Klik
11-05-2001, 22.19.12
Ho notato che qualcuno del forum non lo sapeva, e ho pensato di consigliarlo ad altri che fossero
interessati.
A volte non si vuole installare altri programmi o non ci si arrangia con l'inglese (es. EasyClean)
Eseguendo il System File Checker di Windows, una volta prima ed una subito dopo l'installazione,
si possono leggere tutti i files aggiunti con la stessa.
Anzitutto, bisogna assicurarsi che nelle impostazioni, in "File Registro", non sia selezionato
"Non creare file registro". Dopo l'installazione, si può cliccare su "Impostazioni", "Visualizza
dettagli". Qui si leggerà non altro che il file c:\windows\SFCLOG.txt. Scorrete fino in fondo
(ultimo controllo) e si leggeranno i files aggiunti.
Facendo copia e incolla della parte che ci serve (io lo faccio anche se uso EasyClean ;)) si può
così conservare la lista dei files da rimuovere con l'applicazione ;)
Naturalmente, l'unica utilità stà nelle aggiunte di files... Per il registro, è un altro discorso
interessati.
A volte non si vuole installare altri programmi o non ci si arrangia con l'inglese (es. EasyClean)
Eseguendo il System File Checker di Windows, una volta prima ed una subito dopo l'installazione,
si possono leggere tutti i files aggiunti con la stessa.
Anzitutto, bisogna assicurarsi che nelle impostazioni, in "File Registro", non sia selezionato
"Non creare file registro". Dopo l'installazione, si può cliccare su "Impostazioni", "Visualizza
dettagli". Qui si leggerà non altro che il file c:\windows\SFCLOG.txt. Scorrete fino in fondo
(ultimo controllo) e si leggeranno i files aggiunti.
Facendo copia e incolla della parte che ci serve (io lo faccio anche se uso EasyClean ;)) si può
così conservare la lista dei files da rimuovere con l'applicazione ;)
Naturalmente, l'unica utilità stà nelle aggiunte di files... Per il registro, è un altro discorso