PDA

Visualizza versione completa : MS presenta MinWin


Robbi
22-10-2007, 08.17.58
<p align="center"><img class="" style="width: 342px; height: 244px" height="382" width="460" alt="" src="http://img171.imageshack.us/img171/5677/vista2bp8.jpg" /></p><p align="justify">Microsoft ha creato una versione &quot;stripped-down&quot; del core di Windows, chiamata &quot;MinWin&quot;, che sar&agrave; implementata nel cuore dei futuri prodotti Windows, a partire da Windows 7 (SEVEN), la prossima release del sistema client attesa al debutto nel 2010.</p><p align="justify">Sebbene il team di sviluppatori di Windows abbia lavorato per anni per ridurre le dipendenze in Windows che hanno reso il sistema sempre pi&ugrave; &quot;intasato&quot; e difficile da gestire ed aggiornare, solo recentemente il team &egrave; stato in grado di creare un nuovo core separato ed &quot;usabile&quot;.</p><p align="justify">MinWin &egrave; composto di 100 file in totale, mentre tutti gli altri sistemi Windows contano circa 5.000 file.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=842" target="_blank">Maggiori Info </a><br /><br /><br /><br /><br />

NetRunner
22-10-2007, 08.36.40
Finalmente un'ottima notizia da parte di Microsoft. Il 2010 sarà una vera e propria "Odissea nello Spazio".

rondix
22-10-2007, 09.17.24
Dopo avere limato abbondantemente Xp con NLite e Vista con Vista Lite, restituendogli, flessibilita', leggerezza e velocita' finalmente una buona notizia: "2010 l'anno del contatto" ??? :)

bricci_mn
22-10-2007, 09.50.22
Finalmente un'ottima notizia da parte di Microsoft. Il 2010 sarà una vera e propria "Odissea nello Spazio".

Io lo spero vivamente.
Che ci siano finalmente le reali possibilità di SFRUTTARE i componenti hardware e non INTASARLI?
Due ipotesi: o sarà un vero grande passo (la morte non solo per obsolescenza intrinseca, ma per esasperazione degli utenti, del terribile Vista) o il Ragnarok di Microsoft! :)

gsmet
22-10-2007, 11.42.47
Devo deludervi tutti e tre, ma questa notizia non è assolutamente nuova. Sono cose che già in parte si possono fare, che Microsoft seguiva già da anni ecc ecc ecc ecc.

Basta guardare i vari progetti Windows XP Embedded e Windows Vista Embedded.

MinWin è semplicemente un... come dire... giocattolo! Oltretutto non centra niente con i vari nLite vLite ecc ecc, i quali hanno il compito di togliere delle componenti a livello utente e non a livello kernel.

Anche se le dipendenze sono ridotte ai minimi termini, a voi utenti finali arriverà Windows Client. A meno che Microsoft non arrivi a darvi la possibilità di fare un nLite al volo durante l'installazione installerete un sacco di roba assieme a quel kernel... e quindi l'effetto sarà + o - lo stesso di ora.

MinWin è più pubblicità che altro: già ora il kernel di Windows può essere ridotto a 5 MB, ben sotto la dimensione di MinWin... però ci troviamo sempre con distribuzioni da 5 GB. Quindi dove sta il problema? Il problema sta nel sistema di installazione: SE microsoft vi lascerà scegliere cosa installare... allora rallegratevi, altrimenti dovrete ancora appoggiarvi ai vari vLite o 7Lite.

miocardio
22-10-2007, 14.22.50
Io invece se fossi microsoft visti i progressi dei terminali mobili (che oggi hanno la potenza di un pc su cui girava windows95) e la sua potenza economica di indirizzarsi sempre di piu' verso un kernel sempre piu' piccolo e flessibile in modo da funzionare sia su un cellulare che su un pc per giocare.
Se dovesse succedere qualcosa del genere lo scenario potrebbe essere apocalittico.
Qualche anno fa' il WM5 non lo conoscerva nessuno oggi fa' concorrenza ad apple e nokia in tv.

gsmet
22-10-2007, 14.45.00
Io invece se fossi microsoft visti i progressi dei terminali mobili (che oggi hanno la potenza di un pc su cui girava windows95) e la sua potenza economica di indirizzarsi sempre di piu' verso un kernel sempre piu' piccolo e flessibile in modo da funzionare sia su un cellulare che su un pc per giocare.
Se dovesse succedere qualcosa del genere lo scenario potrebbe essere apocalittico.
Qualche anno fa' il WM5 non lo conoscerva nessuno oggi fa' concorrenza ad apple e nokia in tv.

Questo lo sta gia facendo da ben 6 versioni del suo OS embedded.

RNicoletto
23-10-2007, 09.50.01
Comunque la presentazione di Traut non verteva su MinWin ma più in generale tratta il discorso di virtualizzazione dei sistemi e gestione nativa delle VM all'interno di un Sistema Operativo.

Se volete guardarvi un riassunto di 9 minuti della presentazione potete dare un'occhiata qui (http://www.istartedsomething.com/20071019/eric-talk-demo-windows-7-minwin/). :)

c1p8
23-10-2007, 21.24.21
... Se dovesse succedere qualcosa del genere lo scenario potrebbe essere apocalittico. ...


Apocalittico?!? Sveglia!!! Lo scenario esiste già, si chiama Mac OSX, per PowerPC, Intel, 32, 64 bit, iphone, ipod touch...

bricci_mn
24-10-2007, 14.59.29
Apocalittico?!? Sveglia!!! Lo scenario esiste già, si chiama Mac OSX, per PowerPC, Intel, 32, 64 bit, iphone, ipod touch...

'tacci nostri... ma stiamo tutti malauguratamente profetizzando Apocalissi e Ragnarok? :)
Occhio che il terzo millennio è pieno di nuove versioni dell'Inquisizione! ;)

gsmet
25-10-2007, 21.42.07
Apocalittico?!? Sveglia!!! Lo scenario esiste già, si chiama Mac OSX, per PowerPC, Intel, 32, 64 bit, iphone, ipod touch...

Oddio... Mac OS X è l'esempio peggiore che si potrebbe prendere... se qualcuno mi diceva Linux potevo ancora capire... almeno ha una certa capacità di adattarsi a qualsiasi hardware... basta riscriverlo ed è perfettamente adattabile....

Ma se vogliamo proprio dirla tutta le piattaforme da te citate sono le stesse che supporta Windows... compreso power pc :D (solo che non lo distribuiscono più :P)