PDA

Visualizza versione completa : Hd dvd: atto finale


Robbi
18-02-2008, 08.32.57
<p align="center"><img class="" style="width: 226px; height: 226px" height="249" width="248" alt="" src="http://media.teamxbox.com/dailyposts/hd-dvd/hd-dvd_disc_30gb.jpg" /></p><p align="justify">Il colosso giapponese Toshiba si arrende alla connazionale Sony e abbandona il business dell&rsquo;Hd dvd cedendo il passo al formato ad alta definizione Blu-ray.</p><p align="justify">A determinare la resa che Toshiba meditava da tempo &egrave; stata la decisione di Wal-Mart, la maggior catena di grandi magazzini statunitensi, di vendere esclusivamente film in Blu-ray. Toshiba cesser&agrave; la produzione dei lettori Hd dvd e la ricerca connessa ad eventuali futuri modelli, archiviando il business con perdite che potrebbero ammontare a varie centinaia di milioni di dollari.</p><p align="justify">La fine dell&rsquo;Hd dvd era nell&rsquo;aria da gennaio scorso quando la Warner Bros, il maggior distributore di dvd di Hollywood, opt&ograve; per il Blu-ray. Nei giorni scorsi anche Best Buy, gigante della elettronica da consumo Usa, e la catena di noleggio film Netflix avevano dichiarato di preferire lo standard Sony.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/news1/framer.php?ID=6256" target="_blank">Altre Info</a><br /><br /><br />

bricci_mn
18-02-2008, 08.58.51
Perfetto!

Le Major vincono.
I formati chiusi vincono.
Le restrizioni regionali vincono.
Il colosso Sony vince.
Chi paga, cioè gli acquirenti pecoroni, perdono.

Complimenti.

Io continuerò a comprare DVD. Finché potrò.

m.paolo
18-02-2008, 09.13.39
Sono perfettamente d'accordo con te. Il formato HD DVD sarebbe costato di meno anche per noi utenti finali!

RNicoletto
18-02-2008, 10.34.10
Perfetto!

Le Major vincono.
I formati chiusi vincono.
Le restrizioni regionali vincono.
Il colosso Sony vince.
Chi paga, cioè gli acquirenti pecoroni, perdono.

Complimenti.

Io continuerò a comprare DVD. Finché potrò.
STRA-QUOTO! :anger:

A questo punto l'unica speranza è che i consumatori tardino il più possibile ad abbandonare il formato DVD.

bricci_mn
18-02-2008, 11.04.35
Sono perfettamente d'accordo con te. Il formato HD DVD sarebbe costato di meno anche per noi utenti finali!

Me è ovvio!
Tant'è che ero fin disposto a cedere al VC1 come formato, seppur della a me molto antipatica Microsoft, purché ci fossero gli estremi per una diffusione di un formato molto avanzato senza stravolgimenti e soprattutto col supporto di un sano fair use per noi PAGATORI.

Mi piace citare sempre la frase scritta negli update di AnyDVD:
"Note to people considering to invest in HD media: Please buy HD DVD
instead of Blu-ray. HD DVD is much more consumer friendly (e.g., no region
coding, AACS not mandatory, no BD+). Don't give your money to people,
who throw your fair-use rights out of the window."

mannino
18-02-2008, 14.30.28
Non vi preoccupate da noi in italia emh, africa, l'era del HD si aprirà tra una ventina d'anni

Ghandalf
18-02-2008, 14.31.37
Mi spiace che lo scontro sia stato a sfavore degli HD-DVD ma una decisione definitiva del mercato doveva arrivare.

mmagino la gioia di chi ha speso qualche centinaia di euro per acquistare un lettore HD-DVD. :(

ilsolitoignoto
18-02-2008, 15.46.56
Perfetto!

Le Major vincono.
I formati chiusi vincono.
Le restrizioni regionali vincono.
Il colosso Sony vince.
Chi paga, cioè gli acquirenti pecoroni, perdono.

Complimenti.

Io continuerò a comprare DVD. Finché potrò.

:act: Straquoto e mi associo al dolore di chi ha acquistato un lettore hddvd.
Ora l'home video ad alta definizione è ad appannaggio della beneamata Sony, la quale continuerà ad innovarlo (?!?) a scapito di chi non acquisterà la sua ps3, che permette con un semplice aggiornamento firmware, di stare al passo con gli "standards" blu-ray, per la serie:
"O mangi la minestra,
o salti dalla finestra..."

WiWa la Ps3 :timid: >> :crying:

Ed allora che fare???
Si continua con i dvd, ma visti con un lettore HDDVD e per i bluray aspettiamo domani, tanto le major continueranno a produrre il doppio formato DVD e Bluray.

Ps: W, il non standard divenuto tale, DVD !!!

Pps: Strategicamente la sfida la Toshiba l'aveva persa dall'inizio, scegliendo la linea della coesistenza nello stesso range di prezzi del bluray, rimenbrate da quanti secoli Sony produce il Betamax e capirete la politica commerciale della Sony, oggi si vince sul prezzo.

Robbi
20-02-2008, 08.45.56
Aggiornamento
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/addio-hd-dvd-ora-e-ufficiale_3022.html

bricci_mn
20-02-2008, 10.01.23
STRA-QUOTO!A questo punto l'unica speranza è che i consumatori tardino il più possibile ad abbandonare il formato DVD.

Infatti, se si è un po' dentro alle questioni cinematografiche, come nel mio caso per passione / amicizia, basta notare alcune cose.

Primo, la presenza massiccia di edizioni in DVD enormemente più curate sotto il profilo del confezionamento, soprattutto per quelle edizioni di pregio quali film di grande successo oppure le uscite per gli anniversari. Si contano sulle dita di una mano le edizioni equivalenti in HD (BD e HDDVD) anche all'estero, dove la fruizione di film è enormemente maggiore che in Italia.

Secondo (e sono notizie dirette), le Major non sanno più come vendere i propri prodotti, e continuano a proporre proprio le ennesime edizioni speciali dei soliti titoli (di certi si contano fino a dieci varie edizioni in pochi anni) per spremere all'inverosimile i pochi "soliti" che farebbero carte false per una nuova edizione che contenga anche le gomme masticate sul set dal tal attore... Ma la maggioranza comincia a lamentare, se non ha già conclamato, la propria contrarietà a teli operazioni commerciali inutili.

Terzo, proprio questo meccanismo, non fa altro che rendere sempre maggiore il divario tra gli amanti del cinema, che comunque non sono più disposti a scendere a compromessi, e le Case, che CREDONO costantemente di avere a che fare con dei cretini.

Come me la pensano almeno 10 altri miei amici ed appassionati. Tant'è che una parte di quelli che possono permettersi tranquillamente di prendere l'uno e l'altro formato, hanno come lettori non certo macchine che siano alla stregua dei blasonatissimi DVD reader che possiedono (player HI-END da migliaia di Euro), ma ben più modesti lettori USB da XBOX 360 (HD-DVD), o PS3 (BD)...

La battaglia non è né persa né c'è un vincitore su alcuno dei due fronti (clienti e Major).

Chi vivrà, vedrà.

bricci_mn
20-02-2008, 14.43.33
Non vi preoccupate da noi in italia emh, africa, l'era del HD si aprirà tra una ventina d'anni


Ehm... Un amico in un villaggio in Botswana aveva ADSL e televisione Satellitare in mezzo alle gazzelle e ai leoni. Qui nemmeno quelle si vedono.

Avresti dovuto dire: SOLO in Italia...

:)

ottobre_rosso
20-02-2008, 15.15.13
new correlata col soggetto...

“Nonostante l'annuncio della fine dell'HD DVD, Toshiba si chiama per il momento ufficialmente fuori per quanto riguarda un eventuale supporto all'ormai ex rivale Blu-ray”


L'HD DVD da oggi è destinato a diventare solo un ricordo. Il 2008 non era affatto cominciato nel migliore dei modi per Toshiba: dapprima Warner che annuncia l'esclusività nei confronti del Blu-ray, successivamente tutta una serie a catena di pessime notizie per l'HD DVD, tra le quali l'abbandono dei più importanti colossi della distribuzione mondiali.

Un primo, forte, segnale di quanto è poi accaduto oggi è stata l'indiscrezione trapelata, poco meno di un mese fa, che voleva Toshiba pronta a commercializzare un lettore Blu-ray. Tale notizia, alla luce del fatto che la casa giapponese fosse l'unica a promuovere e a sostenere "concretamente" l'HD DVD, è sembrata, a dire il vero, un pò campata in aria. Ma dopo l'annuncio odierno da parte di Toshiba di abbandonare la produzione, la commercializzazione e lo sviluppo dell'HD DVD, un pò tutti si aspettano che la casa giapponese possa passare presto dalla parte del "nemico".

fonte (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/toshiba-dice-per-il-momento-no-al-blu-ray_3027.html)

ottobre_rosso
20-02-2008, 15.16.29
altra new...

“Mossa coraggiosa da parte del produttore coreano che dichiara di voler continuare la produzione di lettori combo, per venire incontro anche alle esigenze degli early adopters”

LG BH100 è stato il primo lettore universale in grado di riprodurre film in alta definizione sia su HD DVD che Blu-ray. Il secondo produttore che ha rilasciato un lettore analogo è stata Samsung con il suo BD-UP5000. Sebbene ambedue i produttori coreani avessero investito ingenti cifre nello sviluppo di tali lettori universali, opposte sono state le reazioni all'annuncio di Toshiba di "cancellare" l'HD DVD.

Samsung ha dichiarato che d'ora in avanti si concentrerà esclusivamente sul Blu-ray. LG, invece, ha fatto sapere che, nonostante ritenga il futuro "blu", continuerà a supportare il formato di Toshiba anche per venire incontro alle esigenze di coloro i quali hanno cominciato a collezionare, nel corso di questi due anni, film in HD DVD.

fonte (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/lg-continua-a-supportare-hd-dvd_3028.html)

ottobre_rosso
23-02-2008, 21.19.53
“Il produttore giapponese cessa ufficialmente la produzione e la vendita dell'HD805, primo ed unico lettore HD DVD di Onkyo”

In tempi decisamente non sospetti, vi avevamo preannunciato, in anteprima mondiale, la possibilità che Onkyo, l'unica casa insieme alla cinese Venturer ad aver rilasciato un lettore HD DVD oltre Toshiba (oltre, ovviamente, ai vari player combo di Samsung ed LG), cessasse la propria collaborazione con Toshiba per lo sviluppo dell'HD DVD. In un primo momento l'indiscrezione venne, però, prontamente smentita da Onkyo stessa.

Due giorni dopo l'annuncio di Toshiba che ha sancito ufficialmente la fine della format war, la stessa Onkyo ha annunciato l'interruzione della commercializzazione del suo primo ed unico lettore HD DVD apparso sul mercato: l'HD805, introdotto per la prima volta sul mercato verso la fine dello scorso anno, sia negli Stati Uniti che in Europa.

Come abbiamo già avuto modo di riportare in precedenza, la reperibilità del suddetto lettore è stata sempre estremamente difficile per via delle poche unità prodotte, sopratutto per quanto riguarda il mercato europeo. In proposito, circa 15 giorni fa la stessa Onkyo aveva dichiarato che "il DV-HD805 è sempre stato pensato sin dall'inizio come un prodotto a tiratura limitata, e tutti i modelli destinati per l'Europa sono stati venduti nel giro di pochi giorni, anche per via del fatto che avevamo sottovalutato il potenziale dell'HD DVD in Europa".

La stessa casa giapponese poi ha voluto precisare che "la scelta di interromperne la produzione non ha a che vedere con quanto accaduto a partire dallo scorso CES di Las Vegas"; segno, questo, che Onkyo avesse già maturato una tale decisione prima del disastroso inizio 2008 dell'HD DVD.

Fonte: Yomiuri Online

ottobre_rosso
23-02-2008, 21.20.46
“Settimana scorsa vi davamo notizia dell'arrivo di nuovi supporti HD DVD registrabili da parte dei gruppi Hitachi e Mitsubishi. Dopo il terremoto degli ultimi giorni, le due aziende starebbero valutando la possibilità di non avviarne la commercializzazione”

Secondo quanto riportato da CDR Info, i gruppo Hitachi e Mitsubishi, che avevano recentemente annunciato l'arrivo di nuovi supporti HD DVD-R e HD DVD-RW (vedi news), stanno ora attentamente valutando la possibilità di non avviarne la commercializzazione. Tutto ciò è ovviamente una conseguenza dell'abbandono da parte di Toshiba delle attività legate allo standard HD DVD.

Inoltre, l'introduzione era per il momento prevista solo per il mercato interno giapponese, ma visto l'esiguo numero di registratori HD DVD venduti (10.000 pezzi) e la evidente totale mancanza di prospettive per il futuro, i due gruppi sarebbero propensi a non proseguire nel distribuzione dei supporti. La decisione definitiva dipenderà comunque dalla richiesta dei consumatori.

Fonte: CDR Info