PDA

Visualizza versione completa : Allarme Google


Robbi
14-02-2007, 08.47.09
<p align="center"><img style="WIDTH: 170px; HEIGHT: 183px" height="183" hspace="0" src="http://info.med.yale.edu/yfp/ymg/comply/images/STOP%2013.jpg" width="170" align="baseline" border="0"></p><p align="justify">I servizi di TV via internet come <strong>Joost</strong> e <strong>Youtube</strong> potrebbero mettere la rete in ginocchio. Questo e' quanto hanno dichiarato mercoledì scorso le internet company, aggiungendo che allo stato attuale le aziende <strong>stanno già investendo pesantemente soltanto per consentire il normale flusso dei dati.</strong></p><p align="justify">La stessa Google, proprietaria dei servizi Google Video e Youtube, ha dichiarato che <strong>Internet non è stata progettata per la TV.</strong><br><br>L’azienda di Mountain View ha anche messo in guardia le aziende che pensano di poter distribuire show televisivi di grande richiamo e film su larga scala utilizzando internet: “L’infrastruttura del web, e persino l’infrastruttura di Google, <strong>non sono scalabili</strong>. Non possono offrire la qualità del servizio che i consumatori si aspettano d’avere.</p><p align="justify">Secondo molti, a questo ritmo di crescita la capacità della rete potrebbe arrivare presto a saturarsi, è necessario quindi investire da subito ed in modo veramente pesante su infrastrutture in grado di reggere l’enorme mole di dati trasmessi che il web è ormai costretto a sopportare</p><br /><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.webmasterpoint.org/news/google-potrebbe-collassare-colpa-tv-digitale_p27049.html" target="_blank"> <li>Fonte</li> </a><br /><br />

megafaber
14-02-2007, 09.03.54
Nessun problema , noi abbiamo la Telecom !!!

n@ndo
14-02-2007, 09.24.39
:D

bricci_mn
14-02-2007, 09.42.47
Eh Eh... Certo che se - poverine! - alle varie compagnie telefoniche togliamo i balzelli di ricarica per i cellulari, i canoni, e le intasiamo di TV spazzatura e Grandi Fratelli con la ipTV, cosa potranno mai fare... D'altronde non sono loro a subissare i potenziali abbonati con offerte roboanti e fasulle di "Televisione via internet", Valentini Rossi vari, famiglie felici davanti a impianti Home Theatre con schermi da 50"... Erano mesi che stavo aspettando una notizia del genere! Che si vergognino! Negli USA si lamentano di questo problema con le ottime infrastrutture che si ritrovano mentre noi in Europa (e specialmente in Italia) non ci rendiamo conto che le reti sono potenzialmente già sull'orlo della saturazione fin da adesso... Famiglie che abitano a 1 Km dal centro storico della città che non possono ancora avere ADSL a velocità di poco superiori ai 640 kbps e offerte millantate di fibre ottiche che (guardacaso!) sono quasi mai applicabili perché "ci dispiace ma la sua zona non è ancora coperta e chissà se mai lo sarà!"... Delle volte invidio chi sta nei pressi delle dorsali... :)

PS. Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo e... Straordinario Wintricks! Grandissimo esempio di informazione tecnologica anche coi partner! Bravi! :)

edir
14-02-2007, 11.11.52
....anche la posta elettronica non era stata progettata per gli allegati :D

edy

bricci_mn
14-02-2007, 14.55.30
Quoto interamente! :D
Ma almeno si parla in generale di miglioramenti a protocolli che per forza di cose sono cresciuti nel tempo e si sono affinati per vari motivi.
Per il problema sollevato da Google la cosa è diversa.
E' proprio questione di sti maledetti fornitori di connettività che mettono in attività dei concentratori molto spesso sottodimensionati (che costano meno, è ovvio) e che molto spesso (Telecom docet) ti attivano tutte le porte disponibili, sovraffollando gli armadi, e non solo quelle che servono. Sarà ottimizzazione dei costi industriali, ma mi sembra veramente una cosa assurda e inutile.
Lampante un esempio, che posso portare come testimone diretto, di una attivazione di Alice fatta praticamente al volo ad una mia amica, perché (testuali parole) "signorina, faccia pure l'iscrizione on-line, tanto nel suo quartiere la portante ADSL (2 Mbps) è già attiva...".
:act: Complimenti, perché nello stesso periodo, per un anno, ho abitato a 10 metri in linea d'aria dal suo appartamento e la connessione Alice della famiglia sopra al mio non andava a più di 640 kbps per questioni tecniche... Ottimi presupposti per l'ipTV (ah, con gli stessi programmi che trovi in satellite o DTV...). Tutto il resto mi sfugge perché non spiegabile razionalmente... :x:

Tutto ciò mi perplime... :D

RNicoletto
15-02-2007, 09.47.44
Nessun problema , noi abbiamo la Telecom !!!
INFATTI! (http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4951) :wall: