PDA

Visualizza versione completa : [win all] esiste un programma per browsing/editing di aree di disco fisso ?


il gladiatore
19-03-2007, 14.24.22
Utilizzando un programma, ancora non ho capito se per mia imperizia o per un baco, ho cancellato parte del file su cui stavo lavorando.

Mi spiego meglio con un esempio: ipotizziamo che stia editando con un word processor un grosso documento già esistente; per errore cancello buona parte delle righe che compongono il documento originale, salvo ed esco. Mi trovo quindi con un documento con lo stesso nome di quello originale ma con un contenuto che è solamente una parte del contenuto originale. E' possibile recuperare il pezzo mancante ? Ritengo che esso sia sul disco adiacente fisicamente al file di dimensioni ridotte e quindi, con un editor che lavora sui settori e non solo sui file, posso individuare il pezzo mancante, isolarlo e salvarlo come file. Conoscete un tale programma ?

Ovviamente se avete delle idee alternative per raggiungere lo scopo sono ben disponibile ad ascoltare.

zen67
19-03-2007, 19.28.25
Prova http://www.officerecovery.com/ oppure http://www.pcinspector.de/

se non risolvi non ci sono alternative...

real7
19-03-2007, 22.48.33
prova a controllare in Documenti recenti,li vengono salvati tutti i doc.che sono stati aperti

il gladiatore
27-03-2007, 10.31.42
zen67 e magicwizard: grazie per i vostri suggerimenti, purtroppo sono stati inefficaci per risolvere il mio problema. A beneficio di altri che si potrebbero trovare nella mia stessa situazione espongo come sono riuscito a recuperare il file (che, come ripeto, era stato cancellato dall'applicazione stessa che stavo utilizzando).

1) girando su google ho capito che i programmi che potevano aiutarmi erano i "disk editor"
2) fra questi mi sono imbattuto in Sectedit, reperibile da www.roadkil.net ; piccolo, non richiede installazione, stabile e, in aggiunta, freeware
3) ho ricercato, con sectedit, una stringa di testo che il file da me ricercato doveva contenere
4) ho selezionato, esaminandone il contenuto, tra le molte occorrenze trovate, quella completa ed ultima in ordine temporale
5) ho salvato in un file (funzione export in Sectedit) i settori sui quali era memorizzato il mio file