica finale 10ª prova (primi cinque):
1. Marcus Grönholm (Fin, Peugeot) 2h54'11"0, media 122,298
2. Sebastian Loeb (Fra, Citroen) a 1'06"7
3. Markko Martin (Est, Peugeot) a 1'35"6
4. Petter Solberg (Nor, Subaru) a 2'08"0
5. Mikko Hirvonen (Fin, Ford) a 2'13"6
Classifica Mondiale piloti (primi cinque):
1. Sebastian Loeb (Fra, Peugeot) 83 pt
2. Marcus Gronholm (Fin) 55 pt,
3. Petter Solberg (Nor) 53 pt,
4. Markko Martin (Est) 48 pt,
5. Toni Gardemeister (Fin) 47 pt
Classifica Mondiale costruttori
1. Peugeot 106 pt,
2. Citroën 105 pt
3. Ford 69 pt
4. Subaru 59 pt,
5. Mitsubishi 43 pt
6. Skoda 8 pt
Fonte: www.gazzetta.it
TyDany
26-08-2005, 12.50.41
Parte oggi il rally di Germania, valevole per il mondiale WRC... inutile dire che il favorito è Sebastian Loeb ;)
TyDany
28-08-2005, 02.27.00
Germania, continua il dominio di Loeb
TRIER (Germania), 27 agosto 2005 - Sebastian Loeb domina anche nella seconda giornata del Rally di Germania, undicesima prova del Mondiale. Oggi ha vinto cinque speciali su sette portando a 28" il suo vantaggio nei confronti del compagno di squadra (Citoen) Francois Duval. Terzo a 1'47" la Peugeot di Marcus Gronholm, secondo nella classifica generale. Domani si chiude con 5 speciali e la tradizionale sprint conclusiva di St. Wendel, disputata anche oggi al termine della seconda tappa (7 frazioni).
TyDany
29-08-2005, 00.23.45
Loeb, ipoteca sul Mondiale
Il francese della Citroen conquista per la quarta volta consecutiva il Rally di Germania e porta a 32 i punti di vantaggio su Grönholm. Il titolo iridato potrebbe arrivare già in Gran Bretagna
TRIER (Germania), 28 agosto 2005 - La Citroen gli aveva chiesto di non esagerare e infatti lui si è limitato a vincere "solo" tre delle sei speciali in programma nell'ultima giornata del Rally di Germania (13 su 19 in totale). Sébastien Loeb gioca a fare il "cannibale" fino in fondo dominando una corsa che ha aveva già conquistato nelle tre stagioni precedenti. Salgono così ad otto le prove del Mondiale nella bacheca annuale del pilota francese che arriva a quota 93 punti in classifica generale, trentadue in più di Marcus Grönholm che ne aveva interrotto lo strapotere in Finlandia ad inizio mese, 38 in più del norvegese Petter Sollberg. Un'ipoteca sul titolo iridato c'era già prima, c'è ancora di più ora: probabilmente già in Gran Bretagna (16-18 settembre), o più ragiovenolmente in Giappone (30 settembre-2 ottobre) il discorso verrà definitivamente chiuso.
In Germania soltanto il suo compagno di squadra François Duval gli ha tenuto testa, ma alla fine anche lui ha dovuto cedere, arrivando a 37"4 dal tempo complessivo di Loeb (3h27'13"2). Dietro, molto più dietro, le Peugeot 307 di Grönholm e dell'estone Markko Martin, oltre all'italiano Gianluigi Galli su Mitsubishi. "Avevo veramente voglia di vincere qui in Germania - ha dichiarato Loeb dopo la premiazione - perché lo considero il mio rally di casa; ci correvo fin dall'inizio della mia carriera. E' una bella sensazione, abbiamo spinto parecchio fin dal primo giorno piazzando una bella doppietta".
Ordine d'arrivo (primi cinque):
1. Sébastien Loeb (Fra, Citroen), 3h27’13"2
2. Francois Duval (Bel, Citroen), 3h27’50"6
3. Marcus Grönholm (Fin, Peugeot) 3h29’18"0
4. Markko Martin (Est, Peugeot) 3h31’22"6
5. Gianluigi Galli (Ita, Mitsubishi) 3h32’16"8
Classifica piloti (primi cinque):
1. Sebastien Loeb (Fra, Citroen) 93 punti
2. Marcus Grönholm (Fin, Peugeot) 61
3. Petter Solberg (Nor, Subaru) 55
4. Markko Martin (Est, Peugeot) 53
5. Toni Gardemeister (Fin, Ford) 47
Classifica costruttori (primi cinque):
1. Citroen 123 punti
2. Peugeot 117
3. Ford 72
4. Subaru 62
5. Mitsubishi 47.
Fonte: www.gazzetta.it
Grande, grandissimo Seb :cool: ... e grande anche Gigi quinto :)
TyDany
16-09-2005, 18.14.04
Gran Bretagna: dopo 3 speciali guida Loeb
CARDIFF, 16 settembre 2005 - Sebastien Loeb con la Citroen Xsara è al comando del rally di Gran Bretagna, dodicesima prova del Mondiale, dopo 3 delle 6 speciali della prima tappa. L'iridato in carica guida con 10"3 di vantaggio sul norvegese Petter Solberg (Subaru Impreza) e 25"9 sul finlandese Harri Rovanpera (Mitsubishi Lancer). Marcus Gronholm (Peugeot), in testa fino alla terza speciale, è scivolato 12° per problemi ai freni. Loeb può conquistare il suo secondo titolo consecutivo con cinque prove di anticipo sulla fine della stagione chiudendo il rally britannico con almeno 8 punti in più rispetto a Gronholm, lontano 32 lunghezze da Loeb. Virtualmente in corsa per il titolo anche Solberg e l'estone della Peugeot Markko Martin, rispettivamente staccati di 38 e 40 punti. Da segnalare il 9° posto di Colin McRae, al rientro nei rally con la Skoda.
TyDany
17-09-2005, 13.32.29
Loeb in testa al Gran Bretagna anche con una penalità
CARDIFF (Galles), 16 settembre 2005 - Sebastien Loeb subito al comando del Rally di Gran Bretagna. Al termine della prima tappa del 12° appuntamento iridato, il campione del mondo e leader dell'attuale classifica, ha portato la sua Citroen Xsara Wrc davanti a tutti. Al secondo posto, staccato di 19"9 il norvegese Petter Solberg con la Subaru Impreza. Al terzo posto con un ritardo di 41"4 Harri Rovanpera con la Mitsubishi Lancer. Solo 13° l'ex campione del mondo Colin McRae, al rientro dopo uno stop di un anno. Oggi la seconda tappa, con altre sette prove speciali per 109 km di tratto cronometrato.
TyDany
18-09-2005, 15.24.45
Schianto tragico: muore Park
Incidente nella terz'ultima speciale in Gran Bretagna: Martin finisce contro una pianta con la Peugeot, il suo navigatore inglese perde la vita. Corsa sospesa definitivamente
CARDIFF (Gran Bertagna), 18 settembre 2005 - Tragedia al rally di Gran Bretagna, dodicesima gara iridata in corso oggi in Galles. E' morto Michael Parks, navigatore di Markko Martin sulla Peugeot 307. L'inglese è stato vittima di un incidente nella quindicesima e terz'ultima speciale, che subito gli organizzatori avevano definito "serio". La vettura dell'estone, ferito in modo leggero, è finita fuori strada ed è andata a sbattere violentemente contro un albero proprio all'altezza della portiera del copilota.
I soccorsi sono stati immediati, mentre la corsa - che stava affrontando la sua ultima tappa - è stata interrotta. Purtroppo per Parks, 39 anni, non c'è stato niente da fare. E poco prima delle 12 è arrivato il comunicato della sua scomparsa. Dopo essere stato copilota di Richard Burns e Colin McRae, l'inglese faceva coppia con Martin dal 2000 su una Toyota privata. Insieme erano passati alla Subaru, alla Ford e da quest'anno alla Peugeot. Park lascia la moglie e due figli.
Al momento dello stop al comando c'era sempre Sebastien Loeb con la Citroen. Anche se nella prova in corso stava perdendo terreno da Petter Solberg (Subaru). Ma tutto passa in secondo piano rispetto alla tragedia. La Peugeot aveva chiesto all'altro suo pilota Marcus Gronholm di non correre le due speciali conclusive in segno di lutto. Non ce n'è stato bisogno: gli organizzatori hanno infatti chiuso definitivamente la corsa.
La gara sarebbe andata a Loeb, che avrebbe potuto consacrarsi in anticipo campione del mondo, ma il pilota francese si è volutamente fatto infliggere una penalità di due minuti, lasciando così l'amaro successo al norvegese Solberg davanti a Groenholm e allo stesso Loeb. Il comitato organizzatore ha inoltre annullato la premiazione e la conferenza stampa dei piloti in segno di lutto e rispetto per Park.
:((F)
TyDany
02-10-2005, 23.04.56
Loeb, favoloso bis iridato
Il francese della Citroen conquista il secondo titolo mondiale consecutivo grazie al secondo posto in Giappone dietro alla Peugeot di Gronholm
OBIHIRO (Giappone), 2 ottobre 2005 - Sebastian Loeb ha vinto per il secondo anno consecutivo il Mondiale rally. La certezza aritmetica della vittoria per il francese della Citroen è arrivata oggi al termine del rally del Giappone, 13esima prova del campionato conclusa al secondo posto alle spalle del finlandese Markus Gronholm (Peugeot 307), che ha beneficiato del ritiro del norvegese Petter Solberg (Subaru), causa un guasto alle sospensioni, quando quest'ultimo guidava la classifica provvisoria.
"È fantastico avere conquistato il secondo titolo consecutivo - ha detto il francese - ho dovuto mantenere un ritmo costante, non mi interessava vincere, arrivare secondo o terzo. Volevo solo chiudere qui il discorso del Mondiale". Loeb non ha badato più di tanto al duello per la vittoria che vedeva coinvolti il norvegese Petter Solberg (Subaru) e il finlandese Marcus Groenholm (Peugeot). "Non volevo farmi coinvolgere in una battaglia con loro due, anche perchè se avessi commesso qualche errore e compromesso la mia corsa, la delusione sarebbe stata veramente tanta".
Fonte: www.gazzetta.it
N.D.Ty
Grandissima stagione di Seb che si laurea campione con tre gare di anticipo. L'alsaziano ha raccolto 8 vittorie, 2 secondi, 1 terzo, 1 quarto e un solo ritiro su 13 gare! :eek:
TyDany
23-10-2005, 12.06.35
E Loeb continua la sua marcia trionfale, a due prove speciali dalla fine del giro di Corsica sta letteralmente ammazzando anche questa gara! Mostruoso :eek:
TyDany
24-10-2005, 14.33.19
Corsica: Loeb vince la gara e tutte le speciali!
AJACCIO (Francia), 23 ottobre 2005 - Sebastien Loeb, con la Citroen Xsara, ha vinto il rally di Francia (Tour de Corse) stabilendo un record assoluto per la storia del Mondiale: il francese, che ha già conquistato il Mondiale, ha infatti chiuso al primo posto tutte le prove speciali (dodici) delle tre tappe della corsa. Non era mai successo. Alle spalle di Loeb, che è alla nona vittoria stagionale, si sono piazzati Tony Gardemeister, a 1'51"7 con la Ford Focus, e Petter Solberg a 2'42" con la Subaru Impreza WRC. Nono l'italiano Gigi Galli con la Mitsubishi.
Fonte: www.gazzetta.it
TyDany
29-10-2005, 22.09.45
Catalogna, Loeb verso il 10° trionfo
PORTAVENTURA (Spa), 29 ottobre 2005 - Sébastien Loeb (Citroën Xsara) sembra avviato verso il 10° successo della sua straordinaria stagione rallistica. Il pilota francese ha chiuso al comando la seconda giornata del Rally di Catalogna, 15ª e penultima prova del Mondiale. Il due volte campione del mondo precede il compagno di scuderia, il belga François Duval, e la Ford Focus del finlandese Mikko Hirvonen, in ritardo rispettivasmente di 57"8 e di 2'41" 3. L'altro finlandese Marcus Gronholm, che con la Peugeot 307 aveva chiuso la seconda giornata al terzo posto, è stato costretto all'abbandono a causa di un guasto al radiatore.
Fonte: www.gazzetta.it
Grandissimo e immenso Seb (Y)
TyDany
30-10-2005, 17.18.36
Catalogna, Loeb fa mondiale anche la Citroen
PORTAVENTURA (Spa), 30 ottobre 2005 - Sebastien Loeb, già matematicamente campione del mondo per il secondo anno consecutivo, ha vinto anche il Rally di Catalogna 15ª e penultima prova della stagione. Per il francese della Citroen si tratta della decima vittoria nel 2005, la ventesima in carriera. La casa francese ha piazzato le sue tre vetture nei primi quattro posti e si è aggiudicata il mondiale costruttori. Alle spalle di Loeb - che ha vinto 10 delle 15 speciali - si è piazzato il compagno di squadra belga Francois Duval, staccato di 1'21"9. Quarto, con la Citroen Xsara della scuderia belga Kronos, lo spagnolo Xavier Pons. Terzo con la Ford Focus, il finlandese Mikko Hirvonen a 2'46"7 da Loeb. Nel mondiale costruttori la Citroen (160 punti) ha ormai un non rimontabile margine di 30 lunghezze sulla Peugeot
Fonte: www.gazzetta.it
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.