Visualizza versione completa : Windows Vista il giorno dopo
Robbi
31-01-2007, 08.43.43
<p align="center"><img hspace="0" src="http://www.mstechtoday.com/screenshots/vista/vista_animation.jpg" align="baseline" border="0"></p><p>Segnalo semplicemente un link dove poter vedere notizie,commenti, curiosita' ecc. dopo il lancio del tanto atteso nuovo Sistema Operativo Microsoft.</p><br /><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://news.com.com/Vista+for+the+masses/2009-1016_3-6151565.html?tag=nefd.lede" target="_blank"> <li>Fonte</li> </a><br /><br />
zen67
31-01-2007, 09.18.12
Per soddisfare alcune curiosità ecco acluni link interessanti (in inglese..)
Upgrading to Vista? Don't delete XP (http://news.com.com/2061-11199_3-6154138.html)
The latest concern is the requirement that users installing an upgrade version of Microsoft's new operating system have an older version of Windows working on their computer. Earlier Windows upgrades simply required users to have an old installation disk on hand as a proof of ownership.
Buying Vista? Get a guarantee (http://news.com.com/Buying+Vista+Get+a+guarantee/2100-1016_3-6154150.html)
Before spending the money for Windows Vista, set to debut this week, is there any guarantee that the software you buy will run as advertised on your PC? Not exactly, analysts say.
si inizia col piede giusto.... :devil:
se ne riparlerà tra 2 anni o piu', adesso vista rimane solamente una curiosità, IMHO è una beta piena di bug buttata a forsa sul mercato, vedi il SP1 già in lavorazione... :inn:
Xtefano
01-02-2007, 08.43.06
Segnalo un post (http://attivissimo.blogspot.com/2007/01/come-viene-visto-vista-dai-media.html) sul blog di Paolo Attivissimo: "Vista visto da BBC e TSI. E da Repubblica".
Byez
Stefano
[spike]
04-02-2007, 05.17.16
Allora...
Ho molta stima di Paolo Attivissimo perchè mi fa morire dal ridere con la sua sagacia nello smascherare le bufale (più o meno evidenti) che circolano in rete.
Lo trovo davvero molto intelligente.
Purtuttavia, succede anche ai più intelligenti, l'essere assai poco obiettivi, a volte, e specie sui temi che stanno molto a cuore.
Il messaggio che si vuole dare sempre e comunque è che qualsiasi prodotto microsoft nasce per spiare, controllare e impedire all'utente di poter fare quel che gli pare col proprio pc (e oltretutto ms sarebbe cmq una fregatura).
Da tempo immemore vengono annunciati sistemi che controllerebbero o inibirebbero l'uso di files che utilizzano licenze illegali (i "crack"), ma immancabilmente questo non succede. Lo si diceva per ogni versione di windows, lo si diceva per Msn ecc ecc (un mio amico mi ha postato un articolo che sostiene che c'è una censura sulle cose scritte su msn che riguardino download di materiale illegale: fantascienza! scrivendosi su msn si è visto che è una delle tante bufale su microsoft!).
C'è addirittura chi sostiene che Vista contenga già la tecnologia "palladium" (che non si chiama manco più così e che è una cosa molto diversa da quello che si vuol far credere) e quindi scongiura tutti di passare a linux o mac (che chissà su che girano eh?).
Notando i commenti a questo post che hai messo tu, Stefano, mi accorgo di 2 cose.
1) quella catena di siti è letta sostanzialmente da Linux o mac users;
2) chi argomenta tecnicamente che sono problemi artefatti per spaventare gli ignoranti, non viene mai smentito, ma al contrario si insiste citando aspetti del tutto marginali se non addirittura fasulli (le schermate blu? la lentezza? ma perfavore... siamo seri).
Quindi, non sono certo il difensore di Microsoft (non ne ha bisogno direi), ma a me pare che si stia facendo un gran parlare di cose ideologicamente.
Sarebbe meglio dire sempre che si è contro i monopòli, ma arrampicarsi sugli specchi per demolire un sistema operativo che, mi spiace per chi non la pensa così, FA TUTTO, mi sembra un atteggiamento infantile e poco razionale.
Ben vengano i punti di "vista" diversi e le critiche. Ma che siano tali e non basate su materiale ideologicamente "contro" e magari pubblicato anonimamente sul web da chissà chi o addirittura, ancor peggio, con cose inventate di sana pianta o comunicate in maniera speciosa.
Vista E' una nuova versione di Windows, è stato riscritto (ebbene si, perfino l'odiosissimo ma utilissimo registro), usa per la maggior parte la tecnologia flash che è vettoriale (come Live Messenger del resto, ve ne sarete accorti se lo usate su XP) e NON E' una service pack. Chi pensa che Vista sia solo "aero" la nuova interfaccia, vuol dire che non ha capito molto, anzi direi quasi nulla.
Non mi stancherò mai di proporvi questo link se volete avere una visione oggettiva e APPROFONDITA di Windows Vista, fatta da un professionista IT che peraltro usa da sempre Mac, ma che si trova più produttivo usando MS. La realtà è questa, il resto son fantasie, piaccia o no.
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista.asp
Cmq cercherò, nei giorni successivi, di fare un riassunto, perchè vedo che non esiste un sito esaustivo in lingua italiana su Vista.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.