PDA

Visualizza versione completa : Installazione BEOS 5 PE


GiulianoZ
04-04-2001, 20.55.33
Salve a tutti

Vorrei installare BeOS 5 Personal Edition
Allora...

Ho scaricato: BeOS5-PersonalEdition.exe da 42.6 Mb

Ora che faccio?
Devo creare una partizione apposita?
A me sembra un semplice eseguibile... ma non è un'installazione tipo linux/win?

Ho Windows 2k in C: WinXP in D: e Linux Debian ...

Grazie mille

Kikko
05-04-2001, 01.38.30
In teoria dovrei saperti rispondere al volo , ma in pratica non sono sicuro di quel che ti sto per dire...cmq penso che ti serva win98..quell'eseguibile non fa' altro che creare un partizione virtuale per il s.o.

Se non puoi installare win98(sappi che ti serve win98 per circa 2 ore ..poi ti spiego) o vai da un amico col win98 ed un masterizzatore oppure ti scarichi beOs per linux...

se ti dovesse servire un aiuto non esitare a mandarmi un' e-mail

ciauz!

P.S.
Forse trovi qualcosa anche qui
http://forum.wintricks.it/showthread.php?threadid=8169&pagenumber=1

[Edited by Kikko on 05-04-2001 at 01:47]

GiulianoZ
05-04-2001, 11.15.31
Ciao
Ti ringrazio...
Ho installato BeOS PE

Purtroppo non mi riconosce la scheda video e attualmente sono in modalità scala grigi con risoluzione 640x480

Ho scaricato i driver per la mia GeForce DDR, ma non so come installarli... sai aiutarmi?

Grazie cmq
Saluti

Kikko
05-04-2001, 13.07.41
Installation
------------

Presumably you've already unpacked the archive, and are reading this
README file.

o Double-click on the script 'install-nvidia-driver.sh'
o A diagnostic output window will appear. Messages will appear here
indicating how installation is progressing.
o Read and follow the instructions in the dialogs that appear.
o When done reading the NVidia-README file (you don't have a choice
:-) ), close the window to continue the installation process.
o Confirm installation by clicking 'Yes' when prompted.
o Existing RIVA drivers will be disabled.
o The new unified NVidia driver will be installed.
o Reboot your system to use the new drivers.

GiulianoZ
06-04-2001, 14.47.08
Ciao
Allora...
Ho montato le partizioni FAT32

Ho provato ad effettuare un doppio click su:
install-nvidia-driver.sh

...il file mi appare in modalità testuale
sembra non essere eseguibile

Come mai? Dove sbaglio?
Forse devo eseguire tramite shell?

Grazie

Kikko
06-04-2001, 15.08.22
Vediamo se ho capito bene...sei sotto BeOs e monti la partizione che contiene il file .zip che hai scaricato con windows, lo sposti su BeOs e lo decomprimi , doppio click su install-nvidia-driver.sh ed il gioco e' fatto .... :D

Ti assicuro che funziona , ma devi essere sotto BeOs e il file zip lo devi decomprimere solo sotto BeOs.

ciauz!



P.S.

Se non risolvi ti posto tutta la procedura, ma spero che ci riesca :D da solo

desa
07-04-2001, 12.52.25
ciao

dato che sono un po' curioso di come funziona, anch'io ho installato BeOS, ma l'installazione mi ha creato un file immagine di circa 500 Mb su una cartella

non c'e' la possibilita' di creare una vera partizione per questo S.O. ?

Kikko
07-04-2001, 13.07.09
CERTO, ed e' facilissimo
Con Partition Macic ti crei un primaria e la formatti in ext2(linux per capirci).
Sicuramente ti sei fatto un floppy di boot..allora lo inserisci ed entri in Beos(Mai entrare in beOs da windows).
Nel Menu' di avvio (in win start) alla voce apps trovi il sw Installer...lo avvii e selezioni la partizione che hai appena creato...aspetti 5 min, cioe' il tempo per installare il s.o.
A questo punto ti verra' chiesto se installare il boot loader di Beos, per il momento non farlo,(conservati una copia del floppy di boot) bootta sempre da floppy....quando avrai preso + confidenza con il so potrai mettere anche il boot loader...cmq se sai quel che stai facendo non temere ,il boot loader di beos e' molto simile a quello della Power quest....
Spero d'averti detto tutto..cmq se hai problemi scrivimi pure
ciauz

desa
07-04-2001, 15.03.33
ti ringrazio

ora provo e poi ti dico come e' andata

ciao !

GiulianoZ
07-04-2001, 16.08.57
Ciao
Allora... anche io ho installato su una partizione EXT2 BeOS PE... tutto ok!
Ma come faccio ad avviare il sistema operativo dalla partizione EXT2 e non dal disco virtuale creato in fase di installazione da Windows?

Per quanto concerne i driver nvidea, mi trovo con questo file in C:\nvidia-exp-2001_01_04.zip come faccio a spostarlo in BeOS e soprattutto come installo i driver?

Grazie

Kikko
07-04-2001, 17.14.52
Ma come faccio ad avviare il sistema operativo dalla partizione EXT2 e non dal disco virtuale creato in fase di installazione da Windows?

Quando inserisci il floppy di Boot ed avvii il pc ti partira' sempre il s.o. su partizione reale; se vuoi far partire il BeOs della partizione virtuale dovresti premere la barra spaziatrice in fase di boot...ti appare un menu e se guardi con attenzione ci trovi quel che cerchi....lo selezioni ed il gioco e' fatto*
*in genere si usa caricare il disco viruale solo in caso di ripristino di una configurazione salvata in precedenza...il discorso si fa' molto lungo , ma ti dico solo che sotto beOs fare il backup dei dati o del s.o. e' semplicissimo*

Kikko
07-04-2001, 17.23.46
Per quanto concerne i driver nvidea, mi trovo con questo file in C:\nvidia-exp-2001_01_04.zip come faccio a spostarlo in BeOS e soprattutto come installo i driver?

Se non hai ancora configurato la tua connessione ad internet o il tuo hardware non lo consente devi (come hai fatto tu) usare windows per scaricare dalla rete drivers , patch e sw...
REGOLA N°1 NON APRIRE I FILE ZIP SOTTO WINDOWS...si rischia di corrompere il file che sotto BeOs non funzionerebbe +.
Nel tuo caso specifico entri in BeOs tasto dx Mount e selezioni l'unita' ove e' contenuto il driver (non cercare C:\ ma il suo Label).

Kikko
07-04-2001, 17.24.31
Una volta montata la partizione ti appare l'unita' sul desktop , la apri e sposti il file sotto beos lo apri e leggi le istruzioni in Inglese che sempre sono allegate .......fatto
Se hai difficolta' chiama
ciauz

GiulianoZ
07-04-2001, 21.15.02
Ciao Kikko
Ti ringrazio sei gentilissimo ed esaustivo...

Ho installato i driver GeForce e installato BeOs su una partizione EXT2 e ho caricato tutto con XOSL ;-)

Ora ho un piccolo problemino... vorrei installare i driver per il mio TA Asuscom ISDN Link 128K Internal PCI
E' possibile?

La periferica non viene riconosciuta...

Saluti

Kikko
09-04-2001, 11.08.29
Prova a guardare in questa guida
http://www.benews.com/net/

GiulianoZ
09-04-2001, 14.15.46
ciao Kikko
ti ringrazio come sempre :)

Purtroppo il mio TA Asuscom ISDN Internal PCI
è un TA interno e non esterno...
Su BeOS c'è solo la seriale 1 e 2

come posso risolvere?
Grazie

Kikko
09-04-2001, 14.48.52
http://www.benews.com/net/isdn_external_modem.htm

Come puoi leggere qui , per ora non e' supportato alcun modem isdn interno :( ....

Non voglio incasinarti la vita ma potresti optare per un V92 analogico....dicono!? ...che abbia prestazioni molto simili a quelle di una linea isnd singola e i provider italiani hanno gia' attivato il v92 ..puoi sceglire il modem qui
http://www.v92.com/suppliers.html
come puoi notare sono gia' parecchie le societa' che forniscono modem v92 ....
ciuaz

badmood
09-04-2001, 15.34.33
A dir la verità mi sembra che le com di numero superiore alla 2 si possano creare a mano nella gestione dei devices di BeOS, anche se ciò non toglie i problemi legati al supporto del TA.

Ciao

Kikko
09-04-2001, 16.36.09
Ciao S. felice di vederti su questo forum :) ..mi inchino al tuo sapere ..
Pensi ci sia qualche possibilita' per configurare tsto Modem isdn?

badmood
09-04-2001, 16.49.33
Spero di essere utile, nei limiti di quello che posso avere sottomano riguardo l'hardware. Se trovo qualcosa lo posto quanto prima, è bello trovare una 'community' Be in Italia :-)

Ciao E. e ovviamente a tutti quanti.

badmood
09-04-2001, 17.22.57
Esiste un driver CAPI sperimentale - ma non ho ancora trovato il sito per il download, senza garanzie di funzionamento. I TA interni non sono direttamente supportati nell'attuale release, bisognerebbe attendere la bontà di qualche programmatore per ottenere i drivers (come per le schede nVidia, per esempio).
Magari i produttori si accorgessero che esistono altri sistemi operativi...

desa
10-04-2001, 12.01.53
ciao a tutti

sono riuscito ad installare il BeOS su una sua partizione primaria
tutto bene, pero' ho notato che collegandomi in rete a windows 95 (che mi funziona come proxy server) a volte il browser del BeOS non riesce a caricare le pagine dandomi un messaggio del tipo "server down"
sto sbagliando qualcosa nella configurazione della rete ?

sapete per caso aiutarmi ?

many thanx

Kikko
10-04-2001, 12.16.49
Non so se ti possa aiutare sapere che Netpositive non supporta javascript, cmq non ne so molto su questo argomento :(
Prova a farti una ricerca qui http://www.betips.net e qui
http://www.benews.com/net/

badmood
10-04-2001, 13.44.36
Ricorda che il supporto di rete di BeOS, in attesa dell'uscita di BONE - più veloce (a livello BSD, dicono) e stabile -, non è certo allo stato dell'arte. Imposta come gateway in BeOS la macchina Windows, ma da quel che dici la rete sembra già funzionare in modo corretto. Che proxy usi sotto Windows? E collegando un altra macchina Windows funziona tutto bene?
PS: esiste una versione di NetPositive, la 3.03d che supporta parzialmente JavaScript... ma è solo per BeOS R4... ha ha ha, spassoso :-)

desa
11-04-2001, 09.25.52
vi ringrazio per l'aiuto, la configurazione della rete mi sembra corretta

a questo punto penso che il problema sia solo di BeOS, perche' se uso windows 95 (avrei anche windows 98, ma l'ho distallato perche' sinceramente fa un po skifo) tutto funziona normalmente

il proxy se non sbaglio ha un nome tipo Avirt

un'altra domanda, come si configura un modem standard ?

mi va bene anche configurarlo a 28.800, basta che funzioni, ho provato a leggere anche le pagine linkate nei messaggi precedenti ma non mi e' molto chiaro

ho fatto anche delle prove scegliendo Generic dalla lista, e poi scegliendo tutte le possibili opzioni ma niente

many tanx come al solito :-)

badmood
11-04-2001, 09.46.04
Dalla configurazione dial-up non dovrebbe essere difficile, selezioni il tasto [modem] scegli il modello (se esiste, oppure prova con uno di chipset uguale) e dovresti essere a posto. Stai attento, perché se il tuo problema poi è la connessione che cade dopo il controllo della parola d'ordine, allora nella configurazione dial-up specifica [manual] anziché [PPP] e poi premi il tasto [start PPP] non appena ti esce la finestra di connessione a video. Questo vale per Infinito e forse anche per Tiscali, non mi sembra sia necessario per Libero. Per Libero però devi trovarti i DNS, perchè BeOS non accetta ancora i DNS assegnati dal server.
Se hai ancora problemi... quale modello di modem hai?

Ciao

desa
11-04-2001, 09.55.35
ti ringrazio per la spiegazione

stasera se posso provo, io ho un modem di marca completamente sconosciuta (infatti non me lo ricordo neppure)

di solito lo faccio funzionare come modem standar sotto windows

potrebbe andare anche a 56K ma mi pare che lasciandolo come standard a 28.8 la sera sia un tantino piu' veloce nell'aprire le pagine

ciao !