Visualizza versione completa : Studio Microsoft
Robbi
11-12-2006, 09.10.54
<p align="center"><img hspace="0" src="http://microsoft-windows-vista.co.uk/images/desktop_laptop.jpg" align="baseline" border="0"></p><p align="justify">Uno studio della Software House, commissionato alla Soc. IDC, stima che con l'imminente lancio del nuovo S.O. Vista, solo negli States, si potrebbero creare circa 100.000 nuovi posti di lavoro.</p><p align="justify">Per la precisione per ogni dollaro USD guadagnato le ricadute positive in termini di valore aggiunto sul mercato americano,produrrebbero circa 18 dollari USD.</p><p align="justify">Microsoft ha commisionato uno studio analogo per i 6 piu' importanti paesi europei. Anche in questo caso le previsioni quantificano in 50.000 nuovi posti di lavoro gli impatti positivi dal lancio di Vista.</p><p align="justify">Vista e' stato rilasciato alla fine dello scorso mese per le utenze commerciali, e dal mese di Gennaio sara' disponibile per le utenze domestiche.</p><br /><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://news.com.com/Microsoft-backed+study+sees+Vista+creating+U.S.+jobs/2100-1016_3-6142111.html?tag=nefd.top" target="_blank"> <li>Fonte</li> </a><br /><br />
E' verissimo, sono le persone che saranno impiegate a disinstallare Vista per installare XP per poter permettere alle persone di lavorare realmente in attesa che ci siano in giro PC adeguatamente carrozzati, che siano rilasciati i driver per l'HW, che vengano risolti i bug del sistema... ;)
rondix
11-12-2006, 09.50.39
Anche qui' in Italia si sono gia' attrezzati, nei migliori Store d'informatica (e soprattutto nei peggiori) consigliando a tante persone che devono cambiare completamente Pc se no Vista non va' ..... :wall: (Bastardi "Inside" e anche around!!!)
kafka
11-12-2006, 11.14.28
io conto di tenere xp finché è materialmente possibile (cioè anni) e poi passare a una qualche linuxata o simili..
zen67
11-12-2006, 11.46.36
..... :wall: (Bastardi "Inside" e anche around!!!)
Bellissima espressione ... :D :D
DarkAge
11-12-2006, 11.51.15
Prima di criticare ogni sistema operativo nuovo che esce, bisognerebbe ricordarsi che quando è uscito win98 era considerato una porcheria e win95 era il top. Con win2000 è toccato a lui lo scettro di schifezza del momento e win98 è diventato perfetto. Stessa cosa per winXP che con l'uscita di Vista è diventato il migliore, mentre fino a ieri era una schifezza. Provate Vista (e non per un giorno...) e poi giudicate. Lo sto provando dalla prima beta ed è veramente molto interessante. Qualche problema con alcuni giochi, ma i drivers ci sono per quasi tutte le periferiche comuni. Stabilissimo sui diversi utilizzi, è molto piacevole da usare (una volta abituati...) e molto più sicuro di XP. Lo ho abbinato al OneCare Beta e uso IE7. Dall' RC1 in poi non mi è entrato niente di niente da Internet, a parte il "Double click" che è praticamente innocuo. Che poi crei 50000 o 100000 posti di lavoro....non ci credo nenache io !!!! :inn:
murcialove
11-12-2006, 11.52.30
Io o appena installato vista in Italiano, e uno spassssso!!!!! niente a che fare con xp
e vero con una macchina potente vista da il meglio di se! non tornero mai piu a xp!!!!
potete dire cio che pensate.... ma vi sbagliate Vista e forte e robusto. in 7 secondi o il desktop e tutto funzionante.... provare per credere..... sono meravigliato di questo vista.... Juan.
TheAngel
11-12-2006, 12.04.50
Ho installato anch'io Vista Ultimate in italiano, versione finale e originale, grazie ad un abbonamento a MSDN. C'è già una patch da scaricare... :mm: però in parte concordo con murcialove, è stabile e molto più funzionale delle varie beta e RC1, a mio parere.
I programmi si installano senza problemi, ovviamente se parliamo di "roba nuova", in quanto la retrocompatibilità, proprio per problemi di stabilità di sistema, è decisamente scarsa.
Ad esempio, ho un mouse Logitech G7 ed il driver non funziona, questo mi ha fatto un po' storcere il naso in quanto non posso sfruttare appieno le potenzialità del gioiellino, ma per il resto è stato riconosciuto tutto quanto a dovere, e lo scanner, un Epson 1250, ha cominciato a funzionare dopo l'installazione del driver per Windows XP.
Ci ho lavorato circa 8 ore per la pubblicazione di un piccolo calendario, quindi circa 20 foto aperte con Photoshop, con vari livelli, effetti, ecc... e una ventina di mega di documento in Indesign. Tutto questo senza il minimo problema ed è stato anche piuttosto divertente. Molto piacevole l'interfaccia grafica e piuttosto utili ALCUNI gadgets, tipo la calcolatrice, il calendario (nel mio caso mi è servito per creare il mio!!) e il blocco appunti, su cui scrivevo varie note su cosa mancava, ecc...
Il guaio è proprio che bisogna avere un PC "ninja" per far girare bene questo sistema... a metà lavoro sono andato a vedere il nuovo Task Manager ("Gestione attività") ed avevo circa 1,8Gb di memoria occupata! :wall:
Quindi, come prima impressione, concordo sul fatto che Vista sia un ottimo sistema operativo (ora che è uscita la versione definitiva, con le beta avevo avuto più di un problema), ma concordo anche col fatto che le risorse di sistema richieste siano davvero un po' troppo esagerate... 650Mb di memoria occupata all'accensione è davvero troppo, non trovate? :mm:
niconico
11-12-2006, 15.03.25
E' verissimo, sono le persone che saranno impiegate a disinstallare Vista per installare XP per poter permettere alle persone di lavorare realmente in attesa che ci siano in giro PC adeguatamente carrozzati, che siano rilasciati i driver per l'HW, che vengano risolti i bug del sistema... ;)
Bellissima :inn:
In ogni caso attendo altri studi, magari questo commissionato dalla Microsoft stessa non è proprio oggettivo... ;)
rdardini
12-12-2006, 19.07.41
Sembra di essere tornati al tempo di Berlusconi con 1.000.000 di nuovi posti di lavoro !!!!! :grrr:
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.