PDA

Visualizza versione completa : da cassette a cd


pippo39
05-06-2007, 08.37.32
Vorrei Copiare delle cassette musicali in CD
esistono dei programmi per fare ciò
dovrei inoltre collegare il lettore cassette
con il comp.basta un semplice cavo e se si
come e dove collegarlo.
qualcuno può aiutarmi
grazie
Piero

AMIGA
05-06-2007, 19.12.39
Devi collegare la piastra o il registratore a Cassette all'ingresso della scheda audio (presa di colore blu o nera).
E' chiaro che se il segnale non è amplificato è migliore,stessa cosa per il lettore a cassetta ,se piastra con filtri ancora meglio.
Fatto questo se non hai un software in dotazione con la scheda audio,puoi usare
3D MP3 Sound Recorder G2 RL tra i più belli da vedere e più semplici da usare
ti allego grabbata.
Con questo software basta indicare la provenienza del segnale (può farlo anche da solo in automatico)e come salvare il file audio (Mp3 Wave etc..)

Saluti
Carlo

pippo39
05-06-2007, 19.32.41
Si può scaricare 3D MP3 sound recorder se si da dove?

AMIGA
05-06-2007, 20.02.35
Si può scaricare 3D MP3 sound recorder se si da dove?

Il sito e questo:
http://www.3d-mp3-recorder.com/

Sul sito oltre alla nuova versione (quella in grabbata),è presente una versione più vecchia,meno bella da vedere ma free.


Ciao

pippo39
06-06-2007, 08.39.00
E' possibile avere più dettagli in merito al trasferimento da cassette (che non riesco
a capire) al comp oppure al cd?
Grazie

AMIGA
06-06-2007, 13.24.49
Ti consiglio di acquisire,prima i brani,se hai abbastanza spazio sull'HD in formato Wave.
Per una migliore acquisizione sistemare i livelli in entrata e quelli di registrazione in modo da non avere distorsioni.
I livelli del registratore non devono superare in decibel la zona rossa del registratore,mentre quelli in entrata dalla scheda audio devono stare in una posizione media-alta,in modo da non avere fruscii.
Finita l'acquisizione caricare i file con un editor audio tipo (Nero Wave Editor)lo installa Nero Burning,in modo da controllare il volume registrato,eliminare fruscio,disturbi o eventuali tagli,unioni o sfumature.
E' chiaro che più correzioni si fanno,più la musica diventa metallica,solitamente un amante della buona musica evita le correzioni e perfeziona i bilanciamenti citati prima.
In ultimis creare il CD musicale importando le tracce create nel programma di Masterizzazione Nero o altro.

Se ti piace la musica e sei appassionato di cover o plagi musicali,a questo indirizzo troverai una rubrica (Le Cover)che io stesso curo.

http://www.plagimusicali.net/cover/cover.asp

Spero non ci sia niente di male ad aver citato questa cosa.



Saluti
Carlo