PDA

Visualizza versione completa : Check it !


NIN
20-07-2000, 14.24.00
Ho trovato questi tricks sul sito: http://www.absolutepc.net, più precismante alla pagina: http://www.absolutepc.net/article.php3?id=5&page=2
Se volete darci un 'occhiata per valutarne la validità...

First off, we’ll use Sysedit. To run it, go to Start > Run and type Sysedit . Open this program.

Now, open notepad, or your favorite text editing tool. Copy the contents of autoexec.bat and config.sys into notepad. Save it as ‘msdos.bat’. Close the editor. Autoexec.bat and config.sys should now be empty. Add in config.sys the line:
Stacks=0,0

Under system.ini , find the header ( part in brackets ) named [VCache]. If you have less than 128MB of RAM, add or change the entry to appear the following way:
[Vcache]
Chunksize=512
MinFileCache=8192
MaxFileCache=8192

If you have 128MB or more RAM, then add or change the entry to appear the following way:
[Vcache]
Chunksize=512
MinFileCache=12288
MaxFileCache=16384

Now find the [386enh] header. Add the following line to it
LocalLoadHigh=1

Save and Close

NIN
22-07-2000, 15.07.00
Per la serie "siamo in un sito famoso per i suoi tricks e tutti se ne fregano...."
http://www.wintricks.com/ubb/confused.gif

Billow
22-07-2000, 15.49.00
Siamo a tutt'oggi troppo presi dai problemi del server... http://www.wintricks.com/ubb/wink.gif

Oreste
22-07-2000, 15.58.00
Vedi NIN il fatto è che il settaggio della Vcache (la cache virtuale del disco in Win9x) appartiene alla categoria degli argomenti ormai stragettonati sulla rete: quei tricks che tu riporti sono quelle regolazione che programmi tipo memmanager, memturbo eseguono su tua scelta e scrivono poi in sistem.ini.

In genere Win9x si gestisce automaticamente la cache del disco, tra un valore minimo e un valore massimo: è chiaro che quanto più grande è la vcache tanti più dati vi resteranno immagazzinati, poi ci sono algoritmi di memorizzazione per cui vengono memorizzati anche i dati non proprio richiesti, ma quelli che ad es. si trovano su settori vicini del disco presupponendo che il programma principale dopo richiederà proprio quelli.

Te ne puoi accorgere dell’effetto della vcache quando ad es. apri Word o Excel, poi esci; se riapri il programma vedi che riparte molto più velocemente di prima appunto perché i dati vengono presi dalla vcache.

Ovviamente la vcache viene creata utilizzando la RAM installata e se è molto grande rimane meno memoria fisica disponibile.

Quelle ottimizzazioni presero piede perché Win95 prime versioni diciamo che non gestiva in modo ottimale la vcache, cioè non la rilasciava dopo che non era utilizzata per un po’ di tempo; poi con Win98, specie Win98SE le cose vanno meglio: ovviamente non perché la MS fa l’errorino banale ma il fatto è che quando vengono rilasciati quei S.O. vengono pensati e ottimizzati per la più ampia piattaforma di sistemi possibile, per coprire tutte le situazioni.

Poi ciascuno, in base al proprio stile di utilizzo, alle proprie esigenze, all’uso personale si ottimizza qualche parametro.

Se vedi ad es. questo link:
http://64.209.212.135/utility/scripts/util.asp?cat=Memory&cat2=Memory%20Utilities

troverai decine di programmi che fanno quel lavoro che tu riporti, cioò scrivere i valori fissi di vcache nel sistem.ini

Guarda anche più vicino http://www.wintricks.com/faq/index.html

Tu puoi verificare l’utilizzo nel tuo caso della vcache attivando in Monitor di sistema la visualizzazione della vcache min e max.


[This message has been edited by oreste (edited 22-07-2000).]

NIN
23-07-2000, 14.16.00
Si,per quanto riguarda i settaggi della vcache lo sapevo già anche io;quello che mi a spinto a postare i tricks sono le prime e le ultime righe,cioè quelle in cui cosiglia di svuotare il config e l'autoexec e di aggiungere "LocalLoadHigh=1" al sistem.
Fanno entrambi parte del settaggio della vcache? http://www.wintricks.com/ubb/confused.gif