PDA

Visualizza versione completa : Niente internet per chi scarica dal P2P


Sbavi
13-02-2008, 10.18.56
<p align="center"><img class="" alt="" src="http://img148.imageshack.us/img148/9408/emuleprisonkw0ki9.png" /></p><p align="justify">&nbsp;</p><p align="justify">Prosegue senza sosta la lotta delle major contro il P2P e il download illegale da internet di materiale protetto da copyright.</p><p align="justify">L'ennesima mazzata giunge stavolta dall'Inghilterra, dove si sta legiferando e molto probabilmente vedr&agrave; la luce la prossima settimana una proposta di legge da <em>regime totalitario</em>.</p><p align="justify">La proposta di legge, gi&agrave; ribatezzata &quot;<strong>3 Strikes</strong>&quot;, obbligher&agrave; gli ISP (Internet Service Provider) ad agire contro la propria clientela, pertanto, ogni qualvolta un utente viene sorpreso a scaricare illegalmente film o musica, ricever&agrave; una e-mail di avviso alla prima infrazione, una sospensione alla seconda e <u>la risoluzione del contratto se il proprio indirizzo IP verr&agrave; colto in flagrante per la terza volta</u>.</p><p align="justify">La nuova legge prevederebbe anche la possibilit&agrave; di far circolare tra i vari ISP le informazioni sui reati. In sostanza un utente &quot;bannato&quot; da un provider si ritroverebbe con la <em>fedina cybernetica macchiata</em> ed impossibilitato a sottoscrivere un abbonamento con altri provider.</p><p align="justify"><br />Alla luce di ci&ograve; si prospetta un braccio di ferro imponente tra le grandi major ed i giganti delle telecomunicazioni, che sicuramente non saranno molto felici di rescindere il contratto agli oltre 6 milioni di clienti inglesi che ogni anno scaricano illegalmente dal circuito P2P.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/news1/framer.php?ID=6240" target="_blank">Fonte</a><br /><br /><br />

Thor
13-02-2008, 11.07.05
si prospetta un braccio di ferro imponente tra le grandi major ed i giganti delle telecomunicazioni, che sicuramente non saranno molto felici di rescindere il contratto agli oltre 6 milioni di clienti inglesi che ogni anno scaricano illegalmente dal circuito P2P.
Appunto. Dato che il traffico P2P è stimato almeno al 70% di quello totale..per me la cosa finirà all'Italiana: pizza e fichi.

come dire: impossibile.

rondix
13-02-2008, 12.19.51
Spesso molto drastici gli Anglosassoni quando c'e' da risolvere un problema. Grande sparata iniziale e poi poco e niente. Far pagare qualcosa anche poco a tutti per accedere al P2P potrebbe essere un buon inizio e da li' cominciare a regolamentare il tutto cercando di non penalizzare troppo l'utente e nello stesso modo non disturbare gli interessi delle Major .....

Nessun-Dorma
13-02-2008, 13.38.12
...per me la cosa finirà all'Italiana: pizza e fichi.
come dire: impossibile.

Io direi invece che finisce più a tarallucci e vino! ;)

bai

Manlio
13-02-2008, 14.32.12
Spesso molto drastici gli Anglosassoni quando c'e' da risolvere un problema. Grande sparata iniziale e poi poco e niente. Far pagare qualcosa anche poco a tutti per accedere al P2P potrebbe essere un buon inizio e da li' cominciare a regolamentare il tutto cercando di non penalizzare troppo l'utente e nello stesso modo non disturbare gli interessi delle Major .....

imho semplicemente al giorno d'oggi le major sono diventate inutili. è finita l'epoca d'oro di fare miliardi senza fare un cax e di rovinare il panorama della musica mondiale. sono disposto benissimo a pagare per un disco, ma SOLO SE il ricavo va interamente all'artista ;) , giusto i costi di produzione a chi di dovere, nel caso si tratti di un supporto fisico. le major, hanno perso il treno anni fa, ed invece di salirci prima che sia definitivamente passato, continuano a fare "guerra" ai singoli utenti con sistemi spesso ASSOLUTAMENTE ILLEGALI. :inkaz: :inkaz:
se gli ISP non combatteranno, penso che perderanno la stragrande maggioranza dei loro utenti, ed anche i loro lauti guadagni andranno a farsi benedire.
CONCLUSIONE? (un po' apocalittica): fine degli ISP e delle MAJOR miliardiarie, download legali, con guadagni solo agli artisti veramente meritevoli.

STDK
13-02-2008, 14.51.58
Far pagare qualcosa anche poco a tutti per accedere al P2P potrebbe essere un buon inizio

Pagare ancora? non ti bastano 20 € di ADSL altre 13,50 € di canone telecomme, al mese... se vai al cinema ti devi sorbire minimo 15 minuti di pubblicità prima che inizzi il film che poi sono pieni di pubblicità non poi tanto "occulta" :inn:

Davide71
13-02-2008, 15.55.34
se vai al cinema ti devi sorbire minimo 15 minuti di pubblicità prima che inizzi il film che poi sono pieni di pubblicità non poi tanto "occulta" :inn:

La pubblicita' nei film statunitensi e' normale e legalizzata, e' per questo che la si vede spesso e volentieri, anche qui nel nostro Paese la dovrebbero legalizzare, ma abbiamo al governo degli incapaci, gente che vuole fare i capitalisti ma alla comunista, l'Italia e' un paese alla rovescia per molti versi.

Il discorso se pagare per scaricare potrebbe essere giusto, ma tutto in maniera equa. Leggendo la news credevo di essere a leggere la trama di "V for Vendetta" ;) ..........

byezzz

rondix
13-02-2008, 23.50.31
Pagare ancora? non ti bastano 20 € di ADSL .....
Un punto d'equilibrio va' trovato, a tutela di chi paga un canone per avere Internet e a chi lavora spesso duramente per l'intrattenimento ( E' giusto che la gente lavori per guadagnare e non approfittarne e straguadagnare) :grrr:

STDK
14-02-2008, 00.00.05
Aggiungo pure la corrente, si perchè il PC non va ad acqua santa, il canone RAI, se hai un TV lo devi pagare, il SO, l'HW del PC,... poi se mi scarico qualche film... di certo non lo faccio gratis :D

Dav82
14-02-2008, 03.40.27
Pure il rapinatore, povero, mica ottiene la refurtiva gratis, la pistola ha un suo costo... per non parlare degli assalti ai portavalori, il mercato dei kalashnikov e degli esplosivi al plastico ha subito di quegli aumenti... il margine operativo si è veramente ridotto :(


Eddai su, d'accordissimo che le varie case discografiche e le varie società di autori ed editori ce magnano all'inverosimile, ma la gente che ci lavora dietro (le cosiddette "persone come noi") non lo fa certo gratis, e la giornata in ufficio, in fabbrica o in giro a promuovere dovrà pur vedersela pagata ;)

STDK
14-02-2008, 04.38.13
Pure il rapinatore, povero, mica ottiene la refurtiva gratis, la pistola ha un suo costo... per non parlare degli assalti ai portavalori, il mercato dei kalashnikov e degli esplosivi al plastico ha subito di quegli aumenti... il margine operativo si è veramente ridotto :(


Eddai su, d'accordissimo che le varie case discografiche e le varie società di autori ed editori ce magnano all'inverosimile, ma la gente che ci lavora dietro (le cosiddette "persone come noi") non lo fa certo gratis, e la giornata in ufficio, in fabbrica o in giro a promuovere dovrà pur vedersela pagata ;)

E' se si comperano una villa in meno... non muoino di certo ;)

RNicoletto
15-02-2008, 09.04.55
Appunto. Dato che il traffico P2P è stimato almeno al 70% di quello totale..per me la cosa finirà all'Italiana: pizza e fichi.

come dire: impossibile.Staremo a vedere come prosegue il dibattito legislativo.

vincip71
15-02-2008, 20.58.57
Secondo me così facendo, il Regno Unito farebbe solo passi indietro...
Se lo facessero da noi??? La gente si scollegherebbe da Internet... :act:
I PC si venderebbero di meno... :act:
E magari la sera... invece di passare altre ore al PC, ci dedicheremmo di + alle mogli/mariti... :jump: Con conseguente incremento della popolazione Italiana!!! :inn:

Azz che prospettiva interessante!!! :mm: :mm: :mm: