PDA

Visualizza versione completa : Lo smog da traffico pericoloso per i bimbi


Robbi
19-02-2008, 08.28.59
<p align="center"><img width="235" height="286" src="http://www.bloggers.it/corrieredellaservola/itcommenti/traffico.jpg" alt="" style="width: 235px; height: 267px;" class="" /></p><p align="left"><strong>News Atipica!</strong></p><p align="justify">Troppo traffico riduce il QI (quoziente intellettivo) dei bimbi. I piccoli che abitano in quartieri molto trafficati presentano quozienti intellettivi e punteggi pi&ugrave; bassi anche a differenti tipi di test per misurare' l'intelligenza, rispetto ai coetanei che respirano aria pulita.</p><p align="justify">Quest'effetto dell'inquinamento, secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Epidemiology, &egrave; simile a quello del fumo passivo in gravidanza, con aspiranti mamme che fumano 10 sigarette al d&igrave;, oppure a quello dell'esposizione al piombo nei bambini.</p><p align="justify">Sono molto studiate le conseguenze dello smog, sul sistema cardiovascolare e respiratorio, ma restano poco noti, invece, i danni a livello cerebrale.</p><p align="justify">Duecentodue bambini di Boston tra gli 8 e gli 11 anni hanno partecipato a uno studio sul fumo materno, in cui &egrave; stata valutata anche l'esposizione al particolato carbonioso, una sostanza emessa dalle automobili vecchie, in particolare diesel.</p><p align="justify">Pi&ugrave; i giovanissimi vivevano in mezzo al traffico con elevate concentrazione di questa sostanza detta anche nero fumo, pi&ugrave; bassi sono risultati i punteggi ai test d'intelligenza.</p><p align="justify">Ricerche ulteriori, secondo gli scienziati, sono necessarie per stabilire se lo smog abbia un ruolo anche nel causare o accelerare la degenerazione cerebrale in malattie come l'Alzheimer o il Parkinson.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/news1/framer.php?ID=6260" target="_blank">Maggiori Info</a><br /><br /><br />

RNicoletto
19-02-2008, 09.32.39
Per chi fosse interessato, qui (http://www.legambiente.eu/documenti/2007/0925_ecosistemaUrbano2008/index.php) trovate il rapporto sull'ecosistema urbano 2008 di Legambiente. ;)