Sergio Neddi
24-11-2006, 21.39.54
Salve, volevo riportare uno strano problema successo con installazioni Debian (più di una).
1) Un mio collega si è imbattuto in un server con 2GB di RAM ma la Debian ne vedeva uno solo.
Sentito l'installatore, ha detto che gli è già successo ma non sapeva il perché.
Visto che l'installazione non era fatta dalla mia ditta abbiamo lasciato questo qui a sbrogliarsela.
2) Consegno un server nuovo ad un cliente. Il server all'installazione è privo di backup perché ci verrà installato quello del vecchio server del cliente.
Il server nuovo ha 1 GB di RAM e quindi viene vista giusta, ma...
...non c'è verso che io riesca a fargli vedere il backup una volta installato.
A questo punto rientro in ditta, ho finito comunque il lavoro dal cliente facendoli provvisoriamente un batch di copia su di un client: backup rustico ma meglio di niente.
Il mio collega che ha installato la Debian a questo punto riprova ad installarla su di un server di prova e, come a me, non vede il backup.
Non sa che pesci pigliare, ma mi ricordo del problema della RAM... e che nel frattempo, a prove e riprove è risultato essere il kernel installato dall'installazione stessa di Debian.
Proviamo con aggiornamento del kernel e funziona sia la RAM che il backup.
Attenzione: non dipende dalla versione del kernel stesso: qualsiasi kernel scelto in fase d'installazione da questo problema, mentre aggiornandolo in seguito il problema scompare.
Avete trovato un problema analogo anche voi? Sembra che l'installazione del kernel in fase d'installazione del sistema sia bacata.
1) Un mio collega si è imbattuto in un server con 2GB di RAM ma la Debian ne vedeva uno solo.
Sentito l'installatore, ha detto che gli è già successo ma non sapeva il perché.
Visto che l'installazione non era fatta dalla mia ditta abbiamo lasciato questo qui a sbrogliarsela.
2) Consegno un server nuovo ad un cliente. Il server all'installazione è privo di backup perché ci verrà installato quello del vecchio server del cliente.
Il server nuovo ha 1 GB di RAM e quindi viene vista giusta, ma...
...non c'è verso che io riesca a fargli vedere il backup una volta installato.
A questo punto rientro in ditta, ho finito comunque il lavoro dal cliente facendoli provvisoriamente un batch di copia su di un client: backup rustico ma meglio di niente.
Il mio collega che ha installato la Debian a questo punto riprova ad installarla su di un server di prova e, come a me, non vede il backup.
Non sa che pesci pigliare, ma mi ricordo del problema della RAM... e che nel frattempo, a prove e riprove è risultato essere il kernel installato dall'installazione stessa di Debian.
Proviamo con aggiornamento del kernel e funziona sia la RAM che il backup.
Attenzione: non dipende dalla versione del kernel stesso: qualsiasi kernel scelto in fase d'installazione da questo problema, mentre aggiornandolo in seguito il problema scompare.
Avete trovato un problema analogo anche voi? Sembra che l'installazione del kernel in fase d'installazione del sistema sia bacata.