PDA

Visualizza versione completa : [DEBIAN] Strana installazione del kernel


Sergio Neddi
24-11-2006, 21.39.54
Salve, volevo riportare uno strano problema successo con installazioni Debian (più di una).

1) Un mio collega si è imbattuto in un server con 2GB di RAM ma la Debian ne vedeva uno solo.
Sentito l'installatore, ha detto che gli è già successo ma non sapeva il perché.
Visto che l'installazione non era fatta dalla mia ditta abbiamo lasciato questo qui a sbrogliarsela.

2) Consegno un server nuovo ad un cliente. Il server all'installazione è privo di backup perché ci verrà installato quello del vecchio server del cliente.
Il server nuovo ha 1 GB di RAM e quindi viene vista giusta, ma...
...non c'è verso che io riesca a fargli vedere il backup una volta installato.
A questo punto rientro in ditta, ho finito comunque il lavoro dal cliente facendoli provvisoriamente un batch di copia su di un client: backup rustico ma meglio di niente.

Il mio collega che ha installato la Debian a questo punto riprova ad installarla su di un server di prova e, come a me, non vede il backup.

Non sa che pesci pigliare, ma mi ricordo del problema della RAM... e che nel frattempo, a prove e riprove è risultato essere il kernel installato dall'installazione stessa di Debian.
Proviamo con aggiornamento del kernel e funziona sia la RAM che il backup.
Attenzione: non dipende dalla versione del kernel stesso: qualsiasi kernel scelto in fase d'installazione da questo problema, mentre aggiornandolo in seguito il problema scompare.

Avete trovato un problema analogo anche voi? Sembra che l'installazione del kernel in fase d'installazione del sistema sia bacata.

Ghandalf
27-11-2006, 08.33.37
La prima domanda è: quale versione della debian è stata utilizzata?

Il backup di cosa? Intendo si parla di files, db, caselle di posta, siti...

Personalmente non ho incontrato questo problema, c'é comunque un riferimento sul sito Debian ad un problema con i kernel nella release 3.1 rev3, legato alla versione del kernel installata di default. Viene, infatti, proposta come soluzione l'aggiornamento della distro immediatamente dopo l'installazione. Questo BUG è in fase di soluzione. Ma non c'è alcun riferimento alla quantità di RAM riconosciuta.

Bisognerebbe stabilire quindi che versione di debian state utilizzando e che kernel viene installato di default poiché da quello deriva il problema.

:)

Sergio Neddi
29-11-2006, 00.16.27
Allora, si, ho scritto in fretta e sono saltate alcune informazioni.
La Debian è la release 3.1 rev3, il kernel scelto durante l'installazione è ininfluente: qualunque scelta fai ti ritrovi con il problema. La soluzione, come dicevo sopra, è stata quella di aggiornare il kernel dopo l'installazione.
In pratica l'installazione installa un kernel scassato, qualunque versione di kernel si scelga.
Per quanto riguarda la RAM: con il kernel scassato ne vede poco meno di un GB anche se ne hai 2.
Per quanto riguarda il backup mi riferisco all'unità di backup: un'unità nastro collegata ad una scheda SCSI. Nemmeno questa funziona con il kernel scassato.
In pratica mi hai confermato che esiste il problema che ho esposto e la soluzione è la medesima: aggiornare il kernel dopo l'installazione.

tigr€
29-11-2006, 11.52.55
più che altro a me pare che installa un kernel settato in modo generico.. in modo da poter girare su qualsiasi pc... poi sta a te sistemarlo ricompilando il tutto

Sergio Neddi
29-11-2006, 21.18.23
Non serve ricompilare, basta ributtare su un kernel qualsiasi, da CD o da Internet. Più generico di così...