PDA

Visualizza versione completa : Condominio ed occupazione suolo privato


fisiologohifi
15-11-2007, 13.33.24
Salve ragazzi, visti altri post su problematiche (quasi) legali posto anche io una piccola domandina per avere una schiera di pareri su cui fare riferimento: il problema è questo:il condominio del palazzo dove viviamo (la mia famiglia in un appartamento e mio padre e mia madre nell'appartamento a fianco) deve eseguire lavori di ristrutturazione della facciata per parapetti e altre cosette " pericolanti ". Vorrei sapere se ho diritto ad un rimborso per l'occupazione della terrazza ( di mia proprietà ) dove deve essere posata l'impalcatura per arrivare ai piani superiori.
Pareri?
Consigli?
Grazie a tutti

Perusar
15-11-2007, 14.30.34
per saperlo basta una telefonata all'Amministratore :p

Secondo me potrebbe non esserci se i lavori vengono eseguiti nei tempi stabiliti, visto che il ponteggio è necessario.

wilhelm
15-11-2007, 14.39.33
Penso anch'io che non ci sia, però possiamo sempre aspettare l'autorevole post degli avvocati del forum! :)

harman
15-11-2007, 14.52.11
Salve ragazzi, visti altri post su problematiche (quasi) legali posto anche io una piccola domandina per avere una schiera di pareri su cui fare riferimento: il problema è questo:il condominio del palazzo dove viviamo (la mia famiglia in un appartamento e mio padre e mia madre nell'appartamento a fianco) deve eseguire lavori di ristrutturazione della facciata per parapetti e altre cosette " pericolanti ". Vorrei sapere se ho diritto ad un rimborso per l'occupazione della terrazza ( di mia proprietà ) dove deve essere posata l'impalcatura per arrivare ai piani superiori.
Pareri?
Consigli?
Grazie a tutti

Se i lavori sono condominiali non ti è dovuto il rimborso, al limite in sede di assemblea avresti potuto chiedere una ripartizione delle spese che considerasse anche il tuo particolare disagio.

n@ndo
15-11-2007, 21.38.10
bhe, il rifacimento della facciata riguarda anche il tuo di appartamento.quindi cosa fai chiedi soldi anche a te stesso:D
Generalmente sono indicati come lavori di ordinaria manutenzione, che riguarda tutti i proprietari degli appartamenti.

LoryOne
15-11-2007, 22.49.47
Posso consigliare un'ottima risorsa http://www.condominioweb.com/

fisiologohifi
16-11-2007, 10.07.20
bhe, il rifacimento della facciata riguarda anche il tuo di appartamento.quindi cosa fai chiedi soldi anche a te stesso:D
Generalmente sono indicati come lavori di ordinaria manutenzione, che riguarda tutti i proprietari degli appartamenti.
No no i lavori riguardano solo gli ultimi piani, non il mio :timid:

fisiologohifi
16-11-2007, 10.10.39
Posso consigliare un'ottima risorsa http://www.condominioweb.com/
(Y)

ottobre_rosso
16-11-2007, 16.42.59
avevo letto su un altro forum un quesito simile, e risposero che non si ha diritto ad alcun risarcimento: l'importante è verificare, al termine dei lavori, che non siano stati fatti danni da parte dell'impresa. Per tal motivo è sempre utile fare qualche foto alla terrazza (nel tuo caso specifico) e chiamare l'amministratore per visionare lo stato (sempre della terrazza) ad inizio lavori. ;)

fisiologohifi
16-11-2007, 16.52.09
avevo letto su un altro forum un quesito simile, e risposero che non si ha diritto ad alcun risarcimento: l'importante è verificare, al termine dei lavori, che non siano stati fatti danni da parte dell'impresa. Per tal motivo è sempre utile fare qualche foto alla terrazza (nel tuo caso specifico) e chiamare l'amministratore per visionare lo stato (sempre della terrazza) ad inizio lavori. ;)
azz....sai che pa**e avere gli operai sulla tua proprietà per circa 20 gg. :inkaz:

ottobre_rosso
16-11-2007, 17.15.43
azz....sai che pa**e avere gli operai sulla tua proprietà per circa 20 gg. :inkaz:

concordo.

p.s.: ti ho spedito un PM

n@ndo
17-11-2007, 06.31.22
No no i lavori riguardano solo gli ultimi piani, non il mio :timid:
:mm: hai scritto di facciata da ristrutturare,parapetti pericolanti quindi pericolosi.
riguarda anche te,non è detto che chi ha un appartamento al 1°piano non paga le spese del tetto :x: fà parte della proprietà comune.
cosi come per l'ascensore per chi vive al pianterreno.
tutte le migliorie vanno a guadagno dello stabile e quindi anche del tuo di appartamento.
comunque ci sono stati dei casi in cui lo stabile ha risarcito per il disturbo dei lavori di facciata.ma riguardava un negozio in affitto e il ponteggio andava a coprire le vetrine del negozio,ciò ha provocato un forte calo di vendite nel periodo dei lavori.

fisiologohifi
17-11-2007, 09.24.20
concordo.

p.s.: ti ho spedito un PM
(Y)