Visualizza versione completa : ADSL: qualcosa sta cambiando?
Robbi
19-02-2008, 08.08.42
<p align="center"><img class="" alt="" src="http://www.krdesign.it/krdesign_lab/wp-content/uploads/2007/05/speedtest.jpg" /></p><p align="justify">Qualche cosa sembra muoversi nel panorama delle italiche ADSL .</p><p align="justify">Negli ultimi mesi <strong>le velocità nominali</strong> delle Adsl sono aumentate, mentre i prezzi sono rimasti gli stessi e, in certi casi sono addirittura diminuiti.</p><p align="justify">Tele2 vanta il canone più economico. Recentemente ha anche aggiornato a 7 Mbps, dai precedenti 2 Mbps, la velocità delle proprie connessioni.</p><p align="justify">Gli altri operatori però, con pochi euro in più di canone al mese, offrono connessioni più veloci.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/news1/framer.php?ID=6258" target="_blank">Maggiori Info</a><br /><br /><br />
Alceste
19-02-2008, 08.41.37
Tele 2: se la conosci la eviti...
Le corrispondenti offerte in Germania sono il taglio da 2 Mega e il taglio da 16 Mega (max). Tenendo conto che da noi il taglio minimo è 7 Mega e il max è 20 Mega, nominalmente non saremmo messi così male...
Davide71
19-02-2008, 09.23.19
Magari in Germania sono piu' precisi, ti danno la modalita' Fast, dove in Italia e' vietata per non so quale ragione; insomma la fantasia dei videogamers (e non solo) italiani sara' sempre bloccata, da questo ostruzionismo aziendale che non capisce un fico secco di telecomunicazioni atte a migliorare le connessioni Xdsl italiane.
byezzz
marck
19-02-2008, 11.03.29
Tele2 non offre connessioni ad internet complete. Filtra il traffico senza dichiararlo e decide arbitrariamente quali servizi di connettività offrire e quali "strozzare". Inoltre le velocità nominali sono nulla senza la velocità effettiva. Apprezzabile, è vero, la diminuzione dei costi (la 20Mega di Alice che ho è passata da 37 a 25 euro pochi mesi fa ad esempio, per tutti e senza nessuna richiesta), ma rimangono altri seri problemi specie per chi abita in campagna lontano dai centri abitati che ancora stanno col modem a 56k...
winnet
19-02-2008, 23.43.28
..., ma rimangono altri seri problemi specie per chi abita in campagna lontano dai centri abitati che ancora stanno col modem a 56k...
Ed ai poveretti ai quali l'ADSL arriva ... ma solo fino a 2M non ci pensi? ... Io mica mi diverto tanto a pagare una 6M se tanto a più di 2M non posso andare! :crying:
Perché non posso avere un'offerta per poveretti come c'era una volta ... quando c'era al max la 2M ... ma io compravo la 640 perché tanto con la mia favolosa linea nel mio paesino sperduto non arrivavo a sfruttare neanche quella! :wall:
E poi per inciso ... 25€ al mese sono uno sproposito! :fool:
Davide71
20-02-2008, 08.54.50
E poi per inciso ... 25€ al mese sono uno sproposito! :fool:
In effetti sono uno sproposito per una ADSL senza banda garantita (anche se Telecom va piu' che bene) e senza l'opzione Fastpath attivabile. :(
byezzz
bricci_mn
21-02-2008, 09.18.24
Magari in Germania sono piu' precisi, ti danno la modalita' Fast, dove in Italia e' vietata per non so quale ragione; insomma la fantasia dei videogamers (e non solo) italiani sara' sempre bloccata, da questo ostruzionismo aziendale che non capisce un fico secco di telecomunicazioni atte a migliorare le connessioni Xdsl italiane.
Permettimi di dissentire, visto che la mia connessione è FAST... Fast da sempre e (spero) sempre lo sarà... :x:
Ho Tiscali da una vita (da quando esiste l'ADSL in Italia). E una normale 6 Mega mi va con prestazioni prossime alla 8 Mega... Incrocio le dita che tutto questo continui... :)
:jump:
Ciao
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.