Visualizza versione completa : AIUTO TESI ...
tesista
01-09-2006, 14.27.11
ciao ragazzi,
sono nuova di qua!! :jump:
Mi auguro che mi possiate aiutare ... sono troppo disperata ...
Sto scrivendo una tesi sullo spam,e il mio prof m ha chiesto di inventarmi, da qui a lunedì, un metodo antispam ...
e che ci vuole!!!!!!???? :wall:
Non devo integrare quelli già esistenti tra loro, non devo parlare di tecniche conosciute ma devo proprio inventare una tecnica dall'inizio ... qualcuno di voi mi aiuta???
Grazie, ciao ciao
ps: spero di aver postato nella sezione giusta!!
dave4mame
01-09-2006, 14.40.30
beh... potresti proporre di ammanettare alexmineo.
come sistema è senz'altro nuovo e credo anche efficace :D
Downloader
01-09-2006, 15.20.54
beh... potresti proporre di ammanettare alexmineo.
come sistema è senz'altro nuovo e credo anche efficace :D
Dimentichi anche Dav82! :D
RNicoletto
01-09-2006, 15.28.27
1. Non ci hai detto che facoltà fai.
2. Non ci hai detto che materia insegna il professore-relatore.
3. Dire ad uno studente di inventare una nuova tecnica anti-spam è come dirgli di progettare un nuovo protocollo per la comunicazione senza fili tra dispositivi elettronici. :o
Quindi le possibilità sono tre:
1. Il tuo professore-relatore è totalmente ignorante in materia solo che continuano ad arrivargli e-mail che offrono Viagra a prezzi scontatissimi, sua moglie (che non sa cosa sia lo SPAM) per sbaglio le ha lette e, visto che non copulano da anni, l'ha accusato di avere un'amante più giovane. Il professore-relatore non ha tempo e voglia di installare e configurare un software anti-spam e visto che non sapeva cosa ca##o farti scrivere nella tesi se n'è uscito con questa trovata geniale.
2. Tu sei un guru della matematica e della statistica, il tuo professore-relatore vede in te un luminoso futuro da ricercatore e quindi reputa ragionevole che tu in un week-end possa abbozzare una tecnica anti-spam rivoluzionaria.
3. Il tuo professore-relatore non intendeva dire "una nuova tecnica anti-spam... CHE FUNZIONA". In realtà tu potresti proporre una tecnica qualsiasi, senza alcun fondamento matematico e statistico. Una tecnica tipo "considera spam tutte le e-mail che nell'header contengono dei domini con la x". :cool:
Naturalmente si scherza. ;)
tesista
01-09-2006, 16.28.42
ciao ragazzi,
sono nuova di qua!!
Mi sono iscritta nella speranza che mi possiate aiutare... e che io possa aiutare voi, qualche volta!
Sto scrivendo una tesi sullo spam,e il mio prof m ha chiesto di inventarmi, da qui a lunedì, un metodo antispam ...
Come se fosse facile!
Non devo integrare quelli già esistenti tra loro, non devo parlare di tecniche conosciute ma devo proprio inventarne uno da zero ... qualcuno di voi mi aiuta???
Grazie, ciao ciao
ps: spero di aver postato nella sezione giusta!!
roberto45
01-09-2006, 17.04.43
Un metodo per filtrare dalla posta indesiderata deve basarsi su un dabase che contenga parole che indicano posta non desiderata. Un programma ricerca nella e-mail le parole contenutevi e le confronta con il database, se almeno una parola corrisponde si può definire la e-mail come spam. Il problema, eventualmente, si pone per i falsi positivi; per cui eventualmente si può stabilire una regola più restrittiva.
e se io fossi il tuo prof....? :devil:
tesista
01-09-2006, 17.17.56
mi aiuteresti?
eheh...no no, aspetterei arrivassi alla discussione e poi ti direi..."belle idee che hanno i wintrickers...!" :evil:
Flying Luka
01-09-2006, 19.13.36
@Tesista
Per favore: hai già aperto in 2 sezioni diverse lo stesso tipo di thread.
A norma del Regolamento di Wintricks, lo spam - visto che poi è di questo su cui stai lavorando - non è gradito.
Per favore, basta un thread solo e, limitatamente alle conoscenze tecniche degli utenti e dello staff di WT, saremo tutti lieti di poterti dare una mano!
Grazie :)
tesista
01-09-2006, 23.29.42
sinceramente non mi sono accorta di aver postato in due sezioni diverse ... mi sono accorta che ho postato, dopo un pò non c'era ancora niente e poi ho ripostato ... tutto qui.
Senza voler fare spam. Solo banali errori di funzionamento
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.