PDA

Visualizza versione completa : Via i costi di ricarica dal 5 marzo


Robbi
14-02-2007, 09.28.29
<p align="center"><img hspace="0" src="http://www.eolnet.it/images/telefonino.jpg" align="baseline" border="0"></p><p align="justify">Niente più costi costi applicati dagli operatori sulle schede di ricarica dei cellulari ed estensione della norma anche alle schede prepagate per servizi televisivi e Internet; è quanto dichiarato dal relatore del Decreto Legge sulle liberalizzazioni, Andrea Lulli dell'Ulivo, che ha specificato che <strong>la norma entrerà in vigore dal prossimo 5 marzo.</strong><br><br><br>Soddisfatto il <strong>Codacons</strong> con il suo presidente, Carlo Rienzi, che si è così espresso: <em>&quot;è un'ottima notizia per i consumatori. Ora ci aspettiamo da Bersani un provvedimento che apra la strada alla restituzione di quanto ingiustamente pagato negli anni dagli utenti per tale inutile balzello. In assenza di interventi in tal senso daremo assistenza legale ai cittadini che vorranno chiedere dinanzi ai Giudici di pace la restituzione delle somme versate a titolo di costi di ricarica&quot;.</em><br><br>Gli utenti interessati all'azione legale possono contattare il call center del Codacons al numero 892007. <!-- <JuiceADV_StopCrawler> --></p><br /><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.dgmag.it/hi-tech/articolo5150.html" target="_blank"> <li>Fonte</li> </a><br /><br />

MIK0
14-02-2007, 11.22.25
Vorrei ricordare a tutti da dove è partita questa cosa.
http://www.aboliamoli.eu/

E per precisione, sarà dal 4 Marzo.

ZeroOne
14-02-2007, 19.16.46
ho la vaga impressione che dal 4 marzo le tariffe dei cellulari subiranno uno "strano" lievitamento verso l'alto...chissa come mai...
chissa che scuse inventeranno per rialzare le tariffe...

MIK0
14-02-2007, 20.19.34
Beh in questo caso penso che si indagherà per vedere se ci sono dei motivi (già escludibili a priori dato che sarebbe palese l'aumento per recuperare il costo di ricarica che hanno rubato fino ad ora).

Tra l'altro si sta anche lavorando per ottenere dei rimborsi, almeno parziali, di questi costi di ricarica.

RNicoletto
15-02-2007, 09.52.40
ho la vaga impressione che dal 4 marzo le tariffe dei cellulari subiranno uno "strano" lievitamento verso l'alto...chissa come mai...
La prima cosa che ho pensato anch'io... :o

Adesso che non possono più spennarci con i costi di ricarica si inventeranno sicuramente qualcos'altro. :grrr:

maxspark
15-02-2007, 10.53.08
...per me il balzello più subdolo è lo scatto alla risposta, molto peggio dei costi delle ricariche.

Krizia
15-02-2007, 11.05.33
Beh per noi consumatori sicuramente è un'ottima notizia perchè siamo quelli che ne risentono di più dei cambiamenti che si riflettono sul nostro portafoglio....
Il fatto che cmq i costivengano aboliti e non c'è più questo tipo di entrata, non è che mi entusiasma molto..perchè se così fosse ci sarebbe una perdita economica notevole...Penso dunque che quei soldi vengono "recuperati" da altre parti....
Non c'è dubbio che è meglio avere sul telefono 10 euro anzichè 8...
E' una sorta di "illusione virtuale"...
Beh cmq sia vada per l'abolizione.:)

Perusar
15-02-2007, 11.31.38
E' una sorta di "illusione virtuale"...


mica tanto virtuale: il consumatore, a mio avviso, se spende 10 per acquistare servizi, deve ottenere 10 di servizi, non 8; ricaricare con una spesa di 30 euro per avere 24 euro (il 20% in meno (W) ) di servizi era proprio una tavanata.
L'assurdità è che ci sono mille Authority, mille garanti, ma per fare una cosa normale bisogna muovere mezzo mondo... :rolleyes: e la cosa normale passa per grande conquista...

Krizia
15-02-2007, 11.45.53
il mio virtuale era inteso al fatto che vuoi o non vuoi ..ci devono sempre mangiare sopra...

Perusar
15-02-2007, 11.57.10
..ci devono sempre mangiare sopra...

Questa è una verità incontrovertibile. Ed è purtroppo, comunque, la sensazione del consumatore in questo caso come in tanti altri...

tstoracing
15-02-2007, 12.45.17
ma per quanto riguarda invece i costi degli abbonamenti? dove la tassa governativa è rimasta? di quello non ne vogliamo parlare?

[spike]
15-02-2007, 12.58.05
Il costo di ricarica NON era una tassa governativa, tantomeno lo sono i costi di abbonamento. Se le compagnie dicono il contrario, mentono.

harman
15-02-2007, 13.30.53
La prima cosa che ho pensato anch'io... :o

Adesso che non possono più spennarci con i costi di ricarica si inventeranno sicuramente qualcos'altro. :grrr:

Mah, non penso che interverranno sui vecchi piani tariffari (altrimenti disdette a go-go) su quelli nuovi è possibile.
Le autority ci sono e non sono più disposte come in passato a sorvolare su certi comportamenti.

harman
15-02-2007, 13.37.57
']Il costo di ricarica NON era una tassa governativa, tantomeno lo sono i costi di abbonamento. Se le compagnie dicono il contrario, mentono.
Wind parla proprio di tassa governativa
Tassa di concessione governativa per il telefono mobile:
http://www.wind.it/it/privati/tariffe/wind_tariffe3046.php

Vodafone parla di contributo
La sottoscrizione del piano prevede un contributo di 5 euro al mese.

Tre, tassa governativa
Tassa di Concessione Governativa pari a 5,16 € per uso personale

Tim....hanno paura di sbilanciarsi e non mi fanno aprire il sito :D

[spike]
17-02-2007, 08.32.16
Wind dice una cosa falsa come una moneta da 3 euro!!!!
Lo diceva anche omnitel quando facevi la ricarica... per fortuna ci si ricorda tutto.
Infatti io penso che queste compagnie andrebbero citate per truffa.

MIK0
17-02-2007, 09.36.29
Infatti a mio parere non occorre stare tanto a girarci attorno. Anche senza particolari danni economici per gli utenti, non è ammissibile che un'azienda, sopratutto una così grande, dia false informazioni e faccia falsa pubblicità senza che ne paghi, anche pesantemente, le conseguenze.

Milfred
18-02-2007, 23.35.46
ma per quanto riguarda invece i costi degli abbonamenti? dove la tassa governativa è rimasta? di quello non ne vogliamo parlare?

Seeeh!!! aspetta che te la levano quella!! Lo stato ha troppo da guadagnarci in questo caso!!! Siamo in Italia!! Ve ne ricordate??

Perusar
24-02-2007, 10.00.47
Bingo! guardate qui (http://www.petitiononline.com/ste11180/petition.html) ;)
Chissà...

real7
24-02-2007, 10.16.45
rivolgetevi alla commissaria alla Concorrenza Nellie Kroes [olandese di ferro]
quella comincia a far multe salate a tutti[vedi microsoft]

Milfred
24-02-2007, 10.49.55
Bingo! guardate qui (http://www.petitiononline.com/ste11180/petition.html) ;)
Chissà...

Ok l'ho sottoscritto anc'io. Bisognerebbe pubblicizzarlo di più per raccogliere il maggior numero di firme. Comunque grazie per l'avviso. Ciao

Perusar
01-03-2007, 10.34.48
Eccoci:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1910072&r=PI
:rolleyes: