Robbi
21-02-2007, 09.39.12
<p align="center"><img hspace="0" src="http://multimediamarket.it/images/PC-PS2-CTRL-unit.jpg" align="baseline" border="0"></p><p align="justify">Giocare ai videogame aiuta i chirurghi ad esercitare un'abilità davvero importante nel loro lavoro: saper applicare al meglio una tecnica particolare. Lo ha rivelato uno studio pubblicato ieri.</p><p align="justify">Esisterebbe una forte relazione fra l'abilità di giocare ai videogiochi e la capacità di eseguire un'operazione chirurgica in laparoscopia.</p><p align="justify">Per operare in videolaparoscopia bisogna sapere maneggiare dei lunghi strumenti che vengono introdotti nel corpo attraverso delle piccole incisioni nella pelle del paziente e costringono il medico a manovrarli basandosi sulle immagini dell'interno del corpo proiettate da una sonda su uno schermo.</p><p align="justify">Secondo lo studio, l'abilità a giocare ai videogiochi permette di ottenere un punteggio più alto in un test chirurgico, e la correlazione fra il risultato e la capacità di gioco è molto più alta che non quella fra il risultato ottenuto e la durata dell'addestramento o della passata esperienza.</p><p align="justify">Dei 33 chirurghi che hanno partecipato all'esperimento, i nove che avevano giocato per almeno tre ore a settimana a qualche videogioco hanno fatto il 37% in meno di errori, hanno terminato il test più velocemente e hanno ottenuto un punteggio migliore del 42% rispetto a 15 colleghi che non avevano mai giocato ad un videogioco in vita loro.</p><p align="justify"><br></p><br /><br />
Fonte (http://today.reuters.com/news/articlenews.aspx?type=technologyNews&storyid=2007-02-19T211515Z_01_N2J303978_RTRUKOC_0_US-SURGERY-GAMES.xml)
Fonte (http://today.reuters.com/news/articlenews.aspx?type=technologyNews&storyid=2007-02-19T211515Z_01_N2J303978_RTRUKOC_0_US-SURGERY-GAMES.xml)