Visualizza versione completa : Canone Tv anche per il PC?
Robbi
25-02-2008, 08.05.23
<p align="center"><img class="" alt="" src="http://www.veriomassari.it/uploaded_images/Monoscopio-710711.jpg" /></p><p align="justify">Una legge dello Stato stabilisce chi deve pagare il canone e la legge dice che deve pagare chiunque possieda un apparecchio atto o adattabile a ricevere programmi tv.</p><p align="justify">È quanto constata l'ufficio stampa Rai circa la pioggia di ricorsi che sarebbero arrivati nella sede piemontese del Garante per il contribuente da parte di chi è stato invitato a pagare il canone pur avendo soltanto un pc e non un apparecchio televisivo.</p><p align="justify">Intanto però infuria la polemica. Secondo l'esponenente dei Verdi Bonelli, Le lettere che ingiungono il pagamento del canone televisivo a chi possiede un pc o un videofonino firmate dal Sat (sportello abbonamenti tv) sono un atto illegittimo. Bonelli aggiunge che su questa grave vicenda chiederà un intervento immediato del ministro e dell'Authority delle Comunicazioni.</p><p align="justify"> </p><p> </p><br /><a href="http://www.wintricks.it/news1/framer.php?ID=6283" target="_blank">Altre info</a><br /><br /><br />
keopexvi
25-02-2008, 10.38.06
non sanno proprio più do attaccasse.......
Astro
25-02-2008, 10.41.25
Dico solo:
LOL!
:o
Silence
25-02-2008, 10.54.00
La Gialappa direbbe: "Il canone sul pc?" ... "Una gran bellissima idea"!
Gergio
25-02-2008, 11.07.30
stamattina ho sentito che parlavano anche di videocitofoni... :rolleyes:
Brembuda
25-02-2008, 11.37.22
La solita truffa all'Italiana :devil: ... una tassa ridicola e scandalosa :fool: !!!
Io non capisco nemmeno cosa ci sia da discutere.
C'è scritto su una legge? Allora va cambiata perchè lede i diritti del cittadino.
Non bisogna dimenticare il motivo per cui si fa una legge e non attaccarsi ai cavilli di ciò che c'è scritto.
Già solo il fatto che il canone rai sia cambiato come tassa sul possedimento di un apparecchio tv la dice lunga sul senso di tutto questo. Vogliono soldi, sta loro a trovare il modo più subdolo di spillarli. Dovrebbero iniziare ad utilizzare meglio quelli che hanno.
Non esiste far pagare una tassa solo nell'eventualità che tale apparecchio possa essere utilizzato per usufruire delle trasmissioni rai.
E se io non volessi supportare una tv di stato, se volessi boicottarla, come faccio? Devo escludermi dal mondo?
Ormai qui non si fanno più gli interessi del cittadino e si vede.
Robbi
25-02-2008, 13.20.07
La legge e la sua storia (http://www.aduc.it/dyn/rai/index.php)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.