Thor
01-04-2008, 20.55.53
http://www.inkscape.org/screenshots/gallery/thumbs/inkscape-0.46-tweak-path_thumb.png (http://www.inkscape.org/screenshots/index.php?lang=it)
Inkscape 0.46
Inkscape è un programma open source per il disegno, simile a Illustrator, Freehand, CorelDraw e Xara X che si basa sul formato standard W3C (http://www.w3.org/) "Scalable Vector Graphics (http://w3.org/Graphics/SVG/)" (SVG). Tra le caratteristiche supportate da SVG vi sono le forme base, i tracciati, i testi, i segnali, i cloni, le trasparenze, le trasformazioni, i gradienti e i gruppi. Inkscape supporta inoltre i meta-dati Creative Commons (http://www.creativecommons.org/), la modifica sui nodi, i livelli, le operazioni complesse sui livelli, i testi su tracciato e la modifica dell'XML SVG. Può importare da diversi formati come EPS, Postscript, JPEG, PNG, BMP e TIFF e esportare in PNG ed in altri formati basati su vettori multipli.
Inkscape 0.46 è una major release. Tra le novità (https://sourceforge.net/project/shownotes.php?group_id=93438&release_id=583320) importanti, il supporto nativo al formato PDF. Si possono quindi da ora in poi editare i PDF con facilità.
Leggi la news (http://news.wintricks.it/software/grafica-fotoritocco/24994/inkscape-0.46/)
Inkscape 0.46
Inkscape è un programma open source per il disegno, simile a Illustrator, Freehand, CorelDraw e Xara X che si basa sul formato standard W3C (http://www.w3.org/) "Scalable Vector Graphics (http://w3.org/Graphics/SVG/)" (SVG). Tra le caratteristiche supportate da SVG vi sono le forme base, i tracciati, i testi, i segnali, i cloni, le trasparenze, le trasformazioni, i gradienti e i gruppi. Inkscape supporta inoltre i meta-dati Creative Commons (http://www.creativecommons.org/), la modifica sui nodi, i livelli, le operazioni complesse sui livelli, i testi su tracciato e la modifica dell'XML SVG. Può importare da diversi formati come EPS, Postscript, JPEG, PNG, BMP e TIFF e esportare in PNG ed in altri formati basati su vettori multipli.
Inkscape 0.46 è una major release. Tra le novità (https://sourceforge.net/project/shownotes.php?group_id=93438&release_id=583320) importanti, il supporto nativo al formato PDF. Si possono quindi da ora in poi editare i PDF con facilità.
Leggi la news (http://news.wintricks.it/software/grafica-fotoritocco/24994/inkscape-0.46/)