PDA

Visualizza versione completa : Agnitum Outpost firewall Pro


gattovicentino
20-07-2006, 15.37.30
ecco.. non è pazzesco che dopo 3 anni ancora ci siano gravi errori irrisolti causati da questo programma (blue screen of death)? Succede spesso anche piu volte al giorno sia con la versione 3.51 che con la recentissima beta 4.0 e non è accettabile una serie di traumatici riavvii del genere per errori IRQD LESS etc etc...anche perché attivando il programma verifier ed eliminando i files non certificati Microsoft non è cambiato niente. E' così difficile eliminare questi errori da parte degli sviluppatori?? (non conosco altri programmi così "malati" e da così tanto tempo).
Per me sarebbe il miglior firewall per le sue caratteristiche e per le mie esigenze (internet con programmi P2P e presenza di PeerGuardian2 + complessa rete locale mista firewire, ethernet e wifi) visto che gli altri per un motivo o per l' altro (da Kerio a Comodo a Sygate) li ho dovuti scartare dopo delle prove (non ho provato Zone Alarm perché dicono non vada d' accordo con Peer Guardian).
Ho mandato alla Agnitum i dump relativi agli errori di sistema ma se in 3 anni non hanno risolto dubito che miglioreranno ... mah...

retalv
20-07-2006, 16.26.21
ecco.. non è pazzesco che dopo 3 anni ancora ci siano gravi errori irrisolti causati da questo programma (blue screen of death)?

Come darti torto... sta di fatto che l'unica versione che (a me) non ha dato problemi e' la 2.7, ad esempio e' l'unica che riconosca correttamente le connessioni lan ecc. ecc. insomma sia usabile in una ws con qualche esigenza in piu...

Le seguenti sono state tutte provate ed abbondantemente scartate.

Un'altro ottimo firewall (ovviamente a pagamento) e' 8Signs dell'omonima sotwarehouse, ma non ha tutti gli arzigogoli dei concorrenti, si limita a fare quello che deve fregandosene di spyware, pubblicita' e similari. Volendo spendere qualcosina dimenticandosi dell'articolo, consiglio vivamente il test... ovviamente devi avere almeno un'infarinatura di protocolli porte e similia anche se il grosso del lavoro lo fa lui e con la funzione learn ti chiede cosa fare volta per volta.

Unica pecca non riconosce dinamicamente le connessioni aperte, quindi se al boot una scheda ethernet non e' attiva la considera chiusa e non permette la comunicazione se non...

Ciao!

gattovicentino
20-07-2006, 16.48.43
Bene potrei provare questo 8Signs di cui non ho mai sentito parlare...magari è proprio quello che può risolvere i problemi, ci faccio un pensierino...

Lionsquid
20-07-2006, 20.52.39
spostiamo la discussione della sezione appropriata...




hai provato Jetico PF?? è freeware e non è malaccio ....

a pagamento c'è Look'n'Stop di cui dicono un gran bene..

gattovicentino
20-07-2006, 22.50.21
mmh allora dovrò decidere tra 8signs , Jetico ed eventualmente Look'n'Stop... in effetti le difficoltà piu grandi mi sono state date nella rete locale che a volte non riuscivo a sbloccare nemmeno creando una regola apposita.. solo con Outpost andava tutto liscio..mah vedremo!

Lionsquid
20-07-2006, 23.32.40
per la rete locale metti il range di IP che usi (se statico) oppure il range del DHCP se usi l'assegnazione dinamica ;) non ho mai avuto problemi ..nè col vecchio Tiny, nè con Jetico.... stessa cosa con Sygate che uso ancora

gattovicentino
20-07-2006, 23.51.27
dovrebbe essere così.. ma pensa che per esempio con Comodo la rete locale era divenuta inaccessibile persino facendo "allow all" !! Forse un bug interno, non so...tant'é che solo disinstallando il programma e riavviando era tornata..comunque ora sono indeciso su quale installare tra quelli saltati fuori in questa discussione !!

Lionsquid
20-07-2006, 23.56.44
comincia con quello free :D

magari ti soddisfa e non serve comprarne altri ;)

gattovicentino
21-07-2006, 04.02.02
ho provato Look'n'Stop...carino fino a quando non mi ha "deliziato" anche lui a suon di schermate blu... e 8Signs è davvero incasinatissimo per i miei gusti... proverò Jetico e casomai mi dovrò accontentare del firewall di SP2... mi sa tanto che mi fanno più danni i continui riavvii con schermate blu che non i potenziali pericoli di intrusioni esterne...

retalv
21-07-2006, 14.19.25
ho provato Look'n'Stop...carino fino a quando non mi ha "deliziato" anche lui a suon di schermate blu... e 8Signs è davvero incasinatissimo per i miei gusti... proverò Jetico e casomai mi dovrò accontentare del firewall di SP2... mi sa tanto che mi fanno più danni i continui riavvii con schermate blu che non i potenziali pericoli di intrusioni esterne...

Prova Jetico che e' free, ma mi sa che il tuo problema non risiede nel firewall...

Comunque, se trovi incasinato 8Signs non dire che e' semplice Look'N'Stop :) e non sara' semplice nemmeno Jetico...

Ciao!

Lionsquid
21-07-2006, 14.36.09
come dice retalv,... non è possibile che tutti i FW che provi ti causino BSOD ed è loro responsabilità...

al massimo concausa....

penso sia win a mal digerire la presenza del FW... il perchè c'è da scoprirlo

Thor
21-07-2006, 15.19.03
ho provato Look'n'Stop...carino fino a quando non mi ha "deliziato" anche lui a suon di schermate blu... LnS è il mio standard da tempo..e su decine di macchine, mai avuta una bsod..dunque posso pensare che sia il tuo sistema in sé ad essere un po' incasinato.. ;)

gattovicentino
21-07-2006, 17.16.29
Beh devo dire che Look'n'Stop lo trovo molto più facile e intuitivo di 8Signs, boh...e L'n'S funzionava benissimo peccato che poi mi sono accorto che mi riavvia il PC appena un mio notebook tenta di collegarsi alla condivisione internet via WiFi. (tra l' altro pur avendo impostato che il pc non si riavvii dopo schermata blu, si riavvia lo stesso). In pratica gli unici due che andavano benissimo e che avevo configurato bene (Outpost e L'n'S) mi riavviano il PC. Gli altri sono stabili e non lo riavviano ma sono meno duttili dal mio punto di vista. Sarà sfiga? Proverò Jetico!

retalv
23-07-2006, 19.16.01
mi riavvia il PC appena un mio notebook tenta di collegarsi alla condivisione internet via WiFi

Secondo me hai dei drive in conflitto (probabilmente rimasugli di qualche installazione)...

La mia cura (di solito) e' reinstallare: anche se e' una cosa lunga di solito e' sempre piu breve che cercare i drive in conflitto con qualche robaccia rimasta.

Se arriverai a farlo, installa il sistema e i drive minimi per la WiFi, poi un bel backup con ghost et similia quindi comincia a provare i firewall che ti sembrano interessanti... vedrai che filera' tutto liscio... ;)

Ciao!