PDA

Visualizza versione completa : Scoperta enorme ragnatela cosmica


Robbi
22-02-2008, 08.11.39
<p align="center"><strong><img class="" alt="" src="http://www.pd.astro.it/othersites/sc/Images/StarChild/universe_level2/grav_lens.jpg" /></strong></p><p><strong>News Atipico/Scientifica!</strong></p><p align="justify">&Egrave; un'enorme ragnatela invisibile che si estende per circa 270 milioni di anni luce e che, se potesse essere vista ad occhio nudo, occuperebbe una parte di cielo grande quanto la luna piena: &egrave; la pi&ugrave; grande struttura fatta di materia oscura mai scoperta.</p><p align="justify">&quot;Il risultato &egrave; senza precedenti, una pietra miliare per l'astronomia&quot;, osserva uno degli autori dello studio, Ludovic Van Waerbeke, dell'universit&agrave; della British Columbia. Si tratta infatti di una conoscenza cruciale per comprendere la storia e il destino dell'universo, misurare tutte le sue componenti.</p><p align="justify">Grazie alla fotocamera digitale pi&ugrave; grande del mondo di cui &egrave; dotato il telescopio Canada-France-Hawaii Telescope (Cfht) sul monte Mauna Kea nelle Hawaii, i ricercatori hanno analizzato migliaia di immagini per individuare gli effetti gravitazionali della materia oscura sulla materia visibile, chiamati effetti della &quot;lente gravitazionale debole&quot;.</p><p align="justify">La luce che arriva sulla Terra da galassie lontane, mentre viaggia nello spazio, spiegano gli esperti, &egrave; deviata dalla materia oscura che, lasciando la sua impronta sulla luce delle galassie, si rivela attraverso la sua forza di gravit&agrave;.</p><p align="justify">L'elaborazione delle informazioni raccolte ha permesso di ricostruire la distribuzione della materia oscura in una porzione di universo larga 270 milioni di anni luce, ovvero 2.000 volte la Via Lattea.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/news1/framer.php?ID=6274" target="_blank">Altre Info</a><br /><br /><br />

Thor
22-02-2008, 14.02.08
La "lente gravitazionale debole" č una tecnica che esamina le modifiche apparenti all'ellitticitā delle galassie, causata da deboli effetti gravitazionali di strutture a grande scala.

Esaminando statisticamente le distorsioni si cerca di risalire alle proprietā dell'universo circostante, e alla possibile distribuzione della materia oscura lungo la linea di vista.

Un bel passo avanti, la scoperta! (Y) Ora attendiamo le analisi!

Thor
22-02-2008, 15.17.03
l'articolo di Bignami su repubblica.it, linkato nella news, č ottimo anche per i non esperti ;)

Ammammata
22-02-2008, 23.21.32
un'enorme ragnatela invisibile

speriamo che non sia la ragnatela ptoliana... ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Tholian_Web_%28TOS_episode%29