Visualizza versione completa : La pirateria aiuta l'IT Rumeno
Robbi
02-02-2007, 09.42.21
<p align="center"><img hspace="0" src="http://tv.lacasata.ro/traian_basescu_1.jpg" align="baseline" border="0"></p><p align="justify">Tra la Romania e Microsoft si è sfiorato l'incidente diplomatico a causa di alcune dichiarazioni poco opportune del presidente rumeno <strong>Traian Basescu</strong>. Basescu ha infatti incontrato il numero uno Microsoft Bill Gates in occasione dell'inaugurazione a Bucarest di un nuovo centro tecnico del gruppo di Redmond. L'intoppo è avvenuto durante una conferenza stampa congiunta dei due rappresentanti.</p><div align="justify">Parole che hanno suscitato sorpresa e stupore«<strong>La pirateria ha aiutato le giovani generazioni a scoprire i computer</strong>. E ha aperto la strada allo sviluppo della industria IT in Romania [...] Ha aiutato i rumeni a migliorare la loro capacità creativa nell'industria IT, che è diventata famosa in tutto il mondo... Dieci anni fa <strong>è stato un investimento per le buone relazioni tra Romania, Microsoft e Bill Gates</strong>». </div><div align="justify">E' facile immaginare il gelo di Gates a dichiarazioni simili, ma non si registrano commenti ufficiali ed il caso si è chiuso così nel silenzio. </div><p align="justify"><div align="justify">La situazione della pirateria in Romania rimane ancora a livelli preoccupanti nonostante il settore sia regolamentato ormai da anni.«secondo gli esperti <strong>circa il 70% dei sofware usati in Romania è contraffatto</strong> ed esisterebbero ancora venditori che girano per gli uffici del centro di Bucarest per vendere Cd e Dvd pirata. Gli investitori stranieri dicono che il settore IT rumeno è una delle industrie più promettenti di una economia in rapida crescita, grazie all'alto livello di istruzione tecnica nel paese, ai bassi stipendi e al fiorente mondo sottorrenaeo dei pirati informatici».</div><br /><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/internet/news/2007-02-01_10137269.html" target="_blank"> <li>Fonte</li> </a><br /><br />
Nicola1972
02-02-2007, 10.02.10
E' una sacrosanta verità che Bill si deve far scendere perchè se non fosse stato "gratis" per tanti anni ed in tanti paesi quello schifo di Windows non lo avrebbe mai usato nessuno ed a divenire uno standard ci sarebbe stato qualcos'altro.
n@ndo
02-02-2007, 10.02.10
io lo trovo normale ciò che ha detto il presidente rumeno.
vorrei vedere come avrebbero fatto senza la pirateria ad usare i pc con gli stipendi da fame che hanno in romania.
Nicola1972
02-02-2007, 10.03.05
vorrei vedere come avrebbero fatto senza la pirateria ad usare i pc con gli stipendi da fame che hanno in romania.
E perchè in Italia No ? :)
n@ndo
02-02-2007, 10.05.35
io ho sentito di 100 euro al mese lo stipendio di uno con posto fisso.
in italia neanche i lavavetri ai semafori prendono cosi poco.
Pablo_72
02-02-2007, 10.17.56
[io ho sentito di 100 euro al mese lo stipendio di uno con posto fisso.
in italia neanche i lavavetri ai semafori prendono cosi poco]
Di cose inesatte se ne sentono. Peggio poi si riportano ancora più distorte e confuse. Vero che gli stipendi in Romania sono bassi ma anche il costo della vita lo è. Sicuramente il potere di acquisto della moneta è decisamente minore che in Italia ma Windows non costa come qui.
Ti cito solo un esempio. In Brasile la detenzione di SW contraffatto è punito con la galera. Fra i miei clienti ho avuto dei giocatori del Torino Calcio, appunto brasiliani. Per ogni cosa mi chiedevano se quello che avevo loro installato era regolare e volevano la licenza. Così anche quando ho messo sul loro PC MSN messenger. All'ennesima richiesta di licenza ho chiesto il perché di tutta questa apprensione visto che quello che stavo mettendo erano solo regolari aggiornamenti dei loro prodotti MS correttamente licenziati.
Mi hanno risposto che sbarcando all'aeroporto col notebook praticamente sempre accendono il PC e verificano la regolarità delle licenze e che se non si è a posto oltre alla multa si finisce anche 3 mesi dentro.
Sono stato in Brasile e posso dirti che la gente di quei luoghi non naviga certamente nell'oro ed anzi forse stanno peggio dei romeni.
Io credo che sia sempre questione di cultura. Certamente la pirateria non ha avuto solo effetti negativi. Basta vedere quanta genta ha Windows pirata ma con sopra installata regolare licenza di quella MERDA (passatemi il temine) di Norton AV/Internet Security: il primo vero virus per PC.
n@ndo
02-02-2007, 10.34.40
:rolleyes: detto questo allora ad un ing. della siemens in romania (es. )vista gli costa solo 20 euro. :timid:
questo è il confronto che mi risulta dalle mie conoscenze.
zen67
02-02-2007, 12.42.04
io ho sentito di 100 euro al mese lo stipendio di uno con posto fisso.
in italia neanche i lavavetri ai semafori prendono cosi poco.
(ot)
Attenzione che il lavoro del lavavetri può rendere molto!!!! Dipende dall'incrocio ovviamente....
Conosco una persona che lavora in banca e, ogni giorno una zingara lavavetri prima della chiusura porta dagli 80 ai 100 € sul suo c/c.....
Fate i conti e vedete quanto viene al mese, poi non pagano tasse ne le medicine in caso di malattia e hanno altre piccole facilitazioni ...
(ot)
zen67
02-02-2007, 12.48.45
Non penso che poi zio bill si sia incacchiato più di tanto...
La pirateria è stata sempre condannata dalla m$, ma per favorire la max diffusione dei suoi sistemi, specialmente agli inizi è stata tollerata e magari indirettamente aiutata con sistemi anticopia semplicemente risibili.... (dos 6.xx, win 3.xx etc etc)
ovviamente ora bill ha ciò che ha seminato: un fracco di dindi, m$ win è il primo so a livello planetario e ovviamente e "purtroppo" esiste la pirateria, ma come si dice: " non tutto il male vien per nuocere"....
I ragazzi che sono cresciuti con winzozz piratato a casa, e magari con qualche applicativo lo hanno poi utilizzato in azienda ovviamente con tutto certificato.... semplicemente per mè il tutto (per casa Gates) è stato preordinato con freddezza e determinazione, e ovviamente hanno avuto i loro risultati...
Ora comunque stanno stringendo sempre + i cordoni vedi wga e i nuovi sistemi anticopia vista, tanto il mercato è maturo per una mietitura di altro tipo... ;)
Pablo_72
02-02-2007, 13.14.27
Ragazzi il discorso è assai complesso.
Ho un amico che lavora nell'informatica di alto livello. Lui Windows non sa nemmeno cosa sia e ODIA MS. Mi ci scontro spesso. Lui ha ragione su tutto. Bill Gates nonha scoperto nulla, la gente crede che MS=Bill. Bill Gates è solo un ottimo commerciale. Questo il motivo del nostro "scontro". Io non vedo con cativeria una persona che ha preso idee di altri credendoci. Giudico imbecille chi le buone idee le ha avute e non ci ha creduto. Se io scoprissi una cosa utilissima ma non sfrutterei questa idea e domani Pippo a cui ne ho parlato decide di investirci qualche soldo e del tempo e dopo un anno fa una pacco di soldi, chi sarebbe lo sciocco e chi il furbo?
Detto questo per me Bill Gates rappresenta una figura positiva. Per tutto ciò che ha fatto e fa per le persone più povere e deboli. Ed anche se vende sistemi operativi sicuramente censurabili da molti punti di vista non ho MAI visto una sola persona che lo ha criticato proporre qualcosa i alternativo. A dire che una cosa fa schifo siamo tutti bravi e ci si mette poco. A creare qualcosa di alternativo, valido e sopratutto che dia il titolo di poter dire ciò a ragion veduta non ho mai visto nessuno. Ivi compresi i fanatici di Linux tutti.
n@ndo
02-02-2007, 13.34.50
ti sei risposto da solo dando del furbo ad una figura positiva.
Pablo_72
02-02-2007, 14.23.37
ti sei risposto da solo dando del furbo ad una figura positiva.
Guarda detto sinceramente lascio da parte le polemiche sterili come quella che vorresti iniziare con questa frase.
Saluti
zen67
02-02-2007, 14.25.03
.....Detto questo per me Bill Gates rappresenta una figura positiva. Per tutto ciò che ha fatto e fa per le persone più povere e deboli..
Questo è vero anche se devolvendo anche una grossa parte dei suoi ricavi in beneficenza ottiene notevoli sgravi fiscali (anche lui sa la regola: non si fa niente per niente) poi sarebbe da capire come mai i suoi introiti li reinvesta (stando ad una news recente) in attività che con il rispetto dell'ambiente e di certe popolazioni fa come dire proprio "a pugni" (leggi compagnie petrolifere et simila)
.....
Ed anche se vende sistemi operativi sicuramente censurabili da molti punti di vista non ho MAI visto una sola persona che lo ha criticato proporre qualcosa di alternativo. A dire che una cosa fa schifo siamo tutti bravi e ci si mette poco. A creare qualcosa di alternativo, valido e sopratutto che dia il titolo di poter dire ciò a ragion veduta non ho mai visto nessuno. Ivi compresi i fanatici di Linux tutti.
A parer mio se intendi qualcosa di alternativo a windows si può parlare tranquillamente di linux (varie distro ) e del so della mela.....
Se intendi qualcosa di differente, il discorso può essere complicato.... scuramente tutti i so attuali (compreso quello ms) sono andati verso una direzione ""ottimale" della gestione dei files e dell'interfaccia con cui lo stesso so comunica con il suo utente e così via... in ogni caso questa direzione era ed è se non uguale, molto simile... questo grazie alle consoscenze e alle prospettive che si avevano sui pc da qualche decennio in qua ..
Sino a chè non ci sarà un salto in avanti sostanziale e rivoluzionario nell'hw tale approccio non potrà che essere lo stesso di quello che abbiamo allo stato attuale con i win i mac i linux ....
Pablo_72
02-02-2007, 20.41.15
Se intendi qualcosa di differente, il discorso può essere complicato.... scuramente tutti i so attuali (compreso quello ms) sono andati verso una direzione ""ottimale" della gestione dei files e dell'interfaccia con cui lo stesso so comunica con il suo utente e così via... in ogni caso questa direzione era ed è se non uguale, molto simile... questo grazie alle consoscenze e alle prospettive che si avevano sui pc da qualche decennio in qua ..
Sino a chè non ci sarà un salto in avanti sostanziale e rivoluzionario nell'hw tale approccio non potrà che essere lo stesso di quello che abbiamo allo stato attuale con i win i mac i linux ....
Ciao,
io indendo qualcosa di differente, nell'accezione del termine. Qualcosa di innovativo... in ogni caso qualcosa che ti dia titolo per dire che ciò che hanno fatto altri è una merda.
Semplicissimo. Ho usato QNX per qualche tempo. Chiaro è un SO di nicchia... ma è real time. Ora se chi ha fatto Neutrino dicesse che Windows è una merda starei mutissimo. Il fatto che le critiche, le pretese dell'antitrust ecc vengono SEMPRE da gente che non ha titolo di reclamare assolutamente NIENTE. La vicenda Netscape fa testo a tal pro.
Poi si può discutere di tutto... purché si parte da scelte di base che ci pongano su un piano chiaro.
Nulla tolgo a quanto hai detto, che condivido... Apple ad esempio ha fatto la scelta di fare i suoi PC e di farti bestemmiare ognissanto per reperire un alimentatore che quando trovi magari costa 400 euro... Bill ha scelto di usare cose alla portata, ha scelto la massa. Tradotto... non tutti possono avere la Ferrari. Se però ne possiedi una non ti lagnare se per quelle "merde" di FIAT ci sono officine ovunque mentre tu per riparare la tua rossa devi fare 3000 km. Se poi è anche il produttore dell'auto di lusso che si lamenta, la cosa è anche + triste.
Spero che l'esempio renda.
[spike]
04-02-2007, 14.50.18
La pirateria e l'hackeraggio hanno in effetti aiutato il mondo dei PC con windows.
(gli altri son talmente pochi che per un hacker sviluppare un virus per mac sarebbe una perdita di divertimento. c'è molto più gusto a inchiodare una banca o una azienda intera piuttosto che 4 studi grafici...).
La pirateria ha scovato modi per aggirare le protezioni e le licenze.
I proprietari dei programmi e delle "opere artistiche" (chiamiamo così musica e film anche se un po impropriamente) hanno di conseguenza trovato modi di superare questi aggiramenti e via discorrendo.
Lo stesso per quanto riguarda la sicurezza dei sistemi operativi.
Se non ci fossero minacce, qualcuno si preoccuperebbe di realizzare un sistema di allarme, una porta blindata, un antifurto? Non credo.
Quindi hackers e pirati informatici sono del tutto funzionali a sistemi operativi e produttori di antivirus. C'è chi sostiene (secondo me a ragion veduta) che i virus informatici vengano prodotti dalle case di antivirus medesime.
Quindi il presidente rumeno ha detto una cosa sostanzialmente vera in ogni paese, e Bill Gates, che non è un idiota, ha giustamente taciuto (silenzio/assenso si chiama).
Pablo_72
04-02-2007, 15.04.30
']La pirateria e l'hackeraggio hanno in effetti aiutato il mondo dei PC con windows.
(gli altri son talmente pochi che per un hacker sviluppare un virus per mac sarebbe una perdita di divertimento. c'è molto più gusto a inchiodare una banca o una azienda intera piuttosto che 4 studi grafici...).
La pirateria ha scovato modi per aggirare le protezioni e le licenze.
I proprietari dei programmi e delle "opere artistiche" (chiamiamo così musica e film anche se un po impropriamente) hanno di conseguenza trovato modi di superare questi aggiramenti e via discorrendo.
Lo stesso per quanto riguarda la sicurezza dei sistemi operativi.
Se non ci fossero minacce, qualcuno si preoccuperebbe di realizzare un sistema di allarme, una porta blindata, un antifurto? Non credo.
Quindi hackers e pirati informatici sono del tutto funzionali a sistemi operativi e produttori di antivirus. C'è chi sostiene (secondo me a ragion veduta) che i virus informatici vengano prodotti dalle case di antivirus medesime.
Quindi il presidente rumeno ha detto una cosa sostanzialmente vera in ogni paese, e Bill Gates, che non è un idiota, ha giustamente taciuto (silenzio/assenso si chiama).
Quello che dici a mio avviso è vero ma in senso molto relativo. Su MAC la pirateria esiste. Solo che se ne parla meno perché meno diffuso è il sistema. Basta vedere che in due ora il S.O. di Apple installabile sui PC ocn processori Intel è stato craccato da un hacker famosissimo. Hanno sistemato la cosa 2-3-4-5... 6 volte ed il tizio puntaulamente dopo poche ore lasciava un link dove scaricare la cura.
Circa quanto hai detto sull Romania sono d'accordo con te. Tuttavia una grande verità si deve tacere per questioni di stile. Non credo fosse la sede più idonea per fare quella sparata. Così la cosa è risultata poco felice. Credo che se Bill Gates ed il presidente romeno avessero parlato di questo fra loro, a cena, lontani da obiettivi e registratori si sarebbero fatti entrambi una grassa risata.
Ti immagini Bush che dice ad un convegno: "La vendita di armi in Africa è un bene per gli Stati Uniti. Di conseguenza la morte di milioni di uomini è un affare che non possiamo perdere"?
Le cose "giuste" vanno dette nei posti "giusti" o non dette affatto... altrimenti assumono un senso perverso, negativo e sbagliato quando già non lo sono di per sé.
[spike]
04-02-2007, 15.31.38
Sei saggio, Pablo...
Mac... che strano mondo. Un mio caro amico parlava malissimo di Intel... ora che Apple ha abbandonato Motorola, ovviamente Intel è la scelta migliore.
Sarà... io continuo con AMD che mi pare un po' più avanti (e meno caro).
Pablo_72
04-02-2007, 15.47.29
']Sei saggio, Pablo...
Mac... che strano mondo. Un mio caro amico parlava malissimo di Intel... ora che Apple ha abbandonato Motorola, ovviamente Intel è la scelta migliore.
Sarà... io continuo con AMD che mi pare un po' più avanti (e meno caro).
Bah solita menata anche qui.. AMD migliore di Intel.. poi al contrario... al fine Intel + potente a parità di fascia di processore. Ma con quello che costa l'Intel ti prendi l'AMD di 3 fasce superiori e così conviene AMD...
Io sinceramente preferisco AMD per la funzionalità e l'affidabilità. Oramai sono anni...
Che ridere adesso con Windows Vista...
[spike]
04-02-2007, 15.52.45
heheeheh anche io mi trovo meglio con AMD.
Tra l'altro dal sito di AMD ho letto che sta sperimentando il 4 core... :-P
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.