PDA

Visualizza versione completa : Cartelle "lente".....


wolf76
04-06-2001, 11.49.14
Da qualche giorno, inspiegabilmente, alcune cartelle per aprirsi ci mettono 40-50 secondi.... :confused: non so se il mio Pc ha perso un cromosoma :eek: o tutto ciò ha a che fare con le "opzioni cartella". In questi ulimi giorni non ho cambiato nulla di particolare... potreste dirmi come riportare alla normalità il mio sistema??? :)

Zagalex
04-06-2001, 12.23.09
Servirebbero +info, comunque quel "niente di particolare" dovresti dirlo.
Prova a fare così:
Installa TweakUI (ftp://212.110.12.20/wintricks/dload2/nt5tweakui.zip)
Da qui (http://tradusoft.supereva.it/files/TweakUit.exe) ti puoi scaricare la traduzione in Italiano
Vai in Pannello di controllo -> Tweak UI
Nella sezione ripara seleziona "Ricostruisci Icone"
Il gioco dovrebbe esser fatto.
Ciao:)

wolf76
12-06-2001, 14.06.56
L'ho fatto, ma senza un buon esito!! In effetti si aprono lentamente quelle cartelle dove inserisco "particolari" files che scarico da internet... credo sia legato a questo ma non so proprio il problema cosa possa riguardare...!!!

Zagalex
12-06-2001, 14.25.30
Prova a rimuovere la formattazione HTML (se c'e!)
Se ci sono tante immagini e la cartella è impostata con Anteprima Immagine, o qualcosa del genere!
aaan.... PREGO E!!!

giallo
13-06-2001, 01.46.54
Capita solo con alcune cartelle create da internet perche' le rinomini. Devi ricercare il sorgente html e ri-rinominare i file di collegamento, riappariranno in tutto il loro splendore.

wolf76
13-06-2001, 11.55.49
Ragazzi vi ringrazio per i vostri suggerimenti :p , ma vi voglio spiegare dettagliatamente il problema, perchè credo di non essere stato esauriente e non credo sia di semplicissima soluzione... :confused: mi capita quando scarico dei files direttamente sul desktop e poi li sposto in cartelle DA ME create: quelle cartelle, e spesso anche quelle che le contengono, si aprono lentissimamente (io non rinomino nè i files nè le cartelle). Non si verifica con tutti i files, ma particolarmente con quelli di piccolissima dimensione (zip).... può dipendere dall'estensione dei files in essi contenuti o dai siti da cui li scarico???
Grazie Zagalex e scusa per la poca cortesia.... :)

Zagalex
13-06-2001, 14.31.17
Non ti preoccupare, scherzo sempre,
comunque hai provato a deframmentare???
Forse è stupida come ipotesi, ma si puo
rivelare una soluzione!
Norton SpeedDisk (http://ziplock.digitalriver.com/zlmerchant/RTAcgi?DM=MD&ATTACH=CLIENT&LANG=en-us&FORMAT=VDC&CF=NU50_tb.exe&NUMBOBS=1&OID1=246&PM1=DF)

The Saint
13-06-2001, 14.44.42
Hai x casò abilitato nell'antivirus (se lo usi) la scansione dei file compressi?

wolf76
13-06-2001, 21.04.32
Continuo a seguire i vostri suggerimenti, ma il problema persiste. In effetti avevo attivato la scansione dei files compressi con il Norton, ma anche disabilitandola non ho avuto risultati.... eseguo quasi quotidianamente TUTTE le utilities Norton (Speed disk - Disk Doctor - System Check ecc.), compreso la pulizia del registro con CleanSweep sperando di ottenmere qualche risultato, ma niente...
Credo che dipenda dal tipo di files (.hex - .bin), ma non capisco perchè non ho problemi con files di oltre 30MB, e con questi che sono di pochi kb le cartelle che le contengono si aprono al rallentatore... Windows non finirà mai di stupirmi!!!! Vi prego aiutatemi, a volte mi sembra di essere tornato al 386 con Windows 3.1...

wolf76
15-06-2001, 15.19.54
:eek: Nessuno mi sa suggerire qualche altra soluzione??? :(

ralfone
15-06-2001, 18.34.46
Se non è l'antivirus, allora secondo me è qualche altro programma che controlla i files. Prova a disattivare tutti i programmi che partono all'avvio del computer (con msconfig o system mechanic) e a riavviare.

ralfone
15-06-2001, 18.41.30
A proposito, ho visto ora che utilizzi le norton utilities.
Ora non mi ricordo il nome, ma nelle utilities c'era un programma che controlla tutta l'attività del disco (si vedono tutti dei led verdi in basso a destra e consuma un totale di ram :mad: ). A me creava una cifra di problemi. Prova comunque a fare come ti ho detto prima.

wolf76
16-06-2001, 20.23.01
:D Infinitamente grazie!!!! Tramite MSconfig ho disabilitato le scansioni che operavano sia il norton antivirus (che nonostante avessi disabilitato nelle opzioni era presente lo stesso) , sia clean sweep e ho risolto il problema! Grazie anche a The Saint e agli altri amici che intervenendo mi hanno aiutato. Spero in futuro di poter essere utile anche io!! :cool: