Xtefano
14-02-2006, 08.43.54
Segnalo un interessante articolo dal blog di Paolo Attivissimo (http://attivissimo.blogspot.com/2006/02/intrusioni-via-router.html) :
Sicurezza: cambiate la password ai router ADSL!
Moltissimi utenti ADSL sono esposti alle intrusioni perché non cambiano le password predefinite dei propri router usati per condividere l'accesso a Internet. Peggio ancora, molti utenti ADSL non sanno che il loro router è accessibile e attaccabile dall'esterno se non viene impostato correttamente. Vi racconto un caso pratico di quanto è facile un'intrusione di questo tipo e quali danni si possono causare.
Oggi, durante una ricerca in Google, mi sono imbattuto in un sito Web.....
Dallo stesso blog un precedente articolo A caccia di reti wireless a Lugano: 60 su 100 sono senza protezione (http://attivissimo.blogspot.com/2006/02/wardriving.html) :
Oggi sono stato chiamato dalla RTSI (televisione svizzera di lingua italiana) per un compito insolito: andare in giro per Lugano e scoprire, sotto l'occhio vigile della telecamera, se e quante reti wireless erano presenti in zona e quante di esse erano vulnerabili a un attacco informatico. L'indagine fa parte di un servizio che verrà presentato prossimamente in un programma della fascia serale.
Così ho installato MacStumbler e KisMac sul mio consunto ma arzillo iBook e ho girato un po' per la città (non guidavo io, ovviamente). I risultati sono stati sorprendenti: l'etere è pieno di reti wireless, che sono in maggioranza prive della protezione più elementare......
Sicurezza: cambiate la password ai router ADSL!
Moltissimi utenti ADSL sono esposti alle intrusioni perché non cambiano le password predefinite dei propri router usati per condividere l'accesso a Internet. Peggio ancora, molti utenti ADSL non sanno che il loro router è accessibile e attaccabile dall'esterno se non viene impostato correttamente. Vi racconto un caso pratico di quanto è facile un'intrusione di questo tipo e quali danni si possono causare.
Oggi, durante una ricerca in Google, mi sono imbattuto in un sito Web.....
Dallo stesso blog un precedente articolo A caccia di reti wireless a Lugano: 60 su 100 sono senza protezione (http://attivissimo.blogspot.com/2006/02/wardriving.html) :
Oggi sono stato chiamato dalla RTSI (televisione svizzera di lingua italiana) per un compito insolito: andare in giro per Lugano e scoprire, sotto l'occhio vigile della telecamera, se e quante reti wireless erano presenti in zona e quante di esse erano vulnerabili a un attacco informatico. L'indagine fa parte di un servizio che verrà presentato prossimamente in un programma della fascia serale.
Così ho installato MacStumbler e KisMac sul mio consunto ma arzillo iBook e ho girato un po' per la città (non guidavo io, ovviamente). I risultati sono stati sorprendenti: l'etere è pieno di reti wireless, che sono in maggioranza prive della protezione più elementare......