Visualizza versione completa : Telecom non può staccare la linea
Robbi
17-02-2008, 12.37.09
<p align="center"><img class="" alt="" src="http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/cronaca/frode-informatica-899/frode-informatica-899/stor_6867179_27400.jpg" /></p><p align="justify">Telecom Italia deve sospendere il distacco della linea ai clienti che non hanno pagato le chiamate satellitari verso numeri Elsacom fatturati in bolletta perché ritengono di non averle mai effettuate. Lo ha deciso l'Antitrust.</p><p align="justify">La vicenda riguarda gli addebiti in bolletta contestati da utenti per presunte chiamate verso numeri satellitari internazionali Elsacom (come 008818 e 008819) e numeri speciali quali 199, 178, 892, 899.</p><p align="justify">La vicenda risale agli ultimi mesi del 2007, quando all'Antitrust sono cominciate a giungere numerose segnalazioni da parte dei consumatori, secondo cui Telecom inoltre non avrebbe fatto nulla per evitare il fenomeno e avrebbe invece preteso l'immediato e integrale pagamento delle somme paventando agli utenti, in caso contrario, il distacco della linea telefonica.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/news1/framer.php?ID=6253" target="_blank">Altre Info</a><br /><br /><br />
Il Castiglio
17-02-2008, 13.29.00
Questi numeri dovrebbero essere disattivati di default e attivabili solo su richiesta espressa del cliente, chi li usa volontariamente sara' l'uno per cento dell'utenza ... :anger:
E' l'uovo di Colombo, ma una (pur buona) legge come la Bersani, non ha avuto il coraggio di affrontare anche questo punto, evidentemente sarebbe stato troppo ... speriamo nel prossimo governo (di qualunque sponda sara') :)
rondix
17-02-2008, 14.20.24
Questi numeri dovrebbero essere disattivati di default e attivabili solo su richiesta espressa del cliente ..... Giustissimo, sappiamo di quale "sponda" e' Telecom e anche altri provider quando possono mettere a 90° il cittadino ... :grrr:
giocogioco2
18-02-2008, 16.25.55
Questi numeri dovrebbero essere disattivati di default e attivabili solo su richiesta espressa del cliente, chi li usa volontariamente sara' l'uno per cento dell'utenza ...
sicuramente bella l'idea... ma poi i costi per censire questi numeri, che cambiano di giorno in giorno a chi li accollano.... ?? :wall:
alla fine chi ci perde siamo sempre noi :crying:
Robbi
19-02-2008, 08.31.39
Aggiornamento
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/internet/news/2008-02-18_118184067.html
dentrick0081
21-02-2008, 00.07.08
Un classiso! Comunque, per quanto riguarda, i vari gestori di telefonia con distacco dalla casa madre, in tecnologia UNBUNDLING, per default alcune numerazioni particolari bloccano quel tipo di chiamate, ma non tutte. Viene infatti inviato un modulo al cliente per la richiesta. La cosa diventa più particolare se si usufruisce di un servizio voce, ancora più differente!
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.