k501
01-05-2007, 22.01.09
...Vorrei partecipare quest'anno ad un'adunata di alpini e veri amici degli alpini. Vorrei non vedere più "birrocci" precari che creano problemi alla circolazione. Vorrei non vedere più ragazzotti di paese che col pretesto della festa sfiorano risse a destra e manca.
L'adunata nasce per ricordare, per onorare le tante medaglie al valore e per ritrovarsi, in amicizia e conoscere dai "veci" racconti che fanno storia.
Quali migliori parole rappresentano meglio il concetto dell'adunata se non quelle espresse dal presidente dell'ANA Corrado Perona e che qui riporto:
[...] L'Adunata è così carica di significati profondamente alpini che non vogliamo, non possiamo, non dobbiamo farla adombrare da comportamenti di quanti non hanno nulla a che spartire con noi, con coloro che-ci auguriamo sempre meno fino a scomparire del tutto-vengono nella città dell'Adunata senza rispettare le nostre tradizioni. Tutti gli alpini, dal bocia al vecio, sono chiamati a vigilare affinchè la nostra tradizione e la nostra immagine non vengano intaccate da atteggiamenti sconsiderati.[...]
L'adunata nasce per ricordare, per onorare le tante medaglie al valore e per ritrovarsi, in amicizia e conoscere dai "veci" racconti che fanno storia.
Quali migliori parole rappresentano meglio il concetto dell'adunata se non quelle espresse dal presidente dell'ANA Corrado Perona e che qui riporto:
[...] L'Adunata è così carica di significati profondamente alpini che non vogliamo, non possiamo, non dobbiamo farla adombrare da comportamenti di quanti non hanno nulla a che spartire con noi, con coloro che-ci auguriamo sempre meno fino a scomparire del tutto-vengono nella città dell'Adunata senza rispettare le nostre tradizioni. Tutti gli alpini, dal bocia al vecio, sono chiamati a vigilare affinchè la nostra tradizione e la nostra immagine non vengano intaccate da atteggiamenti sconsiderati.[...]