Visualizza versione completa : Aiutoo! La partizione Documenti fa i capricci!
BlackSkull
01-06-2007, 14.01.04
Ciao a tutti!!
ho un problema con il portatile:
centrino duo T2300 1,66ghz
1gb ram
hd 100gb con 3 partizioni (windows, documenti e swap)
winxp sp2
da qualke giorno, inspiegabilmente, la partizione documenti ha cominciato a fare i capricci. alcuni files non li legge più anzi quando cerco di aprirli il sistema rallenta fino a bloccarsi e mostrare una schermata blu... pensavo fosse un problema di windows e l'ho reinstallato. ma invece il problema è proprio nella partizione probabilmente (nn so come) il file system (tutti ntfs) si deve essere danneggiato. ho chiesto ad un negozio d pc e mi ha detto che probabilmente il problema sta nel registro interno dell'hard disk e che bisognerebbe salvare i files e ripristinare il file system e formattare.. il problema è che non riesco a salvare molti dei files più importanti...
conoscete una soluzione a questo problema??
vi ringrazio!!
Tecno214
01-06-2007, 16.41.33
registro interno dell'hard disk
vi ringrazio!!
Che roba essere questa?!?
Innanzitutto benvenuto.
Sarebbe interessante poter analizzare l'eventuale errore che ti viene fuori.
Prova intanto a leggere se nel Visualizzatore eventi, flag "Sistema" (start > esegui>eventvwr.exe) esce qualcosa!
BlackSkull
01-06-2007, 20.43.16
Che roba essere questa?!?
Innanzitutto benvenuto.
Sarebbe interessante poter analizzare l'eventuale errore che ti viene fuori.
Prova intanto a leggere se nel Visualizzatore eventi, flag "Sistema" (start > esegui>eventvwr.exe) esce qualcosa!
Grazie mille!
allora la schermata blu dice:
"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Un processo o un thread fondamenale per il funzionamento del sistema è uscito o è stato terminato in modo inaspettato.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di Windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavvare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0x000000F4 (0x00000003, 0x85E5020, 0x855E5194, 0x805D13B6)"
per quanto riguarda il "registro interno dell'hard disk"... beh ho solo riportato quello che mi ha detto il tizio del negozio.. non so dirti altro...
Ora guardo il visualizzatore eventi e vedo cosa riesco a trovare :) .
BlackSkull
01-06-2007, 22.21.57
nel visualizzatore eventi ho trovato diversi errori di sistema che comunque hanno come origine "ntfs"..
potrebbe voler dire che il file system è danneggiato?
consigli di usare il chkdsk o lo scandisk?
giancarlof
02-06-2007, 05.49.30
fai due cose:
1)
Vai nel visualizzatore eventi dove trovi i tre eventi ( Applicazioni etc.. )prima ripuliamoli tutti e tre ne selezioni uno alla volta vai su azione/cancella tutti gli eventi /ok Fai cosi anche con gli altri due e cosi vediamo meglio. A questo punto provocato l'errore poi torni in visualizzatore lo trovi perchè corrisponde all'ora precisa ci fai doppio click sopra e vedrai due frecce nere sotto c'è una piccola icona ci clicchi sopra e poi incolli in un post.
start/esegui/eventvwr.msc/ok
2)Start, esegui, cmd, ok, quindi scrivi
chkdsk c: /f
il risultato restera' visibile a schermo.
Verifichi un comportamento differente nel caso si renda necessario
eseguire la scansione al riavvio seguente, tuttavia in quel caso il
risultato e' registrato nel visualizzatore eventi.Riavvii e farà lo scadink con correzione di errore.
Start, esegui, eventvwr.msc, ok, cerca in Applicazione
origine evento la voce winlogon, doppio click e copi/incolli la finestra seguente in un post.
BlackSkull
02-06-2007, 17.31.43
allora la cosa si sta complicando... adesso sta diventanto un problema farlo bloccare..
se copio un file (in questo caso in rete) prima si bloccava subito adesso invece nella trayicon appare una finestra (come quelle che ti informano degli aggiornamenti di windows) che dice:
"Windows scrittura rimandata non riuscita
Impossibile salvare tutti i dati del file C:\$Mft. I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o connessione di rete. Provare a Salvare il file altrove."
Dopo un po' il sistema ferma la copia (sempre in una cartella della rete) e da questo errore: "Generic Host Process for Win32 Services". Dopodichè si blocca senza dare la schermata blu.
Nel visualizzatore eventi appaiono questi errori (buona lettura :) ):
Applicazioni:
Tipo evento: Errore
Origine evento: Application Error
Categoria evento: (100)
ID evento: 1005
Data: 02/06/2007
Ora: 16.08.41
Utente: N/D
Computer: NOTEBOOK
Descrizione:
Impossibile accedere al file C:\WINDOWS\system32\schedsvc.dll per uno dei seguenti motivi: si è verificato un problema alla connessione di rete, al disco in cui è archiviato il file o ai driver di archiviazione installati nel computer; oppure manca il disco. Programma schedsvc.dll chiuso a causa dell'errore.
Programma: schedsvc.dll
File: C:\WINDOWS\system32\schedsvc.dll
Il valore dell'errore è contenuto nella sezione Dati aggiuntivi.
Azione utente
1. Aprire nuovamente il file. Potrebbe trattarsi di un problema temporaneo che si risolve da solo quando il programma viene eseguito nuovamente.
2. Se il file rimane non accessibile e
- si trova in rete, è necessario che l'amministratore di rete verifichi la presenza di eventuali problemi alla rete e che sia possibile contattare il server.
- si trova in un disco rimovibile, ad esempio un disco floppy o un CD-ROM, verificare che il disco sia inserito correttamente nel computer.
3. Controllare e ripristinare il file system eseguendo CHKDSK. Per eseguire CHKDSK, fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare CMD, quindi fare clic su OK. Alla riga di comando, digitare CHKDSK /F, quindi premere Invio.
4. Se il problema persiste, ripristinare il file da una copia di backup.
5. Determinare se si possono aprire altri file nello stesso disco. In caso negativo, il disco potrebbe essere danneggiato. Se si tratta di un disco fisso, contattare l'amministratore o il fornitore dell'hardware del computer per ottenere assistenza.
Dati aggiuntivi
Valore errore: C00000B5
Tipo disco: 3
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Tipo evento: Errore
Origine evento: Application Error
Categoria evento: (100)
ID evento: 1000
Data: 02/06/2007
Ora: 16.09.29
Utente: N/D
Computer: NOTEBOOK
Descrizione:
Applicazione che ha provocato l'errore svchost.exe, versione 5.1.2600.2180, modulo che ha provocato l'errore schedsvc.dll, versione 5.1.2600.2180, indirizzo errore 0x00013fff.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 41 70 70 6c 69 63 61 74 Applicat
0008: 69 6f 6e 20 46 61 69 6c ion Fail
0010: 75 72 65 20 20 73 76 63 ure svc
0018: 68 6f 73 74 2e 65 78 65 host.exe
0020: 20 35 2e 31 2e 32 36 30 5.1.260
0028: 30 2e 32 31 38 30 20 69 0.2180 i
0030: 6e 20 73 63 68 65 64 73 n scheds
0038: 76 63 2e 64 6c 6c 20 35 vc.dll 5
0040: 2e 31 2e 32 36 30 30 2e .1.2600.
0048: 32 31 38 30 20 61 74 20 2180 at
0050: 6f 66 66 73 65 74 20 30 offset 0
0058: 30 30 31 33 66 66 66 0013fff
Sistema:
Prima del riavvio:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 51
Data: 02/06/2007
Ora: 16.07.26
Utente: N/D
Computer: NOTEBOOK
Descrizione:
Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D durante un'operazione di paging.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 03 00 68 00 01 00 b6 00 ..h...ĥ.
0008: 00 00 00 00 33 00 04 80 ....3..
0010: 2d 01 00 00 00 00 00 00 -.......
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0028: e0 99 00 00 00 00 00 00 à......
0030: ff ff ff ff 03 00 00 00 ˙˙˙˙....
0038: 40 00 00 09 00 00 00 00 @.......
0040: 05 20 0a 12 4c 02 20 40 . ..L. @
0048: 00 60 00 00 0a 00 00 00 .`......
0050: 00 00 00 00 98 c9 8a 85 ....É
0058: 00 00 00 00 70 ce 9f 84 ....pÎ
0060: 00 00 00 00 23 bb 7d 09 ....#ğ}.
0068: 28 00 09 7d bb 23 00 00 (..}ğ#..
0070: 30 00 00 00 00 00 00 00 0.......
0078: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0080: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0088: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Ntfs
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 50
Data: 02/06/2007
Ora: 16.07.16
Utente: N/D
Computer: NOTEBOOK
Descrizione:
{Scrittura rimandata non riuscita} Impossibile salvare tutti i dati del file . I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 04 00 04 00 02 00 52 00 ......R.
0008: 00 00 00 00 32 00 04 80 ....2..
0010: 00 00 00 00 b5 00 00 c0 ....µ..À
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0028: b5 00 00 c0 µ..À
Tipo evento: Errore
Origine evento: iaStor
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 9
Data: 02/06/2007
Ora: 16.07.16
Utente: N/D
Computer: NOTEBOOK
Descrizione:
La periferica \Device\Ide\iaStor0 non ha risposto entro il tempo di attesa.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 0f 00 05 00 01 00 6a 00 ......j.
0008: 00 00 00 00 09 00 04 c0 .......À
0010: 01 00 00 00 00 00 00 00 ........
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0028: 00 00 00 00 01 .....
Dopo il riavvio:
Tipo evento: Errore
Origine evento: Ntfs
Categoria evento: Disco
ID evento: 55
Data: 02/06/2007
Ora: 16.40.58
Utente: N/D
Computer: NOTEBOOK
Descrizione:
La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume D:.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 0d 00 00 00 02 00 4e 00 ......N.
0008: 02 00 00 00 37 00 04 c0 ....7..À
0010: 00 00 00 00 32 00 00 c0 ....2..À
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
Ora.. il chkdsk mi da 12KB in settori danneggiati...
Mentre lo scandisk si blocca durante la fase 4 e il visualizzatore eventi dice (in applicazioni):
"Tipo evento: Errore
Origine evento: Application Error
Categoria evento: (100)
ID evento: 1000
Data: 02/06/2007
Ora: 17.08.41
Utente: N/D
Computer: NOTEBOOK
Descrizione:
Applicazione che ha provocato l'errore wuauclt.exe, versione 7.0.6000.374, modulo che ha provocato l'errore esent.dll, versione 5.1.2600.2780, indirizzo errore 0x0002c4cf.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 41 70 70 6c 69 63 61 74 Applicat
0008: 69 6f 6e 20 46 61 69 6c ion Fail
0010: 75 72 65 20 20 77 75 61 ure wua
0018: 75 63 6c 74 2e 65 78 65 uclt.exe
0020: 20 37 2e 30 2e 36 30 30 7.0.600
0028: 30 2e 33 37 34 20 69 6e 0.374 in
0030: 20 65 73 65 6e 74 2e 64 esent.d
0038: 6c 6c 20 35 2e 31 2e 32 ll 5.1.2
0040: 36 30 30 2e 32 37 38 30 600.2780
0048: 20 61 74 20 6f 66 66 73 at offs
0050: 65 74 20 30 30 30 32 63 et 0002c
0058: 34 63 66 4cf "
BlackSkull
02-06-2007, 17.33.05
continuo qui perchè sono esauriti i caratteri..
ho cercato la voce winlogon e ne ho trovata una precedente allo scandisk:
"Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Winlogon
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1001
Data: 02/06/2007
Ora: 16.42.24
Utente: N/D
Computer: NOTEBOOK
Descrizione:
Controllo in corso del file system su D:.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Documenti.
Deve essere eseguito il controllo di coerenza su uno dei
dischi. Il controllo del disco può essere annullato, ma
si consiglia di continuare.
Il disco sarà ora controllato.
Verifica del file system effettuata. Nessun problema rilevato.
69208019 KB di spazio totale su disco.
60029388 KB in 19147 file.
10588 KB in 1332 indici.
12 KB in settori danneggiati.
127867 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
9040164 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
17302004 unità totali di allocazione su disco.
2260041 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
40 e9 00 00 0a 50 00 00 eb 87 00 00 00 00 00 00 @....P..........
5b 28 00 00 00 00 00 00 2b 00 00 00 00 00 00 00 [(......+.......
e4 0b 54 02 00 00 00 00 60 20 9d 23 00 00 00 00 ..T.....` .#....
16 03 68 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ..h.............
00 00 00 00 00 00 00 00 2c 87 eb 2e 00 00 00 00 ........,.......
99 9e 36 00 00 00 00 00 50 3a 07 00 cb 4a 00 00 ..6.....P:...J..
00 00 00 00 00 30 e7 4f 0e 00 00 00 34 05 00 00 .....0.O....4...
Controllo in corso del file system su D:.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Documenti.
Deve essere eseguito il controllo di coerenza su uno dei
dischi. Il controllo del disco può essere annullato, ma
si consiglia di continuare.
Il disco sarà ora controllato.
Verifica del file system effettuata. Nessun problema rilevato.
69208019 KB di spazio totale su disco.
60029392 KB in 19148 file.
10588 KB in 1332 indici.
12 KB in settori danneggiati.
127867 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
9040160 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
17302004 unità totali di allocazione su disco.
2260040 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
40 e9 00 00 0b 50 00 00 ec 87 00 00 00 00 00 00 @....P..........
5b 28 00 00 00 00 00 00 2b 00 00 00 00 00 00 00 [(......+.......
7c 82 4a 02 00 00 00 00 a0 6b e9 23 00 00 00 00 |.J......k.#....
62 3e 63 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 b>c.............
00 00 00 00 00 00 00 00 f6 21 27 2f 00 00 00 00 .........!'/....
99 9e 36 00 00 00 00 00 50 3a 07 00 cc 4a 00 00 ..6.....P:...J..
00 00 00 00 00 40 e7 4f 0e 00 00 00 34 05 00 00 .....@.O....4...
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp."
questo è tutto
se volete altre informazioni chiedete pure :)
e scusate per il mega post....
ps: cmq proverò ancora i vari passaggi suggeriti e se cambia qualcosa posterò qui
Tecno214
02-06-2007, 19.14.01
Intento farei un bel
chkdsk d: /f
Domanda...
Hai per caso spostato tutta la cartella Documents and Settings editando acnhe i riferimenti del registro di sistema?
BlackSkull
02-06-2007, 20.18.53
sto facendo adesso il chkdsk /r non /f e oer adesso dice:
"impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 155
di nome C:\...."
e cosi per altri files (x ora 2)
cmq la cartella documenti da quando ho ripristinato windows non l'ho indirizzata alla partizione. per accederci devo andare su risorse del pc.
per riferimenti del registro di sistema cosa intendi?
Tecno214
03-06-2007, 04.05.45
Il checkdisk che stai facendo va benissimo solamente che il /r individuerà solamente i settori danneggiati senza correggerli...
Il /r generalmente implica un successivo /f, ecco il perchè del mio consiglio!
Spostando solo la destinazione della cartella DOCUMENTI il discorso registri non si pone..
Esso è valido se si sposta TUTTA la cartella "Documents And Settings" e i relativi richiami al registro appunto.
Il tuo disco fisso infine non mi sembra in ottima salute.
Proverei a fare un bachmark completo con programmi appositi tipo HD TUNE che tra l'altro è standalone!
HD TUNE (http://http://www.hdtune.com/)
BlackSkull
03-06-2007, 08.54.33
il chkdsk si blocca al 2%.... cioè rimane fermo e l'hd (almeno dalla lucina di stato) non fa niente. poi ovviamente si blocca tutto. ora provo con hdtune e vi faccio sapere.
aggiorno:
anche hd tune sia qnd viene usato in benchmark che in error scan si blocca...
Tecno214
04-06-2007, 16.07.53
Bene (male anzi...), direi allora che puoi cominciare a metter via i soldi per un nuovo hd...
Non tutto è perduto, nel senso che, se hai la possibilità di poter FORMATTARE quell hard disk previo backup possiamo tentare un "low level format"...
Comunque aspettiamo anche pareri di altre persone..!
BlackSkull
04-06-2007, 19.23.47
piano piano sto copiando tt i files non corrotti... c metterò una vita.. ho provato a fare chkdsk anke nella console di ripristino ma niente si blocca comunque..
aspetto altri consigli intanto continuo con il backup..
aggiorno:
se accedo ad un files o provo a copiarlo apapre una schermata blu e dice:
"STOP: d0000144 Unknow Error
Unknow Hard Error
Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco"
BlackSkull
04-06-2007, 23.48.03
ho riprovato ad usare hd tune in modalità error scan e ha trovato alcuni blocchi (0,8%) danneggiati.. come benchmark invece da sempre l'errore "Read Error! Test Aborted"
giancarlof
05-06-2007, 02.48.41
ho riprovato ad usare hd tune in modalità error scan e ha trovato alcuni blocchi (0,8%) danneggiati.. come benchmark invece da sempre l'errore "Read Error! Test Aborted"
Scrivi la marca del tuo disco, ossia il nome del produttore dello stesso.
BlackSkull
05-06-2007, 09.47.45
l'hd è un fujitsu mhv2100bh da 100gb è del 04/2006
giancarlof
05-06-2007, 09.57.57
Fujitsu (http://www.fis.fujitsu.com/home/drivers.asp?L=en&CID=1)
Vediamo cosa dice il produttore, magari ti da anche il codice per fartelo sostituire in garanzia se è irrecuperabile.
Tecno214
05-06-2007, 10.34.21
[sostituire in garanzia .
Tentare non nuoce mai in certi casi...
Anche se Fujitsu non è di manica larga come Maxtor che al negozio di mio fratello ha passato anche delle garanzia per evidente rottura da caduta causata dall'utente oppure evidente corto-ciruitazione dell'integrato interno!
Sperem....
BlackSkull
05-06-2007, 10.56.51
si potrei darlo in garanzia però quello che mi interessa sono i dati.. se è coperto da garanzia sicuramente qllo che non fanno è salvare i dati... la maggior parte di quelli corrotti sono di grandi dimensioni (+ di 200MB).
può servire a qualcosa l'utilità di backup di windows?
giancarlof
05-06-2007, 11.20.35
***gratuiti
Avira UnErase Personal
http://www.free-av.com/antivirclassic/avira_unerase.html
http://www.woundedmoon.org/win32/driverescue19d.html
http://www.cgsecurity.org/index.html?testdisk.html drive
http://www.ptdd.com/ptdmoreinfo.htm
E' possibile che alcuni di questi funzionino regolarmente anche in
trial version:
***A pagamento
RecoveryExpert
http://www.acronis.com/homecomputing/products/recoveryexpert/
EasyRecovery Professional
http://www.ontrack.com/easyrecoveryprofessional/
GetDataBack
http://www.runtime.org/gdb.htm
RStudio data recovery
http://data-recovery-software.net/
BlackSkull
05-06-2007, 11.41.44
ma devo usare qsti programmi dopo la formattazione oppure anche senza formattare?
giancarlof
05-06-2007, 11.59.19
Prima, vedi quello che li vede e poi se non è free dovrai acquistarlo per recuperarli. Il migliore in assoluto è GetDataBack.
BlackSkull
05-06-2007, 20.43.05
ok grazie ora provo e vi faccio sapere
BlackSkull
06-06-2007, 15.44.16
niente si blocca anche così.. cmq se provassi a fare fdisk e una formattazione completa getdatabak riuscirebbe a recuperare i dati?
giancarlof
07-06-2007, 04.03.15
niente si blocca anche così.. cmq se provassi a fare fdisk e una formattazione completa getdatabak riuscirebbe a recuperare i dati?
Per il recupero di dati certamente la formattazione è controproducente, nella norma, non rileggo tutta questa discussione uno scandisk con correzione di errore è stato fatto ?
BlackSkull
07-06-2007, 13.22.22
si è stato fatto.. ma è la stessa cosa che chkdsk
cmq i dati piu importanti sono riuscito a salvarli..
ora il punto è: se ricreo la partizione con fdisk e formatto, i settori danneggiati restano vero? oppure durante la formattazione i vengono sostituiti con altri buoni?
giancarlof
07-06-2007, 13.26.47
si è stato fatto.. ma è la stessa cosa che chkdsk
cmq i dati piu importanti sono riuscito a salvarli..
ora il punto è: se ricreo la partizione con fdisk e formatto, i settori danneggiati restano vero? oppure durante la formattazione i vengono sostituiti con altri buoni?
Scrivimi la marca del disco lo controlliamo con il tool del produttore, poi se mi ricordi il sistema operativo che vuoi installare mi fai un favore.
BlackSkull
07-06-2007, 14.00.39
il disco è fujitsu mhv2100bh da 100gb
e il so da installare è win xp home (anche se in realtà tra un po passo a vista)
giancarlof
07-06-2007, 15.46.38
Usa Questo tool Fujistsu (http://www.fis.fujitsu.com/support/disk/software/fjdt_v6.90.zip)
per una diagnosi precisa di come stanno le cose.
BlackSkull
07-06-2007, 17.42.01
ho provato ma dice che nn trova l'hd e di controllare le connessioni.. sarà xkè è sata?devo provare tramite dos? se si come?
giancarlof
08-06-2007, 02.21.00
Lo leggo ora che è un disco sata, comunque sul sito Fujitsu c'è soltanto quello ( con data 11/3/2006 ) che ho riportato, mettilo su un floppy formattato e nel bios questo lettore va messo prima del disco fisso poi riavvii e vedi. C'erano le istruzioni:
http://www.fis.fujitsu.com/home/drivers.asp?L=en&CID=1
BlackSkull
08-06-2007, 17.04.49
si potrebbe fare... se solo nei portatili di oggi mettessero ancora i lettori floppy... :crying:
cmq ho riformattato tutto e partendo da zero ho creato le 3 solite partizioni:
(in ordine di come sono disposte sul disco)
2GB SWAP (fat32)
25GB WINDOWS (ntfs)
66GB~ DOCUMENTI (ntfs)
prima l'ordine era - windows - documenti - swap
le prime due partizioni sono state formattate a dovere senza problemi. quella documenti invece rimane a 21% (sono passate 2h e 30min) senza bloccarsi.. rallenta un po' il sistema ma cmq si può sempre lavorare. La causa potrebbe risiedere nel fatto che ci sono dei settori danneggiati?
giancarlof
09-06-2007, 03.05.47
si potrebbe fare... se solo nei portatili di oggi mettessero ancora i lettori floppy... :crying:
cmq ho riformattato tutto e partendo da zero ho creato le 3 solite partizioni:
(in ordine di come sono disposte sul disco)
2GB SWAP (fat32)
25GB WINDOWS (ntfs)
66GB~ DOCUMENTI (ntfs)
prima l'ordine era - windows - documenti - swap
le prime due partizioni sono state formattate a dovere senza problemi. quella documenti invece rimane a 21% (sono passate 2h e 30min) senza bloccarsi.. rallenta un po' il sistema ma cmq si può sempre lavorare. La causa potrebbe risiedere nel fatto che ci sono dei settori danneggiati?
Se avevi un pò di pazienza avresti potuto fare un cd di avvio in questo modo e fare l'operazione direttamente dal lettore/masterizzatore del tuo portatile, puoi fare l'operazione su un'altra macchina e conservare il cd-rom per tutte le evenienze future:
http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2007/04/cd-rom-di-ripristino-avviabile.html
BlackSkull
09-06-2007, 10.18.56
Grazie mille!!! finalmente posso usare i comandi dos! ora provo!!!
BlackSkull
09-06-2007, 12.11.20
niente... il tool della fujitsu dice che l'hd è danneggiato (errore:A101V9).. probabilmente a livello fisico.. quindi contatterò l'assistenza tecnica per vedere se passa in garanzia.. cmq grazie mille per l'aiuto! siete grandi!
Francesco
giancarlof
09-06-2007, 13.17.23
Il venditore è responsabile per i primi due anni poi interviene il produttore.
BlackSkull
09-06-2007, 17.02.08
quindi mi devo rivolgere dove l'ho comprato (ovvero unieuro)? io so che x problemi simili bisogna contattare l'assistenza tecnica del produttore.. x esempio ho avuto un problema con il monitor del portatile e il venditore mi ha detto di contattare il produttore.. cmq provo lo stesso oggi a chiedere!
Grazie ancora per il vostro supporto!!
giancarlof
09-06-2007, 17.51.55
Tu prendi lo scontrino fiscale e vai all'UNIEURO devono cambiarlo, un mese addietro ho cambiato da Computer Discount per ben due volte un Maxtor che poi si è visto faceva parte di una partita andata male, loro lo controllano per confermare il guasto.
BlackSkull
12-06-2007, 14.01.19
Domani dovrebbe passare il corriere a prendere il portatile che passa in garanzia..Vi ringrazio per il grande aiuto che mi avete dato!! Grazie 1000
Francesco
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.