PDA

Visualizza versione completa : [Suse] 10.1 - scheda video s3 chrome


xatto
03-12-2006, 14.16.09
ho installato di recente la suse 10.1 a 32bit e devo dire che mi trovo molto bene ma ho un problema con la scheda video........una s3 chrome integrata nel chipset.....

ho scaricato i driver da qua
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=19&CatID=2170&SubCatID=164
ho aperto la console e come root ho provato ad installarli sia con gnome che con kde ma mi da questo errore...

------------------------------------------------------------------------------------------
dhcppc0:/home/ciro # cd Desktop
dhcppc0:/home/ciro/Desktop # ./video.run
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing VIA Integration Graphics Linux Driver for XServer v4.1.00.69........................................ .................................................. .................................................. ..................................

Please choose the job you want to do:
1. Install driver
2. Uninstall driver
1
-------- install start --------
Install VIA/S3G UniChrome familly graphic driver!
Which CPU do you use ?
1. VIA C3-2(C5N/C5P), C7, Intel Pentium 2/3/4
2. VIA C3
3. AMD K7
4. AMD K8 with 32 bits OS(x86)
5. AMD K8 with 64 bits OS(x86_64)
4
Please wait...
Now start to install VIA/S3G display utility...
Put the main program(s3utility) into the bin directory: /usr/local/bin
Utility installation is finished!
Now start to modify X config...
X config file '/etc/X11/XF86Config-4' or '/etc/X11/XF86Config' not fond. Exit!
dhcppc0:/home/ciro/Desktop #
-----------------------------------------------------------------


come posso fare ???????????
ps....ora come interfaccia ho KDE 3.5......
grazie per l'aiuto..........

da.x
05-12-2006, 16.06.02
Scaricati Fedora core 5 o 6 --> www.fedoraitalia.org

dovrebbe andare senza nessuna complicazione!

Per iniziare va bene pure questa disribuzione!

P.S.: installa tutti i pacchetti

wolverin
06-12-2006, 15.10.06
Dice che non trova il file di configurazione di X :"X config file '/etc/X11/XF86Config-4' or '/etc/X11/XF86Config' not fond" per la modifica automatica perché si usino i driver specifici.

Verifica che all'interno della directory /etc/X11 ci sia un file XF86Config-4 o XF86Config. Se ti trovi un file xorg.conf e basta vuol dire che i driver cercano un server grafico differente da quello che hai installato. Forse, e ripeto forse, i driver sono un po' vecchiotti.

ciao

xatto
06-12-2006, 21.21.57
nella cartella /etc/x11 c'è solo xorg.conf.....

cmq proverò con fedora.....speriamo bene....

ho già provato ubuntu mandriva e suse e in nessuna delle 3 la mia scheda è supportata e non va oltre 800x600.........

se non va così cambio scheda video......in caso di cambio cosa consigliate Nvidia o ATI....vorrei sapere cosa è piu compatibile con sistemi linux....


grazie :) :) :) .....e scusate per il ritardo nlla risposta........

cmq vi faccio sapere come va con fedora.

wolverin
07-12-2006, 12.32.48
Il problema dei driver che hai scaricato è che cercano XFree come server grafico, invece sulla suse è installato XOrg ecco perché ti da l'errore.

Cmq per le schede video su Linux è meglio NVidia, i driver sono "più meglio"

xatto
08-12-2006, 18.13.21
niente.....
ho installato fedora a fine installazione al riavvio al momento di avviare l'interfaccia grafica il monitor va "out of range"....

ho provato per sfizio per vedere se l'errore riguardava magari il mio LCD attaccandoci un vecchio crt 15'' ma non si vede niente....

pensare che essedi garantisce il pc al 100% compatibile con linux ubuntu (provato ma anche li al primo avvio si fissa su una risoluzione e poi impedisce di cambiarla.........inoltre scorrere le pagine internet è un'agonia...scattano tantissimo e da anche noia a guardarle....)

domani vado a comprare una scheda video Nvidia e vediamo cosa succede.... :wall: :wall: :wall: :wall: