PDA

Visualizza versione completa : Adsl su linea ISDN


adirontack
07-01-2008, 23.02.35
Finalmente il mio paesino è stato raggiunto dall'adsl.
Appena saputa la notizia ho richiesto l'attivazione; nei giorni a seguire ho avvisato i conoscenti della possibilità di attivare la banda larga ed anche loro si sono attivati per il "grande passo".
Oggi a distanza di un mese, tra i conoscenti, io sono l'unico a non averla attiva; il motivo? Ho la linea ISDN che tempo addietro avevo richiesto per navigare un pochino meglio del 56K.
Il tecnico che venne per l'attivazione, rimase stupito (poca comunicazione tra call-center e tecnici???); con la presenza dell'ISDN bisogna portare un'ulteriore linea.
Il mio intento è quello di:

attivare l'adsl;
disattivare l'opzione flat che utilizzo con l'isdn (24euro/mese);
disattivare la linea ISDN

così m'è stato consigliato dal 187 (dimenticavo, ho richiesto alice 7Mbit).
Secondo Voi è corretto? Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Mi suona strano il fatto che mi stanno portando una nuova linea e poi devono ritogliermela (quando disattiverò l'isdn).

Grazie ;)

Thor
07-01-2008, 23.05.19
boh, a casa dei miei, 5 anni fa, avevo fatto mettere l'adsl mantenendo l'isdn per avere 2 linee telefoniche associate allo stesso numero.

han chiaramente dovuto tirare un'altra linea..ma l'isdn è rimasta ed è tuttora molto comoda.

Gigi75
07-01-2008, 23.59.48
io avevo isdn..e anche io aggiunsi l'altra liena per l'adsl ma la b) mi suona nuova

a me portarono solo un cavo dedicato e amen (che tra l'altro è meglio..ti salva dai 100 filtri e interferenze varie)

Doomboy
08-01-2008, 09.44.02
Il punto b) è semplicemente una flat analogica. Certo disattivala perché non la userai più

adirontack
09-01-2008, 02.08.49
Si, la b) è la flat della telecom (12euro/mese se con 56K; 24euro/mese se con ISDN)
a me portarono solo un cavo dedicato e amen (che tra l'altro è meglio..ti salva dai 100 filtri e interferenze varie)
Non male, non avevo pensato ai vari filtri e problemucci vari che potrebbero sorgere, mi sa che la linea dedicata è un'ottima soluzione...
..ma l'isdn è rimasta ed è tuttora molto comoda.
Scusa Thor, mi fai qualche esempio di "comodità" ad avere una linea ISDN?
Io l'avevo attivata solo per avere quei 2-3Kb in più :)

Grazie delle risposte ;)