Visualizza versione completa : FF& Opera:filtri anti-phishing giù
Robbi
08-02-2007, 09.40.14
<p align="center"><img hspace="0" src="http://www.anti-phishing.it/image.news/firefox.opera.png" align="baseline" border="0"></p><p align="justify">Semplicemente aggiungendo uno "/" slash alla fine del nome del dominio e' possibile by-passare il sistema anti-phishing presente nei due noti browser Firefox e Opera.</p><p align="justify">A darne notizia e' lo stesso scopritore del bug "kanedaaa". Già dallo scorso mese di Novembre era possibile aggirare la protezione in Opera. </p><p align="justify">Il medesimo riferisce di avere gia' avvertito oltre un mese fa le due Aziende, circa la vulnerabilita' scoperta, ma a tutt'oggi ne FF ne Opera sembra abbiano preso le necessarie contro-misure.</p><br /><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news.06022007.php" target="_blank"> <li>Fonte</li> </a><br /><br />
azz, grave, questa! :eek:
zen67
08-02-2007, 11.09.14
condivido.... anche se questo problema si può rivelare grave più per lgi utonti che per gli utenti..... in ogni caso prima fixano meglio è....
marker
08-02-2007, 12.17.01
Se questo bug avesse riguardato IE i commenti non sarebbero stati così moderati, si sarebbe già scatenato il finimondo... :rolleyes:
harman
08-02-2007, 12.38.45
Il medesimo riferisce di avere gia' avvertito oltre un mese fa le due Aziende, circa la vulnerabilita' scoperta, ma a tutt'oggi ne FF ne Opera sembra abbiano preso le necessarie contro-misure.
Se ne discute su bugzilla
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=367538
Si discute sul fatto se sia o no un bug, comunque lo stato al momento è RESOLVED FIXED
harman
08-02-2007, 12.55.46
I seguenti link sono a siti fraudolenti:
Sito paypal finto
http://202.64.93.106/www.paypal.com/cgi-bin/webscr_cmd=_login-run2652/
Sito paypal con lo "/" in più
http://202.64.93.106/www.paypal.com//cgi-bin/webscr_cmd=_login-run2652/
Filtro inserito e nessun problema :act:
zen67
08-02-2007, 14.05.22
Se questo bug avesse riguardato IE i commenti non sarebbero stati così moderati, si sarebbe già scatenato il finimondo... :rolleyes:
se questo bug avesse riguardato di più gli utenti (piuttosto che gli utonti) magari si... :devil: :devil:
Runfox
08-02-2007, 14.22.57
I seguenti link sono a siti fraudolenti:
Sito paypal finto
http://202.64.93.106/www.paypal.com/cgi-bin/webscr_cmd=_login-run2652/
Sito paypal con lo "/" in più
http://202.64.93.106/www.paypal.com//cgi-bin/webscr_cmd=_login-run2652/
Filtro inserito e nessun problema :act:
Prova questo:
http://202.64.93.106//www.paypal.com/cgi-bin/webscr_cmd=_login-run2652/
einemass
08-02-2007, 14.39.41
Se questo bug avesse riguardato IE i commenti non sarebbero stati così moderati, si sarebbe già scatenato il finimondo... :rolleyes:
se avesse riguardato IE sarebbe stato il milionesimo bug di questo programma quindi i commenti sarebbero stati giustamente pesanti, firefox invece pur non essendo immune da bug ne ha pochissimo quindi diciamo così è perdonabile ;)
Variac
08-02-2007, 17.58.43
Io appoggio marker, se fosse stato x IE ci sarebbero state 3 pagine di insulti in meno di un'ora.
Inoltre non mi sembra saggio fare discriminazioni x questo bug tra utonti e utenti. Quando fa comodo si tira fuori questa questione... quando invece si infierisce su IE sono tutti utenti. Fatto sta che ho sempre usato IE in vita mia e i problemi mi si contano sulle dita, e cmq l'ho sempre risolti. Se vogliamo essere precisi secondo me Firefox si diffonde maggiormente proprio grazie agli utonti, che invece di farsi problemi, stare attenti etc, tagliano la testa al toro.
I bug sono bug e vanno semplicemente risolti. Sia che siano di IE che di Firefox o Opera. E non c'è da deridere prima, n'è da applaudire dopo la risoluzione. E se un programma ne ha 1.000.000 lo si lascia stare e se ne usa un'altro, senza star a dire "lo vedi" ad ogni bug successivo.
C'è gia la politica x scannarsi senza motivo, per prendere le parti di uno o l'altro senza cognizione di causa, in tutti questi anni non capisco come mai succeda la stessa cosa con OS o browser.
Non ce l'ho con nessuno di qua eh, era una considerazione che m'è uscita fuori dopo aver ragionato su sto fatto.
leofelix
08-02-2007, 19.08.19
I seguenti link sono a siti fraudolenti:
Sito paypal finto
http://202.64.93.106/www.paypal.com/cgi-bin/webscr_cmd=_login-run2652/
Sito paypal con lo "/" in più
http://202.64.93.106/www.paypal.com//cgi-bin/webscr_cmd=_login-run2652/
Filtro inserito e nessun problema :act:
-------
Idem, con FF 2.00.1 zero problemi.
Concordo chi chi ha sostenuto che il problema riguarda di più gli utOnti:-)
Zepelin_22
08-02-2007, 21.59.59
bhè io IE l'ho disinstallato e non lo uso, ma concordo comunque sul fatto che le critiche per IE si sprecano in abbondanza!!! sarà per tutto quello che ci ha fatto passare...heheheee
Runfox
08-02-2007, 22.06.35
-------
Idem, con FF 2.00.1 zero problemi.
Concordo chi chi ha sostenuto che il problema riguarda di più gli utOnti:-)
Non è vero, è sbagliato l'esempio, la / è stata messa dopo paypal e non dopo l'indirizzo fraudolento, costa tanto fare una prova ?
http://202.64.93.106//www.paypal.com//cgi-bin/webscr_cmd=_login-run2652/
leofelix
09-02-2007, 03.53.42
Io appoggio marker, se fosse stato x IE ci sarebbero state 3 pagine di insulti in meno di un'ora.
Inoltre non mi sembra saggio fare discriminazioni x questo bug tra utonti e utenti. Quando fa comodo si tira fuori questa questione... quando invece si infierisce su IE sono tutti utenti. Fatto sta che ho sempre usato IE in vita mia e i problemi mi si contano sulle dita, e cmq l'ho sempre risolti. Se vogliamo essere precisi secondo me Firefox si diffonde maggiormente proprio grazie agli utonti, che invece di farsi problemi, stare attenti etc, tagliano la testa al toro.
I bug sono bug e vanno semplicemente risolti. Sia che siano di IE che di Firefox o Opera. E non c'è da deridere prima, n'è da applaudire dopo la risoluzione. E se un programma ne ha 1.000.000 lo si lascia stare e se ne usa un'altro, senza star a dire "lo vedi" ad ogni bug successivo.
C'è gia la politica x scannarsi senza motivo, per prendere le parti di uno o [l'altro senza cognizione di causa, in tutti questi anni non capisco come mai succeda la stessa cosa con OS o browser.
Non ce l'ho con nessuno di qua eh, era una considerazione che m'è uscita fuori dopo aver ragionato su sto fatto.
Bei tempi quando di IE nemmeno se ne parlava nemmeno nei sistemi di casa Redmond e Netscape era il browser.
Le cosiddette guerre tra sostenitori di questo o quel S.O, browser o altro browser, ci sono sempre state, e sono certo sciocchezze sostenere che Linux è un OS di "sinistra" e "Windows" di destra, come da anni mi capita di leggere per fare un esempio.
Ma Mi sembra che tu stia facendo la medesima cosa tuttavia:-)
Del resto è innegabile che buona parte dei bug nella maggior parte dei casi sono imputabili ai bug dei sistemi operativi, di conseguenza a determinati sofware.. ma è certamente vero che un sofware esente da bug temo lo debbano ancora sviluppare:))
[flame mode off:-]]
einemass
09-02-2007, 06.06.37
Del resto è innegabile che buona parte dei bug nella maggior parte dei casi sono imputabili ai bug dei sistemi operativi, di conseguenza a determinati sofware.. ma è certamente vero che un sofware esente da bug temo lo debbano ancora sviluppare
visto che mi hanno svegliato :wall: ne approfitto per rispondere a questa tua affermazione ( tra l'altro giusta) con un mio pensiero...
Perchè i sw sono pieni di bug?
secondo me perchè sempre più spesso vengono programmati per fare troppe cose in più rispetto al loro originale utilizzo.
Quanto era bello acdsee 3?, cliccavi la foto te la apriva e fanculo, ora ci devi perdere un'ora a settarlo se no ti apre pure gli mp3, i video, etc.. impallandosi come non mai, chi ha provato la verisone 8 mi capirà
quanto era grande winamp 2.91? leggeva gli mp3 e via, ora apre i video, è una radio, si interfaccia con msn e via dicendo e persino lui ogni tanto si impalla
non mi dilungo ma così senza pensarci troopo lo stesso ragionamento si può fare per...
win98 SE > win xp
photoshop 6 > photoshop CS 2
norton antivirus del 98 > norton odierno
mric > messenger live
nero 5 > nero 7
e così via. Lo so se,bro un pò retrogrado da questo punto di vista, qualcuno potrebbe dire che so cambiati i trempi e le esigenze dell'utonto, in effetti si, ma secondo me per avere un prodotto perfetto o quasi , in primis gli devi dare un indirizzo unico e poi lo stesso deve avvenire per la gente che ci lavora, programmatori e cavoli vari. E' un pò come aggiungere una macchinetta del caffè a una Testarossa, la macchina sarà sempre grandisoa ma anche se usi i meccanici ferrari il caffè farà schifo uguale :D abbassando la qualità del prodotto finale.
madòòò che metafora !!! :D
ciao
einemass
malina
09-02-2007, 08.46.52
Non è vero, è sbagliato l'esempio, la / è stata messa dopo paypal e non dopo l'indirizzo fraudolento, costa tanto fare una prova ?
non è sbagliato, è che qualcuno deve aver segnalato il sito con la / aggiunta;
se si aggiunge ///// viene fregato di nuovo:
http://202.64.93.106/www.paypal.com//////cgi-bin/webscr_cmd=_login-run2652/
Variac
09-02-2007, 10.43.24
Le cosiddette guerre tra sostenitori di questo o quel S.O, browser o altro browser, ci sono sempre state, e sono certo sciocchezze sostenere che Linux è un OS di "sinistra" e "Windows" di destra, come da anni mi capita di leggere per fare un esempio.
Ma Mi sembra che tu stia facendo la medesima cosa tuttavia:-)]
...Forse non hai capito nulla, ho detto che già c'è la politica come argomento di presa di posizione di fede, e non ragionata, perchè fare la stessa cosa con il software.
Cmq se la vuoi mettere su quel piano, non sarebbe nemmeno che un OS è di sinistra o destra, semmai chi la maggioranza di chi lo usa è di sinistra o destra. Ma nemmeno, da tutte le esperienze personali di gente che conosco, chi usa un determinato OS guarda caso è di un lato politico solo... oltre al fatto che ci puoi mettere 10.000 analogie con la politica. ...Tipo l'odio smisurato e incontrollato verso Guglielmino, motivo x cui certa gente non usa il suo OS, ne usa un altro e dopo si inventa scuse per giustificare il suo uso invece dell'altro. Certa gente appassionata di consolo e videogame rinuncia persino a prendersi la XBOX perchè è di zio Bill. Malati. Alla fine non l'hanno mai visto di persona, non c'hanno mai mangiato una frittura insieme e non mi risulta che gli abbia mai espropriato qualcosa.
Poi c'è anche la gente seria che sa quello che dice, e quella si vede al volo, e merita tutto il rispetto del mondo, ma guarda caso non è quella che mi entra in casa e mentre sono al PC mi urla "eeehhhh sei ancora con IE!?" "ehhhh sei ancora co Windows!" "installa questo, quest'altro" "IE così! peggio browser".
C'è un mio amico che fa informatica, ne capisce 100 volte + di me, usa sia Linux sia Windows, ha provato Vista. Fatto sta mi parla sempre obiettivamente delle cose, lati positivi o negativi, non mi viene a dire cosa fare e cosa non fare, che quello fa schifo.
E allora mi chiedo, ma cosa ci vole a esse un po più maturi??? Usi Windows? e chi ti dice nulla!? Usi Linux? E chi ti dice nulla? Usi Firefox? E chi ti dice nulla????? Usi IE? Chi ti dice nulla?? Se ne può discutere pacatamente e ragionando.
Invece: usi windows e/o IE? ----> "ahhh nn capisci nulla, IE pieno di bug, un casino, lo vedrai poi etc etc"
usi Linux o Firefox ----> Sei un grande. qualcuno obietta "maaaaa..... c'avrebbe questo..." no se... giustificato. Non nominare il nome invano.
Come regalo di compleanno vorrei 2 thread in cui si parla di 1 bug di firefox e 1 di IE, in cui in entrambi si discute del bug allo stesso modo, non in uno dove di dice ":D :D :D ti pareva! chissa come so contenti gli utilizzatori di IE! Microsoft colpisce ancora" e nell'altro "no ma alla fine è un problema ridicolo, non dipende nemmeno tanto da Firefox ma dagli utOnti".
@einemass: semplicemente ci sono più bug perchè i programmi sono più grandi, devono interagire con più cose, il codice è più lungo e difficilmente controllabile. E' inevitabile... o uno accetta il nuovo, o uno può anche continuare a usare il vecchio. Ti capisco anche, a volte uso dei programmini x 1 determinata funzione utile, e nel giro di un anno diventano grossi 10 volte tanto, più pesanti e lenti e a me serve solo e sempre quella funzione.
Sbavi
09-02-2007, 10.52.38
Io uso Opera ma con i filtri antiphishing disattivati, quindi il bug non mi tange.
Sarò un anarchico? :mm: o un pirla? :mm:
marker
09-02-2007, 13.05.29
...Forse non hai capito nulla, ho detto che già c'è la politica come argomento di presa di posizione di fede, e non ragionata, perchè fare la stessa cosa con il software.
Cmq se la vuoi mettere su quel piano, non sarebbe nemmeno che un OS è di sinistra o destra, semmai chi la maggioranza di chi lo usa è di sinistra o destra. Ma nemmeno, da tutte le esperienze personali di gente che conosco, chi usa un determinato OS guarda caso è di un lato politico solo... oltre al fatto che ci puoi mettere 10.000 analogie con la politica. ...Tipo l'odio smisurato e incontrollato verso Guglielmino, motivo x cui certa gente non usa il suo OS, ne usa un altro e dopo si inventa scuse per giustificare il suo uso invece dell'altro. Certa gente appassionata di consolo e videogame rinuncia persino a prendersi la XBOX perchè è di zio Bill. Malati. Alla fine non l'hanno mai visto di persona, non c'hanno mai mangiato una frittura insieme e non mi risulta che gli abbia mai espropriato qualcosa.
cut...
:act: :act: :act: :act: :act: :act: :act: :act: :act:
harman
09-02-2007, 13.34.01
Tipo l'odio smisurato e incontrollato verso Guglielmino, motivo x cui certa gente non usa il suo OS, ne usa un altro e dopo si inventa scuse per giustificare il suo uso invece dell'altro. Certa gente appassionata di consolo e videogame rinuncia persino a prendersi la XBOX perchè è di zio Bill. Malati. Alla fine non l'hanno mai visto di persona, non c'hanno mai mangiato una frittura insieme e non mi risulta che gli abbia mai espropriato qualcosa.
Non penso voglia dire odiare qualcuno la scelta di non acquistare nulla da lui.
Tutti coloro che si permettono di non usare un sistema operativo della Microsoft sono tutti pieni d'odio verso il suo fondatore?
E' proprio da malati l'idea di risparmiare 500/600 euri per un sistema operativo scegliendo una alternativa gratuita?
Ognuno fa le proprie scelte, nessuno deve permettersi di considerare odioso o malato chi ne fa diverse dalle proprie.
Tornando a questo topic il terzo intervento è stato quello di un "fan di Microsoft" intervenuto appositamente per polemizzare sulla mancanza di sufficienti critiche a Firefox ed a Opera.
Variac
09-02-2007, 14.21.00
Eh allora anche te... non ho detto che non comprando odiano. Ho detto che UNA BUONA PARTE DI PERSONE (che conosco, e anche che leggo nei vari forum) non comprano SOLO perchè odiano. Hai invertito causa/effetto.
E poi non ho criticato le scelte, l'ho detto prima io che ognuno può usare quello che vuole, ho solo detto che chi non usa un determinato programma solo perchè per un motivo totalmente inspiegabile odia il principale dell'azienda che lo produce, non ci sta tanto... e capace che qualcuno di questi finisce per usare un software che gli risulta più difficile o che non ha le funzioni che gli servono, cosa evitabile con una scelta più ragionata e mirata al proprio bisogno.
E' come se io odiassi la SONY perchè il mi babbo ha l'assistenza Philips (che cmq è già un motivo... NB), e non mi fossi comprato la PS2 per questo. Non avrei una buona impressione di me stesso...
Inoltre per il discorso del fan di Microsoft, allora quando ci sono gli articoli su bug di IE, conta i fan degli altri.
Eh... non mi sembra di dire fesserie. Ma nemmeno idee, sono fatti che succedono se ti guardi intorno tra amici/colleghi, o anche se leggi nei vari forum compreso questo.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.