Visualizza versione completa : [debian] Chiarimenti su server X e interfaccia grafica
UG0_BOSS
10-12-2006, 19.41.27
Allora...
Pc vecchio (sempre il solito), ho installato una debian partendo dal sistema di base.
Problema numero 1: ZGV, visualizzatore di immagini.
Quando lo eseguo senza parametri lo schermo diventa tutto grigio... per intenderci come la tv quando non si seleziona nessun canale. Se invece lo eseguo con una *.jpg come parametro, il monitor si disattiva col messaggio "Out of frequency range". Ovviamente uscendo dal programma torna tutto ok.
Problema numero 2: Server X: come lo installo? quale mi conviene installare?
La macchina è vecchia... AMD 500 mHz, 64 MB RAM.
Lo installo da apt-get??
Illuminatemi :)
wolverin
11-12-2006, 17.13.05
La butto lì, non è che serva il supporto al frame buffer e non è compilato nel kernel o il modulo non è caricato?
UG0_BOSS
11-12-2006, 18.41.19
:mm: boh...
mettiamo che sia così... come potrei risolvere?
Ghandalf
12-12-2006, 10.19.16
Mi sa anche a me che ci siano problemi col FB, devi controllare con un lsmod, magari posti l'output.
Io installerei tranquillamente con apt-get xorg e come DE utilizzerei fluxbox. Con quelle specifiche non dovresti avere alcun problema.
:)
UG0_BOSS
12-12-2006, 16.57.58
Allora... qua c'è il contenuto di lsmod
odule Size Used by Not tainted
af_packet 11048 1 (autoclean)
usb-uhci 19504 0 (unused)
usbcore 52268 1 [usb-uhci]
ide-scsi 8272 0
scsi_mod 86020 1 [ide-scsi]
8139too 12328 1
mii 1952 0 [8139too]
crc32 2848 0 [8139too]
parport_pc 19432 0
parport 21608 0 [parport_pc]
agpgart 39108 0 (unused)
ide-cd 27040 0
cdrom 26212 0 [ide-cd]
rtc 5768 0 (autoclean)
ext3 65388 2 (autoclean)
jbd 34628 2 (autoclean) [ext3]
ide-detect 288 0 (autoclean) (unused)
via82cxxx 9256 1 (autoclean)
ide-disk 12416 3 (autoclean)
ide-core 91800 3 (autoclean) [ide-scsi ide-cd ide-detect via82cxxx ide-disk]
unix 12752 8 (autoclean)
poi... volevo sapere: installando solo xorg senza fluxbox posso far funzionare i programmi con interfaccia grafica?
UG0_BOSS
12-12-2006, 17.10.31
edit: ops :inn:
ANDY CAPS
12-12-2006, 20.15.58
apt-get install x-window-sistem-core fluxbox installa tutto il necessario
poi partono tutti i programmi che installi
dpkg-reconfigure xserver-xfree86 lo riconfiguri se non va
con 64 di ram non sara' una freccia ma va decentemente
a me con 44 di ram ricordo che andava anche con kde
UG0_BOSS
13-12-2006, 19.37.28
bene, ora provo.
e... per quanto riguarda il framebuffer? dove devo andare a tocchignare?
ANDY CAPS
14-12-2006, 07.21.14
tutto da dpkg-reconfigure xserver-xfree86
puoi disattivarlo o attivarlo
puoi decidere risoluzioni monitor e frequenze
Ghandalf
14-12-2006, 12.55.11
Allora... qua c'è il contenuto di lsmod
poi... volevo sapere: installando solo xorg senza fluxbox posso far funzionare i programmi con interfaccia grafica?
Flubox è talmente leggero che non cambia granché installarlo o meno una volta che metti su xorg. ;)
Ghandalf
14-12-2006, 12.59.58
apt-get install x-window-sistem-core fluxbox installa tutto il necessario
poi partono tutti i programmi che installi
dpkg-reconfigure xserver-xfree86 lo riconfiguri se non va
con 64 di ram non sara' una freccia ma va decentemente
a me con 44 di ram ricordo che andava anche con kde
x-window-sistem-core, che tu sappia, è solo debian o si trova anche nei repository *buntu, od altro? Non trovo notizie in merito..:)
UG0_BOSS
14-12-2006, 19.42.39
oh bene... sono riuscito a mettere a posto tutto con dpkg-reconfigure xserver-xfree86.
Grazie mille a tutti per l'aiuto... a presto :)
ANDY CAPS
14-12-2006, 20.55.08
x-window-system-core è anche nei server di ubuntu
io ho la feisty in sviluppo installata e c'è
per ubuntu o kubuntu pero' va installato il pacchetto
edubuntu-desktop - edubuntu desktop system
kubuntu-desktop - Kubuntu desktop system
ubuntu-desktop - The Ubuntu desktop system
xubuntu-desktop - Xubuntu desktop system
che dovrebbe provvedere a tutto
x-window-system-core non basta
Ghandalf
15-12-2006, 20.12.10
x-window-system-core è anche nei server di ubuntu
io ho la feisty in sviluppo installata e c'è
per ubuntu o kubuntu pero' va installato il pacchetto
edubuntu-desktop - edubuntu desktop system
kubuntu-desktop - Kubuntu desktop system
ubuntu-desktop - The Ubuntu desktop system
xubuntu-desktop - Xubuntu desktop system
che dovrebbe provvedere a tutto
x-window-system-core non basta
Grassie della precisazione!
:)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.