exion
11-12-2007, 11.41.31
Ho attivato un hosting molto completo e molto bello, che però ha un piccolo difetto. Tutta l'interfaccia di controllo (webmail, MySQL, PHPAdmin, sotto-dominii, etc...) passa su un indirizzo https://gestione.sito.com:2038
Il problema è che la porta 2038 è ovviamente filtrata dal proxy aziendale, il che sostanzialmente limita l'accesso all'interfaccia di gestione dell'hosting nelle ore in cui non sono in ufficio.
Ho pensato allora che la soluzione potrebbe essere un tunnel SSH.
Tuttavia ho visto alcuni tutorial in rete, e tutti hanno come presupposto la presenza di un server SSH dentro la rete aziendale.
Ora io l'accesso a un server SSH interno non ce l'ho.
La mia domanda è quindi la seguente: se configuro Putty per collegarsi a un server SSH impostato sul mio PC di casa, quindi esterno alla rete aziendale, riesco comunque a far salire il tunnel? O la presenza del server SSH dentro la rete aziendale è una condizione sine qua non?
Thanks!
Il problema è che la porta 2038 è ovviamente filtrata dal proxy aziendale, il che sostanzialmente limita l'accesso all'interfaccia di gestione dell'hosting nelle ore in cui non sono in ufficio.
Ho pensato allora che la soluzione potrebbe essere un tunnel SSH.
Tuttavia ho visto alcuni tutorial in rete, e tutti hanno come presupposto la presenza di un server SSH dentro la rete aziendale.
Ora io l'accesso a un server SSH interno non ce l'ho.
La mia domanda è quindi la seguente: se configuro Putty per collegarsi a un server SSH impostato sul mio PC di casa, quindi esterno alla rete aziendale, riesco comunque a far salire il tunnel? O la presenza del server SSH dentro la rete aziendale è una condizione sine qua non?
Thanks!