Visualizza versione completa : Rigenerare batterie Laptop
Billow
30-11-2004, 10.55.12
Commenti all'articolo:
http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop.html
dave4mame
30-11-2004, 11.49.13
bella idea ma secondo me è un rischio che non so se valga la candela (anzi, il portatile).
un mio amico si era fatto la batteria per il cellulare, ma era un siemens c25 dal valore di 20 euro al max :)
Billow
30-11-2004, 15.28.00
'petta,
quelli dei laptop costano anche 200 Euro ;)
e poi il fatto di riuscire a trovarla...
per il laptop in questione non c'era verso..
Brunok
30-11-2004, 16.34.57
Con i laptop il gioco vale veramente la candela ;)
Stiamo parlando di un risparmio di un buon 80%
4€uros (prezzo medio di mercato) la batteria x8 unità=32 €uros contro 200 di una batteria nuova... e da un punto di vista dell'utilizzo è praticamente uguale.
:)
dave4mame
30-11-2004, 16.36.15
è vero.
io avevo considerato un modello recente, il cui costo rapporto costo portatile/costo batteria è senz'altro elevato (vuoi perchè il pc costa tanto, vuoi perchè la batteria si trova a prezzi umani).
nel caso di pc vecchio, in cui il rapporto cambia (e soprattutto il valore del pc scende) il gioco comincia a farsi interessante...
Nothatkind
30-11-2004, 16.53.19
Interessante... :)
Brunok
30-11-2004, 17.50.46
Originariamente inviato da dave4mame
è vero.
io avevo considerato un modello recente, il cui costo rapporto costo portatile/costo batteria è senz'altro elevato (vuoi perchè il pc costa tanto, vuoi perchè la batteria si trova a prezzi umani).
nel caso di pc vecchio, in cui il rapporto cambia (e soprattutto il valore del pc scende) il gioco comincia a farsi interessante...
Certo. Va tenuto presente che il problema della batteria si presente dopo un certo uso e parecchi cicli di ricarica, il che vuol dire automaticamente che il problema al 99% avviene dopo che il pc in questione è già almeno un pò datato. ;)
Ecco ... avevo tentato di mandare un msg a brunok ma non ci sono riuscito :S
Volevo solo dare un apporto al bel articolo:
1) attenzione alle batterie che mettete nuove è consigliabile che siano come amperaggio simili a quelle esauste e soprattutto dello stesso tipo NiCD, NiMH o Litio, perchè alcuni circuiti di ricarica non sempre sono capaci di ricaricare batterie con capacità differenti o con differenti curve di ricarica.
2) quando saldate i poli delle batterie se li girate sul lato della batteria è meglio frapporre un cartoncino anche sottile perchè la plastica di isolamento si scioglie con niente e si rischiano dei bei corti..
Questo è frutto di un po di esperimenti che ho fatto.. in uno dei primi ho anche rischiato di friggere un circuito di ricarica di uno zenith perchè ho messo le batterie più alte di capacità di circa 300mA/h ed ero passato da NiCd a NiMh...
Posso comunque garantire che il gioco vale la candela con il prezzo di una Batteria "Originale" o "comptibile" te la rifai almeno 3-4 volte o anche di più. Se poi gli accumulatori li comprate alle fiere tipo "ABC dell'elettronica" o "Radiant"..... eheheh :D
Ciao e scusate l'intrusione
Edy
nemesis
01-12-2004, 19.16.31
interessante.
Cmq sono d'accordo, come viene detto su, a usare questo sistema su nb datati!
Su quelli tendenti al nuovo ci penserei su un pò!
allora non per entrare in polemica ma ne sconsiglio la realizzazione a chi non sia veramente esperto per i seguenti motivi:
1)non conviene quando le pile sono al litio visto il costo e la difficile reperibilita' dei ricambi.
2)nel caso di pile ni-mh nei portatili vengono usate pile a bassa resistenza interna quindi quelle che trovate in commercio nei negozi di elettronica non sono adatte (andrebbero bene di solito invece quelle che trovate nei trapani a batteria oppure quelle che usano i modellisti) ed inoltre al massimo si trovano da 2000-2400mA mente nei portatili di solito superano i 3000-3500 mA
3)di solito la pila dei portatili non e'completamente morta ma potrebbe essere solo un elemento in corto,nel qualcaso conviene provare a rigenerare il solo elemento difettoso con una carica piu' alta e poi far fare a tutta la batteria due o tre cicli di carica scarica usando un circuitino di scarica per scaricare totalmente la batteria,oppure nei casi piu' disperati sostituire solo l'elemento morto.per individuare l'elemento morto si deve smontare la batteria e misurare tutti gli elementi,quello che da' 0 volt e' quello in crisi.
Ghandalf
06-12-2004, 12.49.29
Capita che brillantemente qualche casa produttrice decida di discontinuare il supporto per alcuni portatili di fascia desktop replacemente di circa 10 mesi fa..la HP per la precisione. Adesso avendo un PC da circa 2500,00 EUR e non potendo acquistare più una batteria originale il processo di rigenerazione della batteria è l'unica strada cnche se il PC è nuovo...
... c'è anche qualche produttore di portatili che integra la batteria all'interno e non è sostituibile se non smontando il pc...
ciao
Edy
Chiedo scusa se riapro questo thread, ma tempo fà trovai anche un link ad un rivenditore on-line di "celle" in italia, purtroppo non l'ho memorizzato ed ora non riesco + a trovarlo, voi avete qualche link da passarmi?
Billow
23-01-2005, 12.40.18
basta un qualsiasi negozio di componenti elettronici
non mi fiderei ad acquistare componenti di questo tipo ONLINE..
e se non sono quelli giusti ???
... Alternativa è trovare una fiera dell'elettronica tipo RADIANT cheda queste parti è a milano, ma so che gira per tutta italia e li trovi le celle a prezzi stracciati di ogni qualità...
ciao
Edy
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.