Visualizza versione completa : Athlon xp2800 - Aiuto
Wertyu
08-02-2006, 17.55.49
Salve a tutti.
Ho bisogno di un aiuto per settare la mia scheda madre Asus.
In pratica mi chiede tutta una serie di info che io non ho.
Una di queste è il moltiplicatore credo (io l'ho settato a 12,5) e subito sotto una voce che mi dice 100/33.Ho visto che la CPU viaggia a 1250....
ho provato a portarla a 28 ma mi ha bloccato il comp.
Mah! non so comsa fare
se qualcuno può darmi dei consigli lo ringrazio già da ora.
Ciao :)
Wertyu
09-02-2006, 19.19.00
MI rendo conto di aver scritto male. Ho un Athlon 2800. Sulla scheda madre dovrei inserire i dati di settaggio. Solo che non so cosa fare. Come avete letto ho provato a settarlo a 12,5/100-33 e viaggia 1 12,5... hl'ho settato a 28/100-33 ma mi si è bloccato completamente... cosa fare?
Grazie
borgata
09-02-2006, 20.04.16
Se hai un barton, la frequenza di base è 166*12.5
Altrimenti 166*13.5
Potresti tentare un 200*11 per avere il bus sincrono alle ram.
Wertyu
09-02-2006, 20.21.12
Non credo sia un barton.... però ricordo che tempo fa forse era stato impostato a 166*13.5... non sono sicuro. Proverò e ti farò sapere.
Ciao e grazie
borgata
09-02-2006, 21.26.27
usa CPUz per vedere che core hai, altrimenti guarda il quantitativo di cache L2. 512 mega per i barton, la metà per i predecessori...
Altrimenti dal bios...
Wertyu
10-02-2006, 17.17.11
Ho scoperto con CPUz che ho.... un XPAthlon 2000+ Thoroughbred per il Socket A della Asus A7V8X. L2 a 256
Ho impostato il Multiplex a 12,00 FSB133.3. Adesso il core va a 1600MHz
Ho notato che avviato CPUz il sensore della scheda mi ha indicato un aumento di temperatura sulla CPUfan.
Se aumento ancora di più il moltiplicatore immagino che anche il sensore mi dirà che il calore aumenta. In effetti non so cosa fare. Qualche suggerimento?
Grazie
borgata
10-02-2006, 17.46.20
Allora dovresti settare 166*13.5
Perchè sei sicuro di avere un 2800+, VERO?
In ogni caso, ricorda che in caso di problemi molte schede madri fanno ripartire automaticamente il processore con un clock inferiore, in modo da garantire migliore stabilità.
Se il tuo caso fosse questo, potrebbe esserci un problema da risolvere...
ma a 166*13.5 che succede?
PS: è normale che all'aumento delle frequenze aumentino le temperature... su che livelli sei?
Wertyu
14-02-2006, 13.51.17
Quando lo setto a 166/13.5 mi pianta la macchina e devo togliere dalla scheda madre la batteria per resettarla.
Niente, per il momento l'ho settato a 133/14. Viaggia a 1888.2. Voglio provarlo a 14.5... vediamo che succede.
CMq, grazie per i consigli, senza CPUz bnon avrei capito che tipo di CPU avevo.
.)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.