Visualizza versione completa : dual boot
pasaico
02-05-2001, 00.40.58
Ragazzi, avendo già installato win2k come faccio per installare anche win98 e scegliere all'avvio quale sistema operativo usare?
twinpigs
02-05-2001, 00.58.28
,
Sogghigno
02-05-2001, 21.48.44
devi prima installare win 98 poi in un'altra partizione win2k
twinpigs
03-05-2001, 00.13.15
Originally posted by Sogghigno
devi prima installare win 98 poi in un'altra partizione win2k Puoi fare benissimo il contrario senza nessunissimo problema ;)
il cane
03-05-2001, 00.41.01
Puoi installare Win98 anche dopo aver installato win2k solo che Win98 deve per forza risiedere nella prima partizione attiva ( C: ).
...in effetti pensandoci è un po' un casino e ora è pure tardi.
Piaciuto il mio contributo? :)
Bau, nic
[Edited by il cane on 03-05-2001 at 00:52]
twinpigs
03-05-2001, 07.07.16
.
il cane
03-05-2001, 09.11.16
Non so se twinpigs è daccordo ma secondo me, la soluzione migliore per ripristinare il boot di Win2k dopo aver installato Win98 è di:
1) selezionare dal BIOS il boot da CD.
2) inserire il CD di win2k come per iniziare l'installazione
3) dopo il primo controllo dell'hardware viene richiesto se si vuole installare una nuova versione di Win2k. Premere R per riparare quella esistente.
4) Scegliere alla successiva richiesta di far riparare automaticamente tutti i file di avvio.
5) dopo 10 secondi il sistema sarà riavviabile col nuovo boot.ini contenente anche la scelta per Win98.
Ricorda però che Win98 sarà sempre identificato dalla partizione C:
Bau, Nic
twinpigs
03-05-2001, 10.30.01
Esatto ... è quello che intendevo perchè è la stessa cosa ;)
Zagalex
03-05-2001, 12.09.18
Io ho fatto proprio così :):):):)
pasaico
03-05-2001, 21.40.07
Cioè ragazzi siccome sono un pò tardo cosa devo fare, ravviare il pc ed lanciare il cd di win98 ed installare il tutto?
Zagalex
03-05-2001, 22.49.19
Si......, però prima devi andare sul BIOS e settare "CDROM" come BOOOOOOOOT
Poi, dopo aver installato Win98,:confused:se non parte Win2K, devi inserire il CD di Win2K per ricreare il BOOT.
Ma se proprio non ci riesci, (cosa molto poco probabile) puoi sempre installare "Boot Manager" (PowerQuest).
Ciao :D:):D:)
twinpigs
04-05-2001, 01.07.38
pasaico ... perchè non vai al link che ti ho proposto su? :eek:
li trovi tutto quello che vuoi sapere
pasaico
04-05-2001, 13.45.20
hai ragione che stupido che sono, mi era saltato fuor'occhio
Sanduleak
04-05-2001, 16.51.30
io utilizzo Partition Magic in modo da installare i due Win in due partizioni diverse e per selezionare il boot uso BOOTMAGIC che e` incluso nell`installazione di Part.Magic. Beh, non e` il massimo ma e` molto facile da configurare.
Sanduleak
04-05-2001, 16.52.51
ah dimenticavo... come faccio a editare il boot.ini di WinNT/2k???
Ossia, esiste un modo per far comparire nel menu` anche altri drives, tipo le altre partizioni o magari anche il Floppy e/o il CD-ROM ???
O magari c`e` un altro Bootmanager in grado di fare cio??
twinpigs
04-05-2001, 17.34.41
.
Sanduleak
04-05-2001, 17.39.56
questo l`avevo capito :P, voglio dire che attributi gli devo mettere per le varie opzioni indicate nel precedente post??
il cane
04-05-2001, 18.24.07
per Sanduleak
Il boot.ini si apre col semplice notepad dopo aver levato le classiche caratteristiche dei file di sistema: invisibile, di sistema, di sola lettura.
Prima però di mettere mano a un file così delicato bisogna sudiarsi bene le regole "grammaticali" dell'ARC (non ti dico cos'è perchè fa più impressione così :D )
Bisogna considerare che il boot manager è fatto per far partire programmi (prendiamola alla larga) prima del caricamento del sistema operativo quindi un semplice programma potrebbe non può essere caricato dal boot.ini.
Inoltre il boot di Win2k/NT è studiato per riconoscere l'HD di sistema dove risiede WinNT/2k e non certo il CD o il floppy.
Comunque la Console di ripristino di Win2k, per fare un esempio, è un programma che parte dal boot.ini
Credo comunque che quello che chiedi tu non sia possibile.
Bau, Nic
Sogghigno
05-05-2001, 10.10.22
Non capisco perche' la fate cosi difficile a uno che non si orizzonta tanto : boot da cd partiziona attiva ecc ecc
se si ha win 98 gia installato da quest'ultimo si installa 2000 in un'altra partizione (poi se si vuole la si puo convertire in ntfs) e tutto e fatto mi sembra la procedura + facile per uno che lo fa la prima volta.
Ciao cari
twinpigs
05-05-2001, 10.25.43
.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.