Visualizza versione completa : Gates reagisce alle critiche
Robbi
05-02-2007, 08.39.07
<p align="center"><img hspace="0" border="0" align="baseline" src="http://www.calshop.biz/it/gates-jobs.jpg" /></p><p align="justify">La campagna pubblicitaria di Apple ironizza su Vista, il nuovo sistema operativo di Microsoft, e manda su tutte le furie Bill Gates. </p><p align="justify">L'uomo piu' ricco del pianeta ha perso il proverbiale controllo e, senza mezzi termini, in un'intervista su Newsweek, ha accusato i rivali di Cupertino di diffondere messaggi falsi e fuorvianti sul conto del nuovo standard. </p><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.msnbc.msn.com/id/16934083/site/newsweek/?page=2" target="_blank"> <li>Fonte</li> </a><br />
RNicoletto
05-02-2007, 17.06.10
Mah, leggendo l'intervista per una volta tanto sono d'accordo con Bill Gates. :o
Da un certo punto di vista l'ironia delle campagne pubblicitarie Apple può dar fastidio, inoltre non sono mai stato un fan della teoria "Tizio ha inventato la funzione X e se Caio ne fa una analoga è solo un copione e pertanto non merita attenzione".
legales
05-02-2007, 17.57.27
Bhè.... diciamo pure che le critiche le ha cercate con il lanternino e si è pure impegnato.
Non puoi, a distanza di 5 anni (sottolineo 5 ANNI) uscire con un sistema operativo che di innovativo non ha quasi nulla. Inoltre dopo 5 anni non puoi uscire con un sistema operativo che ha già, dopo pochissimi giorni dal lancio sul mercato, decine di patch...
Sono plausibili le critiche in questo caso, tralasciando il discorso dei prezzi e della sbandieratissima affidabilità e sicurezza....
roberto45
05-02-2007, 18.01.25
Da che pulpito viene la protesta! Cancelli ha per la IBM creato il PCDOS copiandolo da un altro sistema operativo e poi, con modifice marginali, l'ha venduto come MS-DOS per i cloni giapponesi; infine ha copiato il concetto di interfaccia grafica di Windows da qualcun altro (sich, povate a pensare da chi). Semplicemente si è trovato al posto giusto al momento giusto e il suo unico merito è di aver colto al volo l'occasione!
[spike]
05-02-2007, 18.30.24
Si, quoto tutto, nicoletto.
Premetto che Gates non si è smosso più di tanto, ha solo lasciato intendere che decideranno i suoi clienti se son contenti di essere considerati cretini o meno.
Direi però che i più nervosi sono proprio alla Apple se adottano ormai SEMPRE strategie del genere.
La Major Surjery a cui si riferisce l'idiotissimo spot della Apple fu la stessa che i mac users dovettero affrontare con il passaggio da mac os 9 a mac os X, tanto che ancora oggi tanti resistono con os 9!! (e non mi si dica che OSX jaguar girasse meravigliosamente sui G4 perchè so per esperienza mia in 2 anni di lavoro in casa editrice che così NON è).
Da Windows user (e da grafico) sono sinceramente stanco di essere considerato un fesso che di informatica non capisce nulla e si ostini a usare un sistema operativo ridicolo (questo papale papale è il succo del messaggio). Non è così.
Cosa impedisce ad Apple, che ironizza tanto, di fare una versione del suo S.O. che giri su IBM compatibili (visto che ora sono passati a intel)? Visto che son così avanti... quello si che sarebbe un gran bel passo per una concorrenza effettiva.
Non mi si tiri fuori il discorso del costo, perchè sarebbe ridicolo. Bastano versioni OEM di OSX sui PC a manetta e applicativi che esistono tutt'ora e tutti usano come ad esempio Open Office (ottimo) o applicativi regalati in investimento iniziale OEM esattamente come fece Gates con il lancio di Windows 95 e di Office dello stesso periodo (io comprai il primo PC "serio" da Vobis e aveva Win95 cd originale oem, Word, Excel e Corel Suite 4 tutti compresi nel prezzo, quindi bando alle ciance!).
Ma la verità è un'altra: la probabile figura di m che farebbero anche loro dovendo gestire migliaia di configurazioni hardware diverse e di driver non funzionanti/mancanti, proprio perchè non girerebbero più su macchine dedicate (appositamente progettate). E così il loro bel sistemino basato su Unix girerebbe malissimo. Meglio Linux a quei punti.
Leggete cosa dicevano nei forum di siti-LaMecca come maccitynet di Intel quando era un processore solo per PC e cosa invece dicono ora che Jobs ha "abbracciato" la causa Intel Inside (Your Heads). Ridicoli.
Poi sta storia della copiatura perenne... com'è che si dice? La prima gallina che canta è quella che ha fatto l'uovo?
Con Windows mi trovo bene, la sua "vulnerabilità" è tutto sommato la sua fortuna, perchè lo rende un sistema che si può aggirare in molti modi ed anche per questo è un sistema estremamente versatile ed adatto a vari usi: domestico, business, creativo.
Il primo a lamentarsi di questo infantile atteggiamento dei Chairmen Apple (e dei suoi users che non brillano per obiettività) è stato proprio il mio "amico" Paul Thurrot, mac user da sempre, che apprezza la Apple innovativa, ma che apprezza molto anche lo sforzo che Microsoft sta facendo di traghettare la sua ottica da sola potenza a potenza+tecnologia+funzionalità.
Cito, tradotta, una parte introduttiva dalla sua recensione su Leopard, il prossimo ennesimo abbellimento di OSX di Apple
"A volte mi chiedo come il CEO di Apple Steve Jobs possa dormire la notte. Sembra che spenda metà delle sue ore da sveglio ridicolizzando la confessa arretratezza rispetto al programma di Microsoft sul suo sistema operativo, Windows Vista, asserendo che copia le caratteristiche di OSX. Ma questa settimana all'annuale Worldwide Developer Conference (WWDC), lui ha annunicato 10 nuove peculiarità per Leopard, la nuova versione di OSX, la maggior parte delle quali sembreranno molto più che vagamente familiari agli utenti Windows. Non sono vago: Microsoft copia Apple abbastanza regolarmente, ma seriamente, Steve, Apple non è da meno.
Pi+ importante, forse, è che le nuove caratteristiche di OSX che Jobs e compagnia hanno annunciato questa settimana, non sono, in tutta franchezza, così stupefacenti. Due delle nuove caratteristiche (time machine e spaces) sono valide aggiunte a OSX e vale la pena discuterne, sebbene entrambe, curiosamente, sono state incluse da tempo in altri sistemi operativi. Le altre cose che saranno in Leopard come annunciato, ahimè, sono quasi tutte una completa perdita di tempo. Il classico tipo di cose che ci si aspetta da un update minimo o addirittura scaricabili gratuitamente dal web. Certamente non sono applicazioni importanti come dichiarato."
Il resto è in inglese in questo link.
http://www.winsupersite.com/showcase/macosx_leopard_preview.asp
Perdonate la prolissità ma queste son cose che vanno dette. Se no si spara sempre e solo da una parte e non mi sembra nè corretto, nè utile.
Davide71
05-02-2007, 19.18.03
']
Ma la verità è un'altra: la probabile figura di m che farebbero anche loro dovendo gestire migliaia di configurazioni hardware diverse e di driver non funzionanti/mancanti, proprio perchè non girerebbero più su macchine dedicate (appositamente progettate). E così il loro bel sistemino basato su Unix girerebbe malissimo. Meglio Linux a quei punti.
Che dire, SACROSANTO!!! :act:
I Macisti sparlano, ma non ne capiscono nulla di informatica, il vero monopolista e' Steve Jobs non Gates, il primo fa macchine dedicate e chiuse da copyright fortissimi (vi ricordate powercomputing che fine fece?!), il secondo fa solo software, per miriadi di configurazioni hardware diverse, non mi sembra proprio uguale.
Nessuno dei due sono dei "stinchi di santo" chiaramente, ma sanno vendere i loro prodotti molto bene.
byezzz
...i più famosi sono:
Windows
Mac
Linux
ognuno di questi ha dei pro e dei contro. Che sia l'utente a decidere di cosa ha bisogno!!!
l'utente 'normale' vorrà windows, magari VISTA, per diversi motivi...
...e uno di questi, tralasciando tutti i commenti, è che è 'semplice' da usare ed imparare.
Tutti gli altri utenti, quelli che vogliono più controllo del sistema, o semplicemente un sistema operativo con filosofia diversa, sono liberi di fare quello che vogliono.
Perchè tutta questa 'guerra' su chi copia e chi no?
L'importante è andare avanti mantenendo il proprio stile e progredire verso un sistema sempre più adatto a 'tutti' gli utenti.
[spike]
05-02-2007, 19.51.19
Infatti è quel che dico.
Però se mi ridicolizzano perchè uso convintamente Windows, reagisco e rispondo a tono.
Variac
08-02-2007, 23.31.57
Quoto [spike] e NS-1, non c'è da aggiungere altro.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.