il gladiatore
19-03-2007, 14.24.22
Utilizzando un programma, ancora non ho capito se per mia imperizia o per un baco, ho cancellato parte del file su cui stavo lavorando.
Mi spiego meglio con un esempio: ipotizziamo che stia editando con un word processor un grosso documento già esistente; per errore cancello buona parte delle righe che compongono il documento originale, salvo ed esco. Mi trovo quindi con un documento con lo stesso nome di quello originale ma con un contenuto che è solamente una parte del contenuto originale. E' possibile recuperare il pezzo mancante ? Ritengo che esso sia sul disco adiacente fisicamente al file di dimensioni ridotte e quindi, con un editor che lavora sui settori e non solo sui file, posso individuare il pezzo mancante, isolarlo e salvarlo come file. Conoscete un tale programma ?
Ovviamente se avete delle idee alternative per raggiungere lo scopo sono ben disponibile ad ascoltare.
Mi spiego meglio con un esempio: ipotizziamo che stia editando con un word processor un grosso documento già esistente; per errore cancello buona parte delle righe che compongono il documento originale, salvo ed esco. Mi trovo quindi con un documento con lo stesso nome di quello originale ma con un contenuto che è solamente una parte del contenuto originale. E' possibile recuperare il pezzo mancante ? Ritengo che esso sia sul disco adiacente fisicamente al file di dimensioni ridotte e quindi, con un editor che lavora sui settori e non solo sui file, posso individuare il pezzo mancante, isolarlo e salvarlo come file. Conoscete un tale programma ?
Ovviamente se avete delle idee alternative per raggiungere lo scopo sono ben disponibile ad ascoltare.