PDA

Visualizza versione completa : Vecchi giochi per win95


rohn
15-03-2007, 13.50.51
Ciao a tutti, sapete se è possibile utilizzare in qualche modo i vecchi cd rom di giochi per win95 e 98 su winxp? Piu' che altro la maggior parte dei giochi si installa ma poi anche eseguendoli in modalità compatibile, non riconoscono la scheda audio o hanno problemi di visualizzazione, ecc... Altri (tra cui RedAlert a cui tenevo tantissimo) non si installano neppure poichè sono prodotti soltanto per win95. Cia e grazie

rohn
15-03-2007, 14.06.56
problema risolto grazie... Ciao!

AMIGA
16-03-2007, 17.47.05
Intanto spiega come hai fatto potrebbe servire ad altri.
Poi non hai specificato se i giochi erano Dos,questi per esempio avevano
il problema configurazione audio.
Comunque per non creare processi nocivi ad WinXP ti consiglio di usare
Virtual PC o WMWare e installare su questo Win95 o il sistema più adatto al gioco.Con questo sistema e come avere due compiuter indipendenti e nello stesso tempo molto vicini,praticamente basta trascinare un file da un descktop all'altro per spostare i file.

Ciao

rohn
16-03-2007, 22.30.01
Ciao, ho semplicemente dato su ogni file eseguibile della cartella del cd rom del gioco il flag su "esegui in modalità compatibile con win95". Dopodichè installo e gioco. Tuttavia per alcuni giochi (tra cui red alert) occorre scaricare una patch aggiornata per winxp. Purtroppo per quanto riguarda i giochi che giravano sotto Dos non sono riuscito a farne funzionare nessuno. Grazie per il consiglio Amiga, a presto... Ciao a tutti

AMIGA
17-03-2007, 20.32.30
Infatti per i giochi DOS bisogna avere una scheda audio compatibile,e alcune
volte bisognava configurarla da Dos,cosa difficile da fare oggi con NTFS.
Comunque ripeto con Virtual PC o WMWare,puoi divertirti come ti pare, visto
che tutte le manovre di configurazione,restano nel HardFile,e che puoi ricreare
ad ogni uso.
Poi ci sono pure gli Emulatori delle consol o il mitico WinUae x AMIGA,
molto più pratici e veloci da usare.


Ciao

Sergio Neddi
17-03-2007, 22.06.47
Per i giochi Dos si può usare anche DosBox. E' un programma gratuito che emula l'hardware datato necessario ai giochi vecchi per farli funzionare su XP.
E' interessante notare che provvede anche a "deviare" alla scheda audio anche l'audio che veniva inviato all'altoparlantino del PC.
Sono riuscito a farci funzionare anche alcuni giochi che non funzionavano non tanto per XP ma proprio perché la scheda video o audio non sono compatibili.
Quasi come VMWare, solo che sul mio PC i giochi su VMWare rispondono troppo lentamente, mentre con DosBox vanno bene.
Impostando inoltre opportunamente le opzioni video si riesce anche (in alcuni giochi) a migliorare la visualizzazione rispetto a quella originale.
Ecco il sito di DosBox.
http://dosbox.sourceforge.net/news.php?show_news=1

AMIGA
19-03-2007, 20.27.08
Si conosco DosBox,anche lui va bene per i vecchi giochi.
C'è pure ScummVM altra Interfaccia che permette di caricare i giochi classici
di avventura Lucas Arts tipo Jndiana Jones,Monkey Island etcc..
Cosa importante e che Scumm esiste per tutte i sistemi operativi non solo
PC Windows ma anche Linux,Amiga,Mac. Quindi si possono caricare anche
giochi usciti per piattaforme diverse.

Ciao
CARLO

Sergio Neddi
19-03-2007, 22.41.40
Certo, ricordo che anche DosBox esiste in versione Linux, Mac OS X, OS/2, BeOS...
Per quanto riguarda ScummVM ne ho sentito parlare gran bene ma non ho mai avuto giochi che usano il motore che viene emulato da ScummVM, quindi non ho potuto provarlo.

Deep73
20-03-2007, 10.50.06
Intanto spiega come hai fatto potrebbe servire ad altri.
Poi non hai specificato se i giochi erano Dos,questi per esempio avevano
il problema configurazione audio.
Comunque per non creare processi nocivi ad WinXP ti consiglio di usare
Virtual PC o WMWare e installare su questo Win95 o il sistema più adatto al gioco.Con questo sistema e come avere due compiuter indipendenti e nello stesso tempo molto vicini,praticamente basta trascinare un file da un descktop all'altro per spostare i file.

Ciao

Il collo di bottiglia delle macchine virtuali resta la grafica. Sono progettate per testare S.O. ed applicativi, ma non giochi, specie quelli vecchi. Non dico che non funzionino, semplicemente le prestazioni decadono proprio in quel campo che invece serve ai giochi. DOSBox è molto meglio in tal senso.

Deep73
20-03-2007, 10.52.50
BeOS...


QUesto S.O. è sempre rimasto un mistero... mi ricordo che nel '97 credo un mio amico lo installò sul suo pc di casa e ne siamo rimasti stupefatti per le reali capacità di quel S.O. (beh, in confronto ai S.O. dell'epoca! :D :D ). tuttavia il progetto che fine ha fatto?

Sergio Neddi
20-03-2007, 22.14.15
Se non erro la casa che lo sviluppò ha chiuso baracca e burattini.
Però alcuni hanno pensato di farlo resuscitare e so che esiste un progetto di Open BeOS, non so a che punto è, se è ancora vivo oppure è morto anch'esso.

AMIGA
21-03-2007, 16.01.34
Il collo di bottiglia delle macchine virtuali resta la grafica. Sono progettate per testare S.O. ed applicativi, ma non giochi, specie quelli vecchi. Non dico che non funzionino, semplicemente le prestazioni decadono proprio in quel campo che invece serve ai giochi. DOSBox è molto meglio in tal senso.

Tante volte è solo il gusto di rivedere quei vecchi e gloriosi giochi.
Chiaramente in confronto a quelli di oggi non c'è paragone,però la giocabilità
e la difficoltà di quei giochi,non fanno pensare alla bella grafica.
Molti bambini e non solo,compresi i vecchietti come me apprezzano
molto rigiocare ai mitici games tipo "L'UomoRagno" a (16 colori Amiga e a Fosfori verdi su PC 286)che tanto ha fatto divertire e che nessuno ha mai finito, visto la sua difficoltà anche se apparentemente la giocabilità elementare.

Comunque sarebbe bello stilare una classifica per decennio dei
vari giochi più belli per piattaforma. :wall: :jump:

Ciao

einemass
21-03-2007, 16.27.58
conservatevi sempre un pc obsoleto , è la miglior soluzione ;)

AMIGA
21-03-2007, 16.50.50
Giusto,é quello che ho fatto:

PC P1 Matrox 100
PC P2 Woodoo 2
PC P3 Ati 7000
PC P4 Ati 9600

CD32 HD Tastiera 16 Mega
CD32 Standard
Amiga 4000 6860
Amiga 1200 6840 32 Mega
Amiga 1200 Standard
Amiga 600 HD 8 Mega
Amiga 600 Standard
Amiga 500 Plus
Amiga 500

C64 - C128 - C16

Penso di aver conservato di tutto e di più

zen67
02-04-2007, 13.40.16
Giusto,é quello che ho fatto:

PC P1 Matrox 100
PC P2 Woodoo 2
PC P3 Ati 7000
PC P4 Ati 9600

CD32 HD Tastiera 16 Mega
CD32 Standard
Amiga 4000 6860
Amiga 1200 6840 32 Mega
Amiga 1200 Standard
Amiga 600 HD 8 Mega
Amiga 600 Standard
Amiga 500 Plus
Amiga 500

C64 - C128 - C16

Penso di aver conservato di tutto e di più

@zz se sono tutti anche funzionanti e operativi tanto di cappello..... ma hai un stanzone solo per i pc..... :)

Tecno214
05-04-2007, 19.10.08
Giusto,é quello che ho fatto:

PC P1 Matrox 100
PC P2 Woodoo 2
PC P3 Ati 7000
PC P4 Ati 9600

CD32 HD Tastiera 16 Mega
CD32 Standard
Amiga 4000 6860
Amiga 1200 6840 32 Mega
Amiga 1200 Standard
Amiga 600 HD 8 Mega
Amiga 600 Standard
Amiga 500 Plus
Amiga 500

C64 - C128 - C16

Penso di aver conservato di tutto e di più

:mm: Ma che ci facevi con tutta questa trafila di Amiga??

Nome a parte naturalmente!! ;)

AMIGA
05-04-2007, 20.52.03
Quello che si faceva con Amiga,ancora oggi non si può fare con un PC,purtroppo
solo chi ha usato quella meraviglia lo pùò capire.
Ci vorrebbero giorni per elencare quell'OS.
L'Amiga comunque non è mai morto,grazie ai suoi fans,anche programmatori
che hanno continuato a programmare per questo Computer.
Comunque Amiga esiste ancora per curiosità :
http://www.amiga.com/
Oppure uno dei siti Italiani dove si ritrovano gli amighisti Italiani
http://www.amigapage.it/

L'unica cosa che posso farvi vedere è una grabbata del Workbench
(Desktop PC) del 1993,quando i PC viaggiavono con il vetusto
Windows 3.11, Troverete molte somiglianze famigliari.


http://forum.wintricks.it/attachment.php?attachmentid=17248&stc=1
Amiga OS 3.1.jpg

Ciao Carlo

AMIGA
07-04-2007, 11.15.12
Rispondo a Deep73

Io purtroppo ho furi uso il grande della famiglia dell'epoca A4000\060.
Però mi tengo aggiornato su uno dei siti più utilizzati da gli italiani,
che comunque non è il solo,i Fans sono tanti.

http://www.amigapage.it/

o visitare il sito ufficiale Amiga
http://www.amiga.com/

Ci sono stati tanti cambiamenti,il Marchio Commodore divento PC Windwos,oggi invece Commodore è un PC pompatissimo ideato x Giochi.

Dopo lo sdoppiamento Amiga è diventato un marchio e ha subito altri fallimenti, eppure aveva un grande OS (troppo evoluto ai suoi tempi)basta pensare che il suoi FilesysStem(tanti anche free)che andavano
già a 32bit,quando windows si scontrava tra DOS e Windows a 16Bit.
Basta pensare che le applicazioni potevano essere lanciate sia da CLI o Shell,
(Il DOS PC)o dal Workbench(Desktop PC).
Cosa bella era quello di lanciare qualsiasi gioco o applicazione,da un prompt
CLI,senza il bisogno di caricare alcun sistema,bastava copiare le .Library
(.Dll PC)fonts e quantaltro nell'HD o sul CD,e usare la memoria,per salvataggi
e files temporanei. Con il comando Assign (assegnare percorsi volumi e Directory dove trovare cio che l'applicazione cercava).
La Ram nell'amiga è un disco come l'HD che può essere
formattata è usata per installare programmi senza sporcare l'HD.
Poi c'erà la RAD una memoria che rimaneva attiva dopo i Reset e per cancellare i dati bisognava,spegnere la macchina e attendere qualche minuto,oppure la si puliva lanciando un Reboot.
Qualcuno dirà a che serviva questa RAD,a creare tanti dischetti virtuali,per
quanto ne richiedevano i giochi (Floppy formattati a 880/1.020 1.68/2.040)e
quindi giocare con caricamento floppy ultra veloci più di un HD.
Poi si poteva mettere un sistema operativo completo su 2 Floppy
e crearsi una sorta di HD con Floppy aggiuntivi,dove usando dei script
(.bat PC) anche eseguibili senza l'uso di programmi esterni.
ti veniva richiesto il floppy che conteneva il richiesto
(nello script includevi nome volume e directory).
Molti comandi erano erano residenti nel KickStart (Bios PC).
La schermata grabbata del desktop di sopra e dell'emulatore WinUae
che carica un HardFile contenente tutto il contenuto del vecchio HD
dell' Amiga 4000 defunto.

Comunque adesso ci sono tanti figli di Amiga

Amiga OS 4 il nuovo sistema operativo PPC.
WinUae l'emulatore multi piattaforma che emula
OS 1.3/2.0/2.04/2.05/3.1/3.5/3.9.
Amithlon
MorphOS
Pegasos
AROS


Qui puoi leggere il travaglio:

http://www.amiga.it/storia/introduzione.php
http://www.amiga.it/storia/parte7.php
http://www.amiga.it/storia/


Spero che torni presto sul mercato,ed ad un prezzo accessibile a tutti.


Ciao a tutti,
Spero che non abbia infastidito nessuno,visto che chè una zona non inerente
all'argomento.
Purtoppo no ho incontrato nessun Amighista,in questo sito.