PDA

Visualizza versione completa : [Installers & Setups] Rimuovere i file di setup delle applicazioni


emsmail
07-12-2006, 19.29.11
Spesso mi trovo a installare sul mio portatile varie applicazioni...... ad esempio driver di stampanti oppure un Office 2003 oppure Java... noto con dispiacere che però queste applicazioni spesso copiano i loro file di installer in varie cartelle sparse per il sistema e con i nomi più disparati (Installer, Software distribuction, Setups).
In un attimo oggi si può ripristinare il pc con un una immagine della partizione, al minimo sintomo di malfunzionamento.
Se installo un soft da 100 MB, me ne occupa 200 MB, poi creo un'immagine della partizione del sistema (compressa), quindi sullo stesso HD per la stessa applicazione spreco 375MB approssimativamente.
Se questo ragionamento lo moltiplico per svariate applicazioni capite che presto dovro' preventivare un cambio dell'hd del portatile...

Quali sono i modi per evitare che i setups si duplichino sull'hd sprecando spazio? Ma soprattutto.... puo' essere corretto eliminarli semplicemente a mano?

P.S.: Spulciando in internet ho trovato per esempio che la rimozione del setup di Office 2003 si fà utilizzando lo strumento di pulitura disco (anche se non rimuove i files delle service pack, che oramai hanno quasi raggiunto le dimensioni dello stesso setup).

RNicoletto
11-12-2006, 12.48.05
Il fatto che i file degli installanti non si cancellino al termine dell'installazione è spesso una scelta voluta da chi produce il software.

L'unico consiglio è quello di utilizzare di tanto in tanto dei software di pulizia tipo CCleaner (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=14275). ;)

RustyOrx
11-12-2006, 13.21.36
Total Uninstall 3.81
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=13826

emsmail
11-12-2006, 19.27.55
CCleaner fa' parte della mia dotazione sw da un bel po'...... proverò TotalUnistall appena ho un po di tempo free....

Ciao e grazie!

cippico
12-12-2006, 10.06.36
i prg compressi chiedono dove decomprimere x poi installare...spesso mi annoto l´ eventuale cartella chiesta dal prg proprio x depositare i file x installazione...si possono riconoscere visto che al loro interno si trovano i file duplicati(nome)che troveremo all´ interno della cartella vera e propria dell´ installazione del prg stesso...

e´ un po´ complicato lo so...pero´ se dopo eliminazione della cartella incriminata il prg non funziona...basta reinstallarlo...finora pero´ non m ie´ mai successo...

purtroppo non posso farti unesempio dandoti il nome di un prg...

ciaooo

Lionsquid
12-12-2006, 13.54.47
la maggior parte dei sw usa la cartella TEMP dell'utente per decomprimere l'eseguibile... per cui, se non prevede la rimozione dei file decompressi (e sono molti che non lo fanno), basta svuotare quella cartella per togliersi il pensiero..

per altri sw che non usano cartelle di sistema (o le canoniche cartelle TEMP) ci si deve affidare necessariamente alla tracciatura (i.e INCTRL5 o Total Uninstall)...

però....

alcune installazione necessitano di tali file per correggere o ripristinare file fondamentali per il proprio funzionamento... in mancanza dei quali se si è fortunati richiederà il disco di installazione (i.e. Office 2003), altrimenti spunterà un bell'avviso di errore con preghiera di reinstallare l'applicazione...

concludendo... valutare sempre se è utile liberare 100/200Mb a rischi di dover reinstallare il programma in caso di problemi, specialmente oggi con dischi di taglio esagerato per qualsiasi scopo eccetto il rimpinzarlo con .avi