Visualizza versione completa : ridurre le dimensioni di filmati MPEG2
bafometto
31-12-2006, 16.41.51
Salve ho la necessità di ridurre le dimensioni di filmati MPEG2 che poi altro non sono che riversamenti in dvd di vecchie vhs..
ora, siccome questi filmati occupano ciascuno un intero dvd (o cmque diversi giga) avrei bisogno di ridurli a una dimensione di 750MB circa..
per fare questo avevo pensato di ricorrere a un programma come autogk che permette di scegliere la dimensione finale ma riconverte interamente il filmato in avi, impiegando tra l'altro diverso tempo..
dunque vorrei sapere se c'è un sistema migliore e più veloce..
a me basta che questi filmati siano ridotti e non riconvertiti e riproducibili da un lettore da tavolo
RNicoletto
02-01-2007, 11.41.27
dunque vorrei sapere se c'è un sistema migliore e più veloce..
Non c'è. :o
Se non effettui una ri-codifica l'unica alternativa che hai sarebbe quella di variare il bitrate dei filmati mantenendo la codifica MPEG-2. Probabilmente è l'attività più veloce ma i risultati in termini qualitativi sarebbero pessimi.
Per ottenere il risultato migliore dovresti prendere le VHS originali (se ancora le hai) e convertirle direttametne in Divx/Xvid utilizzando magari degli appositi filtri per elimiare imperfezione e rendere le immagini più pulilte. Ovviamente per fare questo ci vuole tempo.
Sbavi
02-01-2007, 11.56.08
Se converti in DivX devi assicurarti il tuo player supporti tale codifica.
bafometto
03-01-2007, 13.30.27
grazie per i suggerimenti
@RNicoletto
non ho le vhs a disposizione per cui penso che convertirò il tutto in avi
cmque, così, per curiosità, come bisognerebbe fare (sprtutto con quali programmi) per convertire direttamente una vhs in Divx/Xvid?
I filmati che ho sono stati convertiti in dvd tramite un dvd recorder credo.. ma questi dvd recorder non permettono, che io sappia, di convertire direttamente in avi o sbaglio?
Sbavi
04-01-2007, 09.36.33
La soluzione qualitativamente ideale sarebbe quella di acquistare una scheda di acquisizione per riversare le VHS su pc utilizzando un codec lossless (http://neuron2.net/www.math.berkeley.edu/benrg/huffyuv.html), e successivamente effettuare una compressione del filmato in DivX, utilizzando ad esempio un programma come Dr.DivX (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=13133).
Se invece, come mi sembra di capire, già disponi di un combinato in grado di registrare da VHS in DVD, avrai vita più facile. Ma il filmato registrato con DVD Recorder sarà già in MPG2 => compresso, ed una nuova ricodifica in DivX (avi) porterà ad una perdità di qualità.
bafometto
04-01-2007, 10.19.16
Se invece, come mi sembra di capire, già disponi di un combinato in grado di registrare da VHS in DVD, avrai vita più facile. Ma il filmato registrato con DVD Recorder sarà già in MPG2 => compresso, ed una nuova ricodifica in DivX (avi) porterà ad una perdità di qualità.
sì più o meno..
diciamo che lo ha un mio amico ;)
beh.. non si può avere tutto! preferisco una leggera perdita di qualità ma mettere più filmati su un DVD a questo punto
n@ndo
04-01-2007, 10.42.35
moviejack 3.5
http://www.maneurope.com/moviejack.htm
rob_d9
06-01-2007, 12.30.22
il bitrate "buono" per l' mpeg2 è 4000, per diminuire la grandezza dei file devi obbligatoriamente cambiare formato..
autogknot va più ke bene, puoi anche impostare più codifiche e far lavorare il pc di notte..
einemass
06-01-2007, 12.58.33
il programma più semplice è fair use wizard, gli devi dare solo qualche input e poi fa tutto lui con risultati mostruosi. Ha anche il codec xvid nativo che se il tuo lettore lo riproduce è l'ideale. in linea di massima 1 ora di dvd la riduce anche a meno di 600mb con una qualità ottima. L'unica pecca (forse, perchè non ne son o sicuro) è che funziona solo con i filmati che sono su dvd o con le iso fatte da fab decrypter
ciao
einemass
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.