adirontack
07-01-2008, 23.02.35
Finalmente il mio paesino è stato raggiunto dall'adsl.
Appena saputa la notizia ho richiesto l'attivazione; nei giorni a seguire ho avvisato i conoscenti della possibilità di attivare la banda larga ed anche loro si sono attivati per il "grande passo".
Oggi a distanza di un mese, tra i conoscenti, io sono l'unico a non averla attiva; il motivo? Ho la linea ISDN che tempo addietro avevo richiesto per navigare un pochino meglio del 56K.
Il tecnico che venne per l'attivazione, rimase stupito (poca comunicazione tra call-center e tecnici???); con la presenza dell'ISDN bisogna portare un'ulteriore linea.
Il mio intento è quello di:
attivare l'adsl;
disattivare l'opzione flat che utilizzo con l'isdn (24euro/mese);
disattivare la linea ISDN
così m'è stato consigliato dal 187 (dimenticavo, ho richiesto alice 7Mbit).
Secondo Voi è corretto? Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Mi suona strano il fatto che mi stanno portando una nuova linea e poi devono ritogliermela (quando disattiverò l'isdn).
Grazie ;)
Appena saputa la notizia ho richiesto l'attivazione; nei giorni a seguire ho avvisato i conoscenti della possibilità di attivare la banda larga ed anche loro si sono attivati per il "grande passo".
Oggi a distanza di un mese, tra i conoscenti, io sono l'unico a non averla attiva; il motivo? Ho la linea ISDN che tempo addietro avevo richiesto per navigare un pochino meglio del 56K.
Il tecnico che venne per l'attivazione, rimase stupito (poca comunicazione tra call-center e tecnici???); con la presenza dell'ISDN bisogna portare un'ulteriore linea.
Il mio intento è quello di:
attivare l'adsl;
disattivare l'opzione flat che utilizzo con l'isdn (24euro/mese);
disattivare la linea ISDN
così m'è stato consigliato dal 187 (dimenticavo, ho richiesto alice 7Mbit).
Secondo Voi è corretto? Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Mi suona strano il fatto che mi stanno portando una nuova linea e poi devono ritogliermela (quando disattiverò l'isdn).
Grazie ;)